|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Guido Gonzato www.juzaphoto.com/p/GuidoGonzato ![]() |
![]() | TTArtisan AF 27mm f/2.8 Pro: Compattezza; costruzione; rapporto qualità/prezzo; carattere, se piace. Contro: AF incerto con poca luce; non stabilizzato; carattere, se non piace. Opinione: Ho preso questa lente, con attacco Sony E, per avere un'alternativa compatta e più luminosa al kit 16-50 che ogni tanto mi piace usare. La compattezza e la leggerezza vanno benissimo; la mia Sony a6000 con questo obiettivo rimane tascabile. La costruzione mi sembra ben fatta; la ghiera dei diaframmi è un po' scomoda ma OK; il tappo è fatto male e si stacca sempre; il tappo posteriore ha l'attacco USB con cui si può fare l'aggiornamento del firmware (operazione molto semplice). Detto questo, vediamo come si comporta in pratica. Primo: al prezzo di 130 Euro (nuovo su Ebay), credo che ci sia poco da lamentarsi. L'autofocus è silenzioso e, quando c'è luce, funziona bene; con poca luce spesso fa fatica e, qualche volta, impazzisce e bisogna fare un "reboot", ovvero staccare la lente e rimontarla (spegnere e riaccendere la macchina foto non basta). Con poca luce, ho notato che impostando l'area di fuoco su "center" funziona meglio. Peccato che non ci sia la stabilizzazione; ma da 1/30'' in su si riesce a scattare a mano senza problemi. Questo è un obiettivo con un carattere grosso così, che può piacere o no. Forte vignettatura fino a f/8 (ma da f/4 si corregge bene in post); flare che possono essere o assenti o talmente assurdi da essere belli; uno "swirly bokeh", meno accentuato rispetto alle Helios 44* e quindi meno invasivo, che io trovo molto bello. Nel mio profilo trovate qualche foto per farvi un'idea. Secondo me l'utilizzo migliore di questo obiettivo è ovviamente per le foto di strada, per interni e soprattutto per foto a breve distanza (oggetti, nature morte, fiori, animali ecc.), dove ha un'ottima nitidezza. Il suo carattere può piacere o meno. inviato il 03 Marzo 2025 |
![]() | Olympus 50mm f/1.8 OM F.Zuiko Pro: Nitidezza, facilità di messa a fuoco, robustezza Contro: Niente Opinione: Recuperato dalla mia gloriosa Olympus OM 10 comprata esattamente 40 anni fa. Non mi aspettavo che questo obiettivo fosse così nitido, così facile da mettere a fuoco da renderlo facilissimo e godevolissimo da usare. Dopo 40 anni sembra nuovo, il che depone a favore della sua qualità costruttiva. Lo uso principalmente per fare mosaici di panorami; per questo utilizzo è l'obiettivo migliore che ho (anche gli Helios 44-* non sono male). A f/11 è nitidissimo anche negli angoli sulla mia Sony a6000. Per usi ravvicinati a grande apertura, fa uno sfumato bellissimo con un accenno di swirl. In sintesi: un obiettivo meraviglioso di cui sono contentissimo. 30 e lode. inviato il 16 Settembre 2024 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me