RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Marzio2271
www.juzaphoto.com/p/Marzio2271



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Marzio2271


fujifilm_xf10-24wrFujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS WR

Pro: Dimensioni, zomm interno, possibilità di montare filtri a vite, range focale

Contro: nitidezza ai bordi sopra i 20 mm

Opinione: Lo uso da due anni e ha un range focale eccellente. Con poco più di 400 grammi sei coperto dai 15 ai 35 mm. E' poco appariscente e così anche in strada non da nell'occhio. Non ho messo fra i contro il fatto che sia f4 perchè se si vuole uno zoom con questo range focale e pure leggero allora non si può avere un'apertura maggiore, lo si compra per quello che è e fa il suo lavoro. L'ho preferito al sigma 10-18 proprio per il maggior range focale e perchè lo uso a 24 per le panoramiche. Alle focali più alte perde nitidezza ai bordi, è solo farci un po' di attenzione nella composizione e giocandosela bene ci si risparmia pure lo sbattimento di aggiungere la vignettatura.

inviato il 06 Agosto 2025


fujifilm_16-55_f2-8wrFujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR

Pro: Nitidezza, solidità, materiali utilizzati, range di focale

Contro: Per qualcuno il peso, per me neanche questo è un contro

Opinione: Voglio ringraziare la Fuji per aver fatto la versione II di quest'ottica, solo così sono riuscito a trovare un usato a prezzi umani. Venivo dal 16-80 e mi ci trovavo bene a patto di non usarlo sopra i 60/70 mm quindi in termini di range focale non ho sentito la differenza. Ha una qualità dei materiali eccezionale, solida e robusta. E' un piacere montarla e portarla in giro. Non ha nulla da invidiare al CANON RF 24-70 f/2.8 che avevo e con il 10-24 ci posso faccio il 90% delle foto in paesaggistica. La resa è buona già a 2.8 ma diaframmando di uno stop diventa eccellente su tutto il fotogramma. Non è stabilizzata ma lo è la macchina. Per me 200 gr di differenza rispetto al modello vecchio non sono discriminanti, con la differenza di prezzo mi ci sono pagato due anni di palestra.

inviato il 05 Agosto 2025


fujifilm_x-s10Fujifilm X-S10

Pro: Grip, qualità dell'immagine, stabilizzatore, peso

Contro: schermo, non è tropicalizzata e non ha il selettore che consente il passaggio da Manuale a AF-S/AF-c

Opinione: Sono passato a fuji da un paio di anni vendendomi macchina e ottiche canon, il budget mi consentiva questa e decisi di prenderla anche se non offre il "tipico feeling" di una fujifilm. Poco male visto che venivo da un brand dove comunque bisognava fare tutto senza rotelline. Impostando quei tre/quattro comandi essenziali e disattivando il touchscreen per me sarebbe perfetta se fosse tropicalizzata e con uno schermo non video ma comunque fa egregiamente il suo lavoro anche se sotto la pioggia bisogna averci un po' di attenzione. I file che produce sono buoni e lavorabili, nella paesaggistica faccio sempre un bracketing di 5 esposizioni e mi recupero luci e ombre, lavorare sulla singola esposizione non consente di stressare molto il file. Le batterie sono un po' una seccatura, si è costretti a portarne almeno un paio di scorta ogni sessione. In due anni penso di aver usato un paio di volte l'af continuo quindi non mi esprimo, quello singolo funziona bene ed è affidabile. Non uso riconoscimento facciale, vecchia scuola, metto a fuoco sull'occhio e ricompongo. I motivi per cui passerei ad una xt sono dovuti principalmente ai contro che ho evidenziato e, avendola provata, i file della xt5 mi sembrano molto più lavorabili.

inviato il 05 Agosto 2025




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me