RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Franco Favretto
www.juzaphoto.com/p/FrancoFavretto



avatarProblemi causati dall'umidità con Nikon Z9
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2024, 19:33


Un saluto a tutti! Condivido alcuni problemi sorti con l'utilizzo della mia Nikon Z9 sotto la pioggia. Sabato scorso ho fotografato in occasione di un evento sportivo, ed ha iniziato a piovere; mi ero preparato per l'evenienza ed ho coperto macchina e obiettivo con un nylon. Purtroppo, non potendo usare un ombrello, tra il mio viso ed il retro del corpo macchina, l'acqua filtrava. Faccio presente che era una pioggia discreta, ma non certo un diluvio. Dopo poco, vedo che il monitor si bagna: qualcosa di più che due o tre gocce. Cerco di asciugarlo alla meglio, ma non ci riesco bene. Succede che a breve, pur avendo l'impostazione di commutazione automatica tra mirino e monitor, quest'ultimo non si accende più, o lo fa quando pare a lui ! Il giorno dopo mi accorgo che l'interruttore On-Off della Z9 è diventato talmente duro da azionare che faccio veramente fatica, specie quando debbo spegnere la fotocamera. Non bastasse, la raffica lenta a 5 fot. al secondo, funziona, ma il mirino è totalmente nero per tutto il tempo in cui uso la raffica. La durezza dell'interruttore di accensione si è ridimensionato, e può andare, ma per ovviare agli altri problemi, ho dovuto su consiglio del commesso dove l'avevo acquistata, riportare il tutto alle impostazioni iniziali di default, ovviamente perdendo tutte le mie impostazioni, e dovendo rifare tutto il set up. Mi sa che la tropicalizzazione non sia così efficace, anche perchè non ero come detto sotto un diluvio, e comunque una certa protezione era presente. So di un altro fotografo che è stato ore sotto l'acqua con la mia stessa fotocamera, e non ha avuto problemi; forse io sono stato sfortunato...
Scusate la lunghezza del post, ma ho cercato di essere il più preciso possibile, nella speranza di essere stato utile a qualcuno. E' capitato solo a me? Saluti da Franco.


30 commenti, 1928 visite - Leggi/Rispondi





71 anni, prov. Bologna, 9 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Franco Favretto ha ricevuto 248 visite, 2 mi piace

Attrezzatura: Nikon Z9, Nikon Z MC 50mm f/2.8, Nikon Z 24-200mm f/4-6.3 VR, Nikon Z 24mm f/1.8 S (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Franco Favretto, clicca qui)

Occupazione: Pensionato

Interessi: Fotografia, modellismo scala 1:43, enigmistica

Registrato su JuzaPhoto il 31 Marzo 2024

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me