Problemi causati dall'umidità con Nikon Z9 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2024, 19:33 Un saluto a tutti! Condivido alcuni problemi sorti con l'utilizzo della mia Nikon Z9 sotto la pioggia. Sabato scorso ho fotografato in occasione di un evento sportivo, ed ha iniziato a piovere; mi ero preparato per l'evenienza ed ho coperto macchina e obiettivo con un nylon. Purtroppo, non potendo usare un ombrello, tra il mio viso ed il retro del corpo macchina, l'acqua filtrava. Faccio presente che era una pioggia discreta, ma non certo un diluvio. Dopo poco, vedo che il monitor si bagna: qualcosa di più che due o tre gocce. Cerco di asciugarlo alla meglio, ma non ci riesco bene. Succede che a breve, pur avendo l'impostazione di commutazione automatica tra mirino e monitor, quest'ultimo non si accende più, o lo fa quando pare a lui ! Il giorno dopo mi accorgo che l'interruttore On-Off della Z9 è diventato talmente duro da azionare che faccio veramente fatica, specie quando debbo spegnere la fotocamera. Non bastasse, la raffica lenta a 5 fot. al secondo, funziona, ma il mirino è totalmente nero per tutto il tempo in cui uso la raffica. La durezza dell'interruttore di accensione si è ridimensionato, e può andare, ma per ovviare agli altri problemi, ho dovuto su consiglio del commesso dove l'avevo acquistata, riportare il tutto alle impostazioni iniziali di default, ovviamente perdendo tutte le mie impostazioni, e dovendo rifare tutto il set up. Mi sa che la tropicalizzazione non sia così efficace, anche perchè non ero come detto sotto un diluvio, e comunque una certa protezione era presente. So di un altro fotografo che è stato ore sotto l'acqua con la mia stessa fotocamera, e non ha avuto problemi; forse io sono stato sfortunato...
Scusate la lunghezza del post, ma ho cercato di essere il più preciso possibile, nella speranza di essere stato utile a qualcuno. E' capitato solo a me? Saluti da Franco.
53 commenti, 4876 visite - Leggi/Rispondi