|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 03 Settembre 2025, 16:04 Volevo capire da voi se vale la pena di cambiare il mio 50 1,8 OSS montato sulla a 6000. Ho già di viltrox il 25 1,7 che il 35 1,7 che spaccano il.pelo a tutta apertura e hanno un dettaglio molto buono. L'unico neo è lo sfocato che non dice nulla. Con il 50 attualmente faccio close up ravvicinati , chiuso a f4 incomincia ad essere molto buono al centro ma dalle aperture minori bisogna trovare una via di mezzo certo poca pdc alle aperture più ampie. Il mio utilizzo principale utilizzo è da vicino , l opzione macro l ho considerata ma quello che cerco è anche uno sfocato adeguato un giusto mix. Il viltrox se è come gli altri dovrebbe essere molto inciso alle aperture minori da f2 in poi fino a 2,8. Io di solito monto un tubo di prolunga da 11 mm quando voglio spingere più vicino nella vegetazione. 3 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Agosto 2025, 13:54 Buon giorno a tutti ormai sono due mesi che lo utilizzo all inizio ero scettico , ma scattando mi sono reso delle sue potenzialità. A livello estetico è fatto di plastica ma buona bocchettone in metallo più presa USB c per aggiornamenti se. A livello pratico l autofocus su a6000 si comporta bene a volte tentenna e non proprio così fluido come lo descrivono per i video cercherei altro. In ambito fotografico da il meglio di se . Già a tutta apertura a 1,7 è nitidissimo al centro soffre di vignettatura ai lati ma è correggibile in post in scatti di ritratto ci sta anche bene da f2 a 2,8 dai il massimo della resa la vignettatura scompare e diventa molto nitido anche a 3/4 dell immagine. Da f4 a5,6 raggiunge il suo massimo su tutto il frame con perdita di dettaglio agli angoli estremi. Ambito di utilizzo,per me è estremamente valido nella street e nei ritratti non ha uno sfocato bello ma se vuoi una lente valida per fare un po' di tutto anche di sera è ottima. Ero scettico sulla focale ma si è rilevata ottima. Adesso sono in vacanza in Sardegna e quasi sempre è attaccato in macchina. Il 16 70 lo uso solo per i paesaggi. Sono tentando anche di prendermi tutta la triade 35 e 55 1,7. Con poco hai una buona qualità a un prezzo economico. Per chi cerca una lente nitida già a tutta apertura lo consiglio vivamente. Riguardo ai toni rimane piuttosto neutro e il contrasto e buono. In contro sole ha un po' di riflessi ma non si può volere tutto in un obbiettivo del genere se lo conosci sai come utilizzarlo. 3 commenti, 268 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Luglio 2025, 12:54 Buon giorno volevo un consiglio su un obbiettivo per street serali attualmente ho una a6000 con un 16 70 f4 , volevo prendere un ottica luminosa e leggera a costi contenuti. Pensavo di prendere o il tt artisan 23 1,4 o il viltrox 25 1,7. Entrambi hanno dei punti di forza e di debolezza mi piacerebbe anche fare qualche close up creativo e il 23 1,4 forse si addice di più dalle recensioni. Voi che esperienza avete con queste lenti ? 37 commenti, 1077 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Giugno 2025, 11:08 Buon giorno a tutti volevo un consiglio su due obbiettivi devi metterli su Sony nex 6 , mi i serviva un obbiettivo leggero tutto fare da portare anche la sera abbastanza luminoso pensavo di prendere o un tt artisan 25 F2 o un Sony 28 f2. 0 commenti, 63 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2025, 19:30 Buon pomeriggio volevo prendere uno zaino per viaggiare e fare tracking con supporto lombare. Io mio corredo è composto da una Sony nex 6 con : Sony 16 70 f4 Viltrox 35 1,7 Nikon 100 2,8 Nikon 180 2,8 Non porterei tutto ma volevo una soluzione mediante capiente. Budget 100 a 200 euro. 6 commenti, 310 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2025, 15:59 Buongiorno volevo acquistare un nuovo cavalletto in quanto il Manfrotto che ho si è rotto dovuto all usura 12 anni. Attualmente stavo valutando un trepiedi in carbonio un sirui travel 7c il mio corredo è ml Sony apsc con un 16 70 f4 un 35 1,7 e un Nikon 180 2,8 lo reggerà ? Badget intorno i 150 euro. 3 commenti, 186 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2025, 15:35 Buongiorno a tutti attualmente ho un corredo Sony mirrorless a PSC composto da un 16-70 F4 e un viltrox 35 1,7 o anche due ottiche Nikon un 100 28 e un 180 2,8. Vorrei acquistare una reflex Nikon un po' per provare un po' per mettere le ottiche sull'attacco nativo in quanto con gli adattatori non rende mai esattamente come nell'attacco originale. Poi nel caso del 180 il bilanciamento macchina obiettivo è migliore con una reflex oltre che tutti gli automatismi che con la mia a6000 non avrei. Che cosa devo controllare oltre gli scatti e il sensore ? Non so nulla del mondo Nikon. Sono allettato anche dai prezzi che sono molto bassi si trovano anche macchine con pochi scatti. 