|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marco79 www.juzaphoto.com/p/Marco79 ![]() |
![]() | Canon EF 16-35mm f/4L IS USM Pro: Nitidezza, controluce, stabilizzatore, maf, tropicalizzazione Contro: distorsione Opinione: Dopo esser passato al pieno formato e dopo aver piacevolmente usato l'ottimo 10-22 ef-s canon, ho deciso di prendere questo ultragrandangolare, spinto anche dalle ottime recensioni. La resa cromatica che si percepisce già dal primo scatto è ottima, così come il controluce. La lente non genera nessun flare, che se in alcuni casi può risultare piacevole, rimane scomodo quando si ha bisogno di una immagine "pulita". Lo stabilizzatore a 4 stop è eccezionale e anche la messa a fuoco fulminea. Anche lo sfuocato è piacevole, nonostante l'apertura a f/4, si può ottenere un ottimo bokeh (considerando il tipo di lente che è), quindi abbinato ad un corpo macchina che resiste bene ad alti iso, non fa rimpiangere un apertura più ampia. Lo sto usando da poco e quindi ancora non ne sono certo, ma forse la sola cosa che mi lascia perplesso è la distorsione geometrica a 16mm, che in un ultragrandagolare ci sta tutta, ma su questo mi sembra maggiore che sul 10-22 per aps-c che usavo... E' un ottimo obiettivo per paesaggi e street, consigliatissimo ! inviato il 25 Dicembre 2014 |
![]() | Canon 60D Pro: Come molti prima di me, effettivamente spicca per: ergonomia, praticità d'uso grazie anche al peso contenuto, un buon AF nel punto centrale, longevità della batteria, display orientabile, doppia ghiera. Contro: La questione dell'assenza della microregolazione è un pò fastidiosa, anche se al momento non sono mai incappato in questo problema (anche le ottiche nel frattempo si sono evolute...), il sensore è anche troppo denso, 2 mpx in meno "forse" avrebbero contribuito a meno rumore digitale a favore di una migliore qualità d'immagine. non è una scheggia riguardo gli fps, non tropicalizzata. Opinione: Per il fotoamatore, è la macchina perfetta. Pratica, facile leggera e con tutte le funzioni e comandi al posto giusto. E' il giusto compromesso per fare pratica strizzando l'occhio alle reflex ff o aps-c di alto livello, senza rinunciare alla qualità delle immagini. Lo schermo orientabile lo si usa poco se non si fa video...ma quando serve, aiuta molto. Come tutte le canon, c'è molto spazio tra l'impugnatura e l'attacco dell'obiettivo, è una sensazione del tutto personale, ma per me favorisce la presa rendendola molto ergonomica. Peccato per la gestione del rumore ad alti iso, se paragonata alla vecchia 50d, mi viene da pensare che avere tanti mpx per una stampa grande, ma "sporca", meglio averli meno, ma "puliti". inviato il 30 Dicembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me