|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gabriele Gallo www.juzaphoto.com/p/GabrieleGallo ![]() |
![]() | Panasonic G90 Pro: Solida, leggera, tropicalizzata, stabilizzata, ergonomica, bella, buona durata delle batterie, slot per le sd in posizione comoda Contro: Autofocus a contrasto, crop dell'1,4x se si gira in 4k (solo 30fps), tenuta ad alti ISO (come tutte le MFT) Opinione: Premetto che nonostante stia cercando di fare della fotografia il mio lavoro, resto ancora un amatore e quindi questa recensione si concentrerà solo sulle mie impressioni riguardo una macchina che possiedo da un anno (e visti i tempi di carestia terrò finché non collassa su se stessa o finché non vincerò all'enalotto) e che ho portato pressoché ovunque e a fare quasi ogni tipo di fotografia. Iniziando dai pro abbiamo tra tutti: 1) stabilizzazione eccezionale (abbinata alle lenti stabilizzate Panasonic permette tempi di scatto lunghi senza perdere nitidezza anche a mano libera); 2) buona ergonomia, anche per persone con delle manone come le mie (ma il battery grip forse sarebbe comodo in certe situazioni come quando si scatta tanto in verticale); 3) leggera ma ben costruita, dà l'idea di uno strumento solido quando la si tiene in mano. La costruzione è in metallo e plastica di buona qualità; 4) tropicalizzata e anche bene dalla mia esperienza (ho avuto modo di provarla sia al caldo sotto la pioggia battente di un temporale estivo, situazione ideale per la formazione di condensa, sia al freddo in una giornata nevosa in montagna e non ho mai avuto problemi); 5) bella da vedere, che sembra una cavolata, ma sono dell'idea che se una cosa ti piace da vedere ti fa anche venire voglia di usarla, e quindi di sperimentare. 6) batteria di buona durata nonostante sia una mirrorless (per gite di un intera giornata mi sono bastate due batterie, infatti non ne ho altre); 7) posizione dello slot per le SD di lato rispetto allo slot delle batterie, così se è montata su un treppiede non si diventa matti a cambiare scheda; 8) FHD 1080p a 60fps, 4k a 30fps (con crop 1,4x) ottima come b cam per un videomaker, V-log; 9) stili immagine molto carini, monochrome di Leica eccezionale I contro, mio malgrado, sono però parecchi: 1) la tenuta ad alti ISO, caratteristica che comunque affligge tutto il sistema MFT, non è buonissima, ma la questione può essere risolta acquistando lenti più luminose (inoltre, grazie alla nuova funzione di riduzione del rumore con intelligenza artificiale di Lightroom si riesce a pulire molto molto bene anche una foto con grana molto pesante); 2) non ha un joystick ma solo il d-pad, che in realtà va anche bene così, visto il livello entry level della camera; 3) 49 aree di autofocus ed è di tipo a contrasto, ma nonostante ciò riesce a individuare comunque i soggetti anche in situazioni di scarsa illuminazione; 4) la funzione tracking dell'autofocus è inutile: se la camera fosse di tipo a rilevamento di fase avrebbe avuto senso mettere la funzione tracking e di conseguenza la mancanza del joystick si farebbe sentire, ma dato il focus a contrasto, l'assenza del joystick è irrilevante e la presenza del tracking è inutile (mai usato seriamente, ma solo per provarlo); 4) il campo visivo è diverso, data la dimensione del sensore, ma è pressoché irrilevante a meno che uno non debba fare fotografia architettonica (e forse se uno fa un certo tipo di lavoro sicuramente non va su un sistema del genere ma rimane sul FF o sul MF); 5) un solo slot per le SD; 6) il flash non è ribaltabile sul soffitto ma è solo frontale; 7) il 4k a 30fps croppa di un fattore dell'1,4x, che può non sembrare tanto, ma se uno vuole girare un campo largo diventa scomodo Detto ciò, ritengo che come entry level sia una camera eccezionale, l'obiettivo in kit permette di fare di tutto e un eventuale seconda lente andrebbe presa solo se si hanno pretese specifiche riguardo un determinato campo di applicazione (nel mio caso con la fotografia sportiva ho preso il 35-100mm f2.8 del 2012 che è eccezionale). Non ho intenzione di disfarmene e probabilmente la terrò fino a che non si romperà (altro pro i 4 anni di garanzia FOWA se acquistata da un rivenditore autorizzato) e se il micro quattro terzi non sarà morto quando dovrò cambiare macchina, probabilmente rimarrà la mia scelta prediletta. inviato il 31 Dicembre 2024 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me