16 commenti, 621 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Luglio 2024, 13:30 Buon giorno vorrei prendere un ottica zoom intorno i 400 euro di budget usata , ho una Sony nex 6 un 19 e 60 sigma 2,8. Vengo da una a7 e obbiettivi vari ne ho avuti tanti su FF. Causa problemi con la schiena ho preso una apsc , mi piace fotografare paesaggio e macro cercavo un buon zoom tutto fare che non mi faccia rimpiangere i fissi almeno a livello dei due sopracitati. Avevo visto e provato uno Zeiss 16 70 non mi è sembrato malvagio , ma la prova fatta in strada vicino al negozio non gli rende giustizia. Cercavo qualcosa di leggero e di qualità , la nitidezza mi sembra buona sulla nex 6 forse su 16 mpx tende meglio che 24. Potrebbe essere un valido acquisto ? La focale che utilizzo di più va dal 30 al 60. 3 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Aprile 2024, 23:38 Un consiglio volevo prendere per la mia Sony nex 5t , questo zoom Sony , attualmente ho un corredo di fissi leggeri con un 19 sigma art 2,8 , Un 30 1,4 versione reflex e un 60 2,8 art. Volevo rendere i primi due per prendere questo zoom visto che l ho trovato usato ad un ottimo prezzo. Non sono paragonabili lo so di certo , ma come resa si discostano tanto dai primi due. Faccio soprattutto paesaggio e viste le foto di juza mi pare che la resa sia fantastica. 5 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Febbraio 2024, 13:08 Buon giorno un consiglio su alcune ottiche. Il mio corredo è composto da una Sony a7 I e una Sony nex 5t. È da molto tempo che valuto l' idea di ritornare in apsc.Il ritorno in questo formato è sia un discorso economico che di necessità facendo anche macro e altri generi sul lato tele sono sempre corto. In futuro cambierò anche corpo ma per ora mi faccio bastare la nex. Volevo cominciare a prendere qualche ottica compatta e non. Lato grandangolo ero indeciso tra samyang 12 f2 e un sigma 16 1,4 ka resa ka conosco solo dalle recensioni , poi una standard un sigma 30 1,4 dn , e un medio sempre un sigma 60 2,8 dn e una lente macro pensavo ad 105 macro o un 150. Ho già il 55 210. Su la a7 terrei i vintage un 50 f2 e un 35 70 F3,5 attualmente è rotta ho il display da sostituire, ma non so se ne vale la pena in assistenza mi chiedono 150 euro più eventuali , la macchina ha 40 000 scatti. 2 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Novembre 2023, 8:15 Buona giorno un consiglio su grandangolo, ho una Sony a7 primo modello , ho visto due obbiettivi che mi interessano.il Tamron 20 2,8 e il samyang 18 f2,8 da quanti ho capito come resa il Tamron sembra superiore avete esperienze con l'uso di entrambi faccio paesaggista soprattutto. Ho avuto della serie anche il 24 Tamron che era molto equilibrato, ma una focale troppo lunga. Tra il 18 e il 20 balla poca differenza. Volevo anche una soluzione anche leggera. Io mio corredo per ora è composto da un Minolta 50 f2 , un samyang 85 1,4. 3 commenti, 402 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Ottobre 2023, 19:25 Buon pomeriggio a tutti sono un possesore di una Sony a7 primo modello, volevo prendere il 55 210 per foto occasionali come tele leggero visto che in Sony non esiste un ottica del genere a costi contenuti. Per chi lo ha adattato come si comporta ? Io presi un po' di tempo fa un Canon 55 250 stm e dai 180 ai 250 mm non serviva neanche croppare l immagine era pienamente utilizzabile certo con una forte vignettatura esterna. Che ne pensate ? Non grandi pretese ho come corredo un messaggio minolta 50 f2 con cui scatto sempre. Lo userei anche con qualche tubo di prolunga per macro di fortuna. Volevo avere un attacco nativo senza adattarci altro. Se mi stufo comunque avrà sempre valore nel venderlo. Potrei più in là pensare di tornare in apsc perciò lo stavo valutando anche per quello. 6 commenti, 491 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Balsa85 ha ricevuto 234085 visite, 748 mi piace Attrezzatura: Sony NEX 5T, Sony A6000, Nikon 100mm f/2.8 Series E, Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II, Sony Vario-Tessar T* E 16-70mm f/4 ZA OSS, Zeiss Jena Sonnar 135mm f/3.5 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Balsa85, clicca qui) Occupazione: oss Interessi: fotografia,computer,giochi,escursioni Registrato su JuzaPhoto il 21 Giugno 2013 AMICI (24/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me