|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Settembre 2025, 12:05 Ciao a tutti! Volevo condividere una tecnica che sto sperimentando e capire se qualcuno di voi la utilizza o ha provato qualcosa di simile. In pratica: - Scatto in RAW + JPEG contemporaneamente. - Elaboro il RAW per ottenere la massima gamma dinamica e dettaglio. - Poi sovrappongo il JPEG generato in macchina come livello superiore in Photoshop (o software simile), usando maschere di livello e modalità di fusione. Trovo che questa fusione RAW/JPEG dia un buon compromesso tra controllo e resa immediata. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? Avete un nome per questa tecnica? Suggerimenti per migliorarla? Grazie in anticipo, sono curioso di sentire le vostre opinioni! 74 commenti, 3179 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Agosto 2025, 22:25 Eh già, io sono un brocco fotografico, sono molto arrugginito perché da qualche tempo uso raramente la mia camera e quelle volte che esco mi incasino. Spoiler: il cigno poi l'ho preso per bene, almeno secondo me. Qui sul forum si legge spesso di problematiche relative a privacy e volti di persone . Sappiamo che ci sono delle leggi, condivisibili o no, sappiamo anche che i soggetti fotografati possono sbattersene le palle o fare un putiferio, così come dovremmo sapere, ma forse fingiamo di non saperlo, che dietro la camera può esserci una persona un po' troppo, una via di mezzo o un po' poco paranoica. Ed è proprio la nostra paranoia a portarci a pensare che ogni persona inquadrata nel frame si incazzerà come una biscia. In realtà, forse mi sbaglio, alla maggior parte delle persone non interessa più di tanto se vengono o non vengono riprese nella scena. Ciò premesso, mi trovo dinnanzi un bel cigno, nonostante lo sfondo penoso di un bar incasinato, decido di fare uno, anzi due scatti. Macchina completamente sparametrizzata, non mi sono accorto che AF è su persona, i tempi un po' troppo alti e gli ISO automatici che si sono alzati. Dopo un po' controllo gli scatti e sono da cestinare, ma mi dico lo farò dopo. Sistemo la macchina come Dio comanda, qualcosa ricordo ancora ![]() Al PC voglio capire perché in quelle due foto è stato ripreso il cigno completamente fuori fuoco. Ingrandisco la foto e noto che c'erano due simpaticoni, che non ho notato durante lo scatto, che hanno attirato l'attenzione della mia camera: ![]() Foto croppata notevolmente La foto è da buttare, ma la tengo perché mi ha fatto ridere nello scoprire questi due simpaticoni soltanto al pc. Non sto dicendo di scattare alla qualsiasi, ma forse è anche il caso di non farsi troppe paranoie. Voi che dite (a parte che la foto fa ca..re)? 45 commenti, 7040 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2025, 15:00 Vedo sempre più tutorial o recensioni in YouTube di macchine e obiettivi con la forfora, magari fosse solo una leggera polvere (cosa questa che per me non è tollerabile). La cosa imbarazzante è che questi influenzatori fanno dei closeup di particolari come il mirino, le ghiere, le lenti, al punto che diventa palese che ci vuole un chilo di Head&Shoulder per pulirle. Considerando che stiamo parlando di attrezzatura costosa alla quale andrebbe riservato quel minimo di pulizia sindacale, specialmente se la si sta mostrando al pubblico e non si sta tornando a casa da un rally, per me questi signori del tubo fanno una figuraccia al punto che non oso pensare che cesso abbiano in casa. Poi mi chiedo: ma non è che quello sbagliato sono io, che nonostante macchina e obiettivi intonsi, fa foto da brocco? ![]() 8 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Agosto 2025, 0:41 Non so se la proposta è già stata trattata, ma credo potrebbe interessare a più persone di come verrebbe editato un proprio RAW, senza però utilizzare le risorse di Juza. Le risorse potrebbero essere il gratuito postimg per i JPEG ma anche il proprio account Cloud di Amazon, Google, Dropbox, Microsoft, Swisstransfer pure per il JPEG e il RAW. A diverse persone piace editare i RAW altrui, si veda Edit My RAW in Reddit, sia per il fatto che è una palestra a tutti gli effetti e anche perché si ha la possibilità di lavorare su più generi fotografici. Non connoterei l'editing ad una gara, ci sono già due contest qui in Juza. 69 commenti, 2104 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Agosto 2025, 14:27 Capita anche a voi di fotografare con la mente, immaginando la miglior composizione, anche quando siete senza macchina fotografica? Magari, ma non sempre, scoprendo un nuovo scorcio da appuntarsi per una prossima fotografia? 