RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Enzolin
www.juzaphoto.com/p/Enzolin



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Enzolin


fujifilm_27_f2-8wrFujifilm XF 27mm f/2.8 R WR

Pro: Compattezza - Leggerezza - Impermeabilità - Ghiera diaframmi

Contro: Prezzo - Autofocus (a causa del rumore acustico)

Opinione: Ottimo obiettivo, ideale per realizzarsi una fotocamera da portare con sé nelle escursioni nella natura e nei viaggi. È molto adatto a realizzare foto "concettuali", intese queste come quelle nelle quali la qualità dell'immagine resta in secondo piano rispetto al soggetto od alla situazione che si vogliono ritrarre e in tal senso i suoi 27 mm (40 equivalenti) sono a mio modo di pensare la focale più intuitiva ed adatta a questi scopi. Gli esemplari usati vengono proposti a prezzi assurdamente alti, (alla fine l'ho acquistato nuovo allo stesso prezzo degli usati disponibili). Dal punto di vista della resa è un ottimo obiettivo (abberrazoni geometriche inavvertibili) dal quale però non bisogna aspettarsi miracoli. Noto che per arrivare a risultati simili a quelli che raggiungo con altre ottiche devo spingere di più nell'elaborazione del RAW ad esempio pompando la saturazione; ed anche in termini di gamma tonale mi dà l'impressione di essere un po' "crudo". A tal riguardo, in casa Fuji, l'unico termine di paragone che ho è lo XF 23mm f/1.4 R, che in termini di definizione dell'immagine e dei colori lo surclassa senza riserve (con pesi ed ingombri più che decuplicati però). Piacevolissima la ghiera dei diaframmi, indovinatissima per un'ottica del genere in quanto, abbinata ad un corpo macchina dal sapore antico (come la XT2) ti ritrovi tra le mani un gioiellino che ti mette di buon umore, che ti fa sentire come un turista in ferie e ti permette di scattare come si faceva nell'era della sola meccanica. Il tappo copri obiettivo mi mette un po' d'ansia perché si attacca all'obiettivo semplicemente tramite l'attrito delle pareti del fusto del cilindro e non c'è una predisposizione per un laccetto o simile per realizzare un sistema di tenuta di sicurezza aggiuntivo. Non molto adatto alle riprese video a causa del rumore del motore autofocus che disturba i suoni registrati dalla fotocamera.

inviato il 25 Dicembre 2024


voigtlander_40_f2iisVoigtlander SL-IIs Ultron 40mm f/2.0

Pro: Compattezza, qualità ottiche, qualità costruttiva.

Contro: Niente autofocus

Opinione: Restituisce dei colori bellissimi, molto intensi e in generale immagini entusiasmanti, molto ben definite e corrette. L'ho scelto come fisso di qualità in quanto quella dei 40 mm è la focale che più mi piace. È definito "asferico" ed in effetti, lasciando ai programmi di post produzione il compito di ridurne le aberrazioni geometriche, risulta evidente che l'immagine, di fatto, resta pressoché immutata. Qualità costruttiva degna di un oggetto da collezione. Con la sola messa a fuoco manuale, è adatta ai paesaggi ed ai ritratti; a F2 le immagini assumono una vignettatura che le rende intime. Con le limitazioni date dall'assenza di Autofocus e Stabilizzazione, e, considerati l'aspetto discreto e la compattezza che la caratterizzano, la ritengo adattissima anche alla Street. Soffre di flares da luce radente, (per la verità la luce incide sul filtro, la lente è ben arretrata) per evitare i quali è opportuno montare un paraluce che, nella sua versione originale, ha un costo (a mio avviso) spropositato. Sul mercato si può reperirne uno di concorrenza, copia esatta dell'originale, sempre in alluminio, ad un prezzo onestissimo. Tuttavia con tale paraluce montato, l'ottica non è più così tanto compatta e discreta. Utilitaristicamente, credo sarebbe opportuno adoperarne uno di quelli con la cornice retrattile in gomma.

inviato il 24 Settembre 2024




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me