|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Critesta www.juzaphoto.com/p/Critesta ![]() |
![]() | Nikon D750 Pro: Leggera, si impugna molto bene, bellissima resa fino ad ISO altissimi, AF veloce e preciso anche al buio Contro: Wi-fi pressochè inutile, buffer un po' piccolo, assenza di una protezione per il display (a causa del display basculante), assenza della tendina oculare integrata nel pentaprisma, otturatore migliorabile a 1/8000. Necessità di cambiare il workflow se si utilizza Capture NX2 come software di post-produzione. Opinione: La D750 ha sostiuito la "vecchia" D700 che avevo in precedenza. Come per altri, essendo il corpo fatto in parte di carbonio, l'impressione è stata di macchina "leggerina". La cosa non mi preoccupa più di tanto, anzi: la robustezza di questi materiali compositi è cosa nota, e per me significa qualche etto in meno da portare nello zaino. Mi hanno impressionato molto favorevolmente l'AF, veloce e preciso anche al buio e la qualità dei raw che riesci a tirarci fuori anche ad ISO molto alti. Ciò che non mi piace, ma sapevo che era così anche prima di comprarla, è la presenza di un wi-fi che non è nè carne nè pesce, utile praticamente solo a controllare la macchina con uno smartphone (e che, per inciso, io non uso) e l'assenza della tendina oculare integrata nel pentaprisma, molto utile per le lunghe esposizioni. E' vero, c'è l'apposito tappino, ma l'utilizzo è molto più scomodo rispetto alla D700: primo, te lo devi ricordare; poi per utilizzarlo devi rimuovere la conchiglia oculare. Anche il posizionamento della presa accessori sul fianco del corpo non è felicissimo, specie se si usa la macchina montata in verticale sul cavalletto con una L-bracket. I punti di messa a fuoco, benché coprano un'area più ampia rispetto alla D610, sono ancora abbastanza ravvicinati rispetto alla sorella maggiore D800. La velocità di raffica è molto buona: 6,5fps. Meno degli 8fps della D700 con battery grip, ma per me già sufficienti per la maggioranza degli utilizzi. Anche il tempo minimo di otturazione di 1/4000 non lo trovo una enorme limitazione, ma diciamo la verità: la D750 è un'ottima macchina, ma risente di qualche "menomazione" fatta ad arte dal marketing Nikon per evitare di avere una super-macchina che potesse incidere troppo sulle vendite delle ammiraglie. inviato il 25 Marzo 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me