29 commenti, 1267 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Luglio 2025, 22:21 Pensavo che il COMIC SANS fosse un font abbandonato a se stesso ed invece c'è ancora chi lo usa. Io lo ODIO, pure mia moglie NON LO SOPPORTA ed immagino non siamo i soli. Era l'anno '95 e internet stava prendendo piano piano piede anche nei piccoli comuni italiani. Nelle cittadine adiacenti c'era almeno un ISP che forniva connessioni addirittura a 28.800 bps, ma il nostro primo modem era un US Robotics da 9.600 bps. Con l'avvento di Windows 95, quando Bill Gates non aveva capito ancora un caSSo delle potenzialità della rete, visto e considerato che il navigatore principale era Netscape e solo in un secondo tempo arrivò Internet Explorer e Opera, ci fu una inondazione a livello globale di quel FONTaccio, persino in documentazione istituzionale. Inizialmente piaceva a tutti, pure noi due pionieri di zona amavamo il Comic Sans, ma l'indigestione è stata tale che persino oggi spero di non sognarmelo di notte. Questo post nasce dal fatto che ho visto che questa "meraviglia" tipografica è ancora in uso ![]() 12 commenti, 375 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2025, 10:58 Sono stati rilasciati nuovi firmware per le macchine in oggetto. Si tratta di miglioramento della stabilità (Ok) e di sicurezza (boh) av.jpn.support.panasonic.com/support/global/cs/dsc/download/index4.htm 52 commenti, 1732 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Giugno 2025, 13:07 Vorrei avere delle informazioni da qualcuno dello staff di questo forum e vorrei sapere se c'è un modo per contattarlo. Consultando la pagina www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=terms_service_privacy non vi è la sezione contatti. Grazie a chi vorrà aiutarmi. 6 commenti, 270 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 20 Maggio 2025, 20:15 Napoleone, non quello a cavallo con la mano nella giacca, ma il procuratore di Pavia. Io sono sempre stato scettico sull'operato di molti magistrati, ma ho sempre sostenuto che ci siano nella magistratura, nelle FFOO, persone di altissima moralità e capacità. Non voglio parlare del caso di Garlasco, anche perché argomenti che riguardano il crimine mi impauriscono da sempre. Quello che invece voglio rimarcare è che ho la speranza che un domani molte mele marce verranno spazzate via, come è già successo e succede, grazie all'operato di questi grandi uomini. Non occorrono nuove leggi e leggine, quelle che ci sono bastano e avanzano per mettere all'angolo servitori infedeli dello stato. Napoleone un grande uomo, con due palle che tanti altri si sognano. 8 commenti, 442 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2025, 1:52 Ciao a tutti, qualche volta ho l'esigenza di scattare le foto (con la Lumix S5II) e vederle subito a monitor del PC (Windows 11), per vedere se sono a fuoco, come rendono, senza dover spegnere la macchina, togliere la schedina, inserirla nel lettore del pc, visualizzarle a monitor e poi procedura inversa per ritornare a poter fare foto. Con il recente aggiornamento Panasonic ha eliminato la possibilità di trasferire le fotografie dalla fotocamera al PC via WIFI. Quindi ho approntato la seguente soluzione, visto che ora Lumix Lab è stabile: - collego la S5II a Lumix Lab; - scatto le foto; - le foto vengono salvate nella cartella dello smartphone LumixLab; - l'app di Amazon Photos controlla la cartella Lumixlab e fa l'upload sul servizio rispettivo, cioè Amazon Photos che visualizzo sul monitor del PC. Funziona, anche con lo schermo del telefono spento. Però i tempi sono biblici, probabilmente perchè ho un telefonino scrauso: - se si scatta 1 sola foto, l'upload si completa in 45 secondi; - scattando 10 foto le prime due vengono caricate dopo 01m:50s, le 10 foto complete sono disponibili dopo 03m:30s; - scattando 20 foto le prime due sono disponibili dopo 02m:10s, l'upload completo delle 20 foto impiega circa 5 minuti; Vorrei provare con Frame.io, essendoci un pacchetto gratuito, per vedere se i tempi, come credo, sono accettabili. Posterò i risultati non appena effettuero' la prova. Da quel poco che ho capito non è più possibile trasmettere le foto direttamente dalla fotocamera S5II al PC su LightRoom o CaptureOne con il cavo per il tethering o mi sbaglio? 