RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photodmj
www.juzaphoto.com/p/Photodmj



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Photodmj


canon_efs_17-85Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM

Pro: Buona escursione (copre un buon raggio d'azione), ha un bello sfocato (quello con le "bolle") a diaframma aperto ed anche una buona nitidezza a diaframma chiuso, prezzo dell'usato, reperibilità dei pezzi di ricambio a costi accessibili, ottica molto robusta (vecchia concezione) e compatta, ha lo stabilizzatore

Contro: Ha la tendenza a rompere il cavetto dell'autofocus che a differenza delle ottiche moderne va' saldato in più punti, inoltre essendo di vecchia concezione con parti in metallo e lenti in vetro ottico in più sezioni è più difficile raggiungere le parti da sostituire o riparare

Opinione: Una buona ottica, acquistata con il problema del cavetto rotto ad un prezzo più basso, l'ho utilizzata in manuale per cui non posso valutarne la velocità di messa a fuoco, provata sia a tutta apertura che con diaframma chiuso fino a 18 (di più non ho provato), a tutta apertura da' nello sfocato l'effetto bolle di sapone che di solito si ottiene con le ottiche a vite mentre a diaframma chiuso da' immagini ben pulite ha la messa a fuoco in basso sotto la ghiera dello zoom con una ghiera ben gommata che si sente bene al tatto (ci si deve abituare inizialmente solo perché si trova sotto anziché in cima all'ottica) in conclusione a parte i problemi comuni ai cavetti dell'autofocus che tendono a rompersi e sono saldati anziché ad incastro escursione dello zoom molto buona copre quasi da sola il 70% del fabbisogno a normale utilizzo, lenti leggermente "scure" (se si vuole per forza cercare un difetto) ma che offrono comunque buoni risultati, ottica un po' pesante ma comunque poco ingombrante se gli devo trovare un difetto anche se ho dato 10 a questa ottica è nella durata di alcune sue componenti visto che nell'usato il 90% di queste ottiche ha il cavetto dell'autofocus rotto visti comunque i risultati ottenuti soddisfacenti ho già acquistato il cavetto di ricambio a 3,5 euro (al momento reperibile) per farlo saldare quando darà problemi anche sulle aperture-chiusure dei diaframmi non è consigliabile il fai da te su questa ottica se non si hanno tutti gli strumenti necessari, ne ho già viste in vendita a basso costo smontate con il cavetto di ricambio, meglio procurarsi il ricambio e farlo saldare da professionisti o eventualmente acquistarne una già riparata a prezzi maggiori nel mio caso non avendo una forte necessità dell'autofocus ne ho presa una da riparare ma sono comunque molto soddisfatto Prova eseguita con Canon EOS 30D APS-C 1,6X

inviato il 15 Aprile 2025


minolta_x300Minolta X-300

Pro: Leggera, facile da utilizzare, il pulsante di scatto elettromagnetico è fantastico, le plastiche utilizzate sono ottime, possibilità di bloccare l'esposizione con la stessa leva dell'autoscatto, ottiche molto buone spesso con aperture intermedie

Contro: Con le batterie scariche non permette di caricare e scattare in manuale, manca il pulsante per la profondità di campo (presente nella X-500) con alcune ottiche di altri marchi si ha difficoltà a vedere la messa a fuoco: l'immagine spezzata si oscura per cui meglio intervenire sui micro prismi o sulla nitidezza visibile, valutare la distanza o visualizzare la nitidezza Non ha la possibilità di preimpostare sovra e sotto esposizioni

Opinione: A questa macchina do' un 10 perché è di una semplicità disarmante, alcune sue carenze erano funzioni presenti sulle X-700 ed X-500 ma la piccolina ha qualità che la fanno presto amare, per un certo periodo una ditta olandese credo (non ricordo più bene) le faceva una modifica per utilizzarla anche a mezzo formato con delle lamelle che riducevano l'apertura (come la Konica autoreflex o Revue autoreflex) e sulla leva di carica Può utilizzare tranquillamente sia le ottiche MC di vecchia generazione che le ottiche MD, con alcune ottiche MC che lavoravano in stop down si ha sull'ottica stessa il tasto della profondità di campo, otturatore a tendina, l'esposimetro interno lavora in leggera sottoesposizione

inviato il 04 Gennaio 2025


canon_30dCanon 30D

Pro: Immagini calde (un po' come le vecchie Minolta-Sony) che nonostante gli 8 megapixel danno molte soddisfazioni, ergonomia eccezionale, macchina molto robusta e in metallo, si trova a prezzi bassi

