|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Andrea Guagnellini www.juzaphoto.com/p/AndreaGuagnellini ![]() |
![]() | Canon 80D Pro: Accessibilità e costo, ergonomia, batteria, mirino 100%, corpo semi-tropicalizzato, gamma dinamica, scienza del colore, monitor snodabile touchscreen, otturatore fino a 1/8000, interfaccia buona, raffica, tasti dedicati, flash, peso, auto-focus con buona luce, comparto obiettivi (anche 3° parti), qualità fotografica Contro: AF non sempre buono con poca luce e non veloce o accurato, a 1600-3200max ISO troppo rumore con poco dettaglio e contrasti, JPEG in macchina perdendo nitidezza, luce ausiliaria presente solo con Flash; mancanza di Focus Peaking, Zembras ad aree sovra/sotto esposte, Intervallometro, Dual ISO, otturatore elettronico; mancanza (per ora) di Magic Lantern per ovviare alla maggior parte delle ultime cose dette Opinione: Da fotografo amatore e non professionista, macchina fotografica usata comprata ormai da 2 anni fa al posto della 2000d. Questa macchina fotografica per il rapporto qualità-prezzo e il possibile comparto obiettivi, dati anche i Pro, è fantastica e fenomenale anche dopo quasi 10 anni dal suo lancio. Sebbene abbia i suoi anni è molto valida ancora tutt'ora nel campo delle APS-C anche contro le Mirrorless. Usata per molte foto e non mi ha mai deluso, anche avendo fatto un acquisto molto ragionato. Di contro i suoi aspetti negativi si fanno sentire. Con poca luce non mette sempre a fuoco il soggetto, gli ISO a 800 sarebbero già il massimo da raggiungere, dopodiché la perdita di dettaglio e la quantità di rumore è molta (se si lavora in RAW ancora ancora). Anche scattare in Jpeg di giorno fa perdere un po' dettaglio e qualità (confrontandolo con il suo RAW o un Jpeg di una Sony A6400), sarà il filtro passa basso, sarà una brutta processione in macchina ma il JPEG non mostra i dettagli del RAW. La luce ausiliaria (AF assist beam) c'è ed è utile ma è limitata dal fatto che si può usare solo col flash attivo. Manca una qualche stabilizzazione (che sia meccanica del sensore o elettronica) ma sarebbe chiedere troppo a una macchina del 2016. Il peso per me non è un contro, bensì come scritto una cosa positiva, spostando il baricentro del peso della macchina + obiettivo verso quest'ultima usando un treppiedi. Infine le mancanze citate nei "contro" sebbene buone, sarebbero ovviabili con una versione (ancora in lavorazione) di Magic Lantern per 80d che migliorerebbe di molto lo scatto in Live-view. Dunque per ricapitolare, anche se ho esposto molto gli effetti negativi è una macchina meravigliosa soprattutto per il prezzo. Ormai non c'è differenza tra le APS-C sul mercato (se non a parità di obiettivi) con quelle del 2015/2016 se non per la processione in macchina della foto. Se si processa una foto in RAW saranno praticamente tutte uguali. Consiglio questa macchina agli appassionati che non vogliono spendere tanto ma vogliono avere buonissimi (ottimi forse con FF) risultati, non ne rimarrete delusi se sapete cosa state comprando. Consigliato per: Street photography, Astrofotografia, Reportage, Viaggio, Documentaria, Paesaggistica, Ritrattistica. Meno consigliato per: Naturalistica, Bird watching, Sportiva, Fashion e Macro (per questione dettagli), Matrimonio. Voto complessivo, valutando tutto ad oggi: 3.5/5 (4/5 con Magic Lantern, non credo nessuno arriverà a 5/5) inviato il 03 Ottobre 2025 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me