5 commenti, 399 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Gennaio 2025, 7:14 ![]() COME PARTECIPARE AL GIOCO: 1) Leggi bene il regolamento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3156760#17530625 2) Scarica il FILE RAW o DNG 3) Ad elaborazione conclusa, convertila in sRGB, riducila a 1920 px per il lato lungo, salvala in .jpg, MAX 3MB ( assicurati che il file abbia esattamente l'estensione .jpg: 3 caratteri minuscoli dopo il punto, in caso contrario è sufficiente rinominarla ), caricala su juza.danny.it ( IN GARA ), copia il link ' Original Image ' che compare a fine caricamento e incollalo tra il tag [IMG] [/IMG] nel thread di gara. Per le FUORI GARA, alla galleria dei commenti, usare Postimages Nota bene: Qualora la propria elaborazione non dovesse essere pubblicata nel thread di gara, non sarà inserita in galleria commenti e sarà esclusa dal gioco. 4) Commenti alle elaborazioni dei concorrenti in gara: www.juzaphoto.com/me.php?pg=362190&l=it 5) Tema: La foto è stata scattata a Torbole Sul Garda, un paesino a 20Km da casa mia, durante un temporale. Il tema è libero, nessuna regola o vincolo. 6) In caso di vittoria puoi rilanciare il gioco tramite questo tool 184 commenti, 6579 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2024, 22:23 Siete invitati ad aggiungere le vostre foto dinamiche/sportive fatte con le Lumix S5II e S5IIX E niente, continuo a sentirne di tutti i colori sulla povera Lumix S5II per quanto riguarda il suo spirito poco dinamico e sportivo. E già, sono in molti a criticare questa macchina (magari per sentito dire e mai provata) ripetendo il mantra che l'autofocus è mediocre, non performante, non affidabile. E' noto l'effetto illusorio della verità che si può riassumere in “ripetendo una bugia diventa realtà”. E' questa FALSA verità prolifera di forum in forum, da social a social, al punto che è ormai credenza che per fare foto e video sportivi, con questa Lumix, bisogna ricorrere al fuoco manuale incrociando le dita e appendendo un cornetto rosso all'obiettivo. Che non sia una macchina dedicata allo sport, come le sue colleghe R6II A7IV, si sa, ma bando alle ciance e faccio parlare le foto (assemblate poi in un filmato). Si tratta di foto scattate dal gommone (il natante beccheggiava, quindi lo stabilizzatore ha lavorato egregiamente). L'attrezzatura e i settaggi: Lumix S5II, Lumix S50 1.8, in modalità AFC zona Human, 30fps elettronico, esposizione spot, 1/1000s F/3.5 ISO125, LUT JPEG. Tutte le foto sono perfettamente a fuoco. Non vi è stata post produzione o editing, salvo il crop. CARICATE SU PHOTOS AMAZON ================================================================================ Nb: lo zoom di Amazon va oltre il 100% (è un 200%) quindi sono da vedere al 100% che si ottiene girando la rotella del mouse di un solo scatto rispetto alla immagine ridimensionata. Oppure tasto destro del mouse e "Apri l'immagine in nuova scheda" ================================================================================ https://www.amazon.it/photos/share/lZSVyiuKEAibTcZNQy1OXoajJP7FD5r0BZa Nel frattempo posto il filmato ottenuto dai JPEG: youtube.com/shorts/ApSYtoqMfDU 45 commenti, 2189 visite - Leggi/Rispondi | 3959 messaggi, 21 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico IamUnPhotographer ha ricevuto 22917 visite, 459 mi piace Attrezzatura: Panasonic S5 II, Panasonic Lumix S 50mm f/1.8, Panasonic Lumix S 20-60mm f/3.5-5.6 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da IamUnPhotographer, clicca qui) Occupazione: Spaccio sogni alla mia mente Registrato su JuzaPhoto il 17 Aprile 2024 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me