Contro: Sostituita presto dalla 40D per cui è più difficile reperire i ricambi, utilizza le Compact Flash, se non è già presente l'ultimo aggiornamento firmware sul sito Canon non è più disponibile Il software di controllo per gestire la fotocamera e vedere il conteggio degli scatti era per i vecchi sistemi a 32 bit

Opinione: Ergonomia eccezionale non ti fa' sentire il peso della macchina, “immagini calde” , acquistata a dicembre 2024, la fotocamera ha la tendenza a perdere leggermente le informazioni led nel mirino e questo mi è capitato anche con la 550D ma per quella fotocamera ho trovato il pezzo di ricambio speditomi dagli Stati Uniti, a questa fotocamera avrei messo 10+ ma le ho dato un 9 non per la fotocamera in sé che è un piacere da usare ma solo perché avendola sostituita presto (credo a causa degli 8 megapixel, pochi in confronto alla concorrenza) é più difficile reperire i ricambi, come fotocamera é eccezionale, tasto profondità di campo, ghiere per i tempi di scatto e regolazione del diaframma dove ti aspetti di trovarle senza togliere lo sguardo dal mirino (altrimenti che reflex sarebbe), questo modello si trova a prezzi molto accessibili e perfetto per la fotografia, una volta acquistata al massimo ci si può dispiacere di non averla presa prima

inviato il 18 Dicembre 2024


canon_550dCanon 550D

Pro: Ha una buona ergonomia, Picture Style, facilità nel reperire ricambi, possibilità di registrare il prodotto anche nel 2024, assistenza Canon ottima, tasto della profondità di campo

Contro: Non ho trovato difetti rilevanti

Opinione: Ho preso recentemente questa macchina su EBay per provare le Picture Style, e nonostante il mio acquisto abbia l'autofocus da riparare e il mirino da sostituire (non si leggono le informazioni su tempi di scatto ecc..) l'ho usata in automatico guardando i parametri a schermo lcd impostando iso ed apertura del diaframma per poi tornare a mirino e scattare, nonostante questo quanto mi ha dato l'impostazione Picture Style in monocromo con la possibilità di filtri ed altre regolazioni personali mi ha dato una soddisfazione enorme, questa fotocamera mi piace molto, rispetto alla Sony A330 acquistata precedentemente le manca lo schermo mobile comodo per la street ma da' altrettante buone foto con la possibilità aggiuntiva di svariate regolazioni grazie al programma di Canon, la ghiera sopra al pulsante di scatto la rende anche ergonomicamente più comoda

inviato il 18 Novembre 2024


sony_a330Sony A330

Pro: Compatta, leggera, doppia scheda (SD/SDHC e memory stick Pro Duo) utilizzo di ottiche Minolta e Sony-Zeiss, Live View con schermo ribaltabile tipo pozzetto File non troppo pesanti ma con una buona resa sia a colori che in bianco e nero L'ottica in kit SAM 18-55 pur non avendo materiali costruttivi eccelsi da' buoni risultati Il software è abbastanza intuitivo Durata batteria con scatti a mirino

Contro: Piccola, per cui la presa mano dx dopo qualche ora da' fastidio Il manuale di istruzioni é “chilometrico” In bianco e nero non ha funzioni aggiuntive (tipo Picture Style) Le schede possono essere utilizzate solo una alla volta spostando la levetta interna su SD o Pro Duo Non c'è la possibilità di Battery Pack Durata batteria in Live View

Opinione: Compatta, leggera, live view con lo schermo che diventa una sorta di “pozzetto” acquistato a settembre 2024, messa alla prova due giorni dopo senza conoscere le sue funzioni per La fotocamera si è comportata molto bene, da' buone foto sia con le ottiche Minolta che la sua kit base, ha la possibilità della doppia scheda, una SD/SDHC taglio massimo 32Gbyte ed una Memory Stick Pro Duo, belle le tonalità e i colori di questo sensore che sembrano leggermente particolari con le ottiche Minolta, l'autofocus interno alla fotocamera è abbastanza robusto messo alla prova con ottiche Minolta, il suo obiettivo é valido nonostante la focale La consiglio per Street Photo in Live View con una batteria di riserva pronta In bianco nero da' buone immagini Per chi come me non ha molta voglia di fare post-produzione (é un po' come rovinare quello che si è fatto, nel bene e nel male) da' buone immagini sia in Raw che Jpeg

inviato il 28 Ottobre 2024




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me