RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Johnaf
www.juzaphoto.com/p/Johnaf



avatarNikon D60 e tethering
in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Settembre 2023, 19:08


Volevo fare stop-motion con la D60 e volevo sapere se la funzione Live View (non presente sulla D60) poteva c'entrare con il non riuscire a vedere l'immagine in real-time su (provati quasi tutti) programmi che permettono il tethering. È un problema che sussiste per l'assenza del Live View oppure esiste qualche metodo (sbagliando io magari) o programma che funzioni? Grazie.


0 commenti, 42 visite - Leggi/Rispondi


avatarTecnologia, AI e automatismi.
in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Settembre 2023, 19:54


Se tutto in futuro (non troppo futuro oramai) va a riassumersi in IA e automatismi "intelligenti" (macchine e software) e sempre (da quel che leggo) più apprezzati...cosa rimane al fotografo "del vero forografo"?


13 commenti, 639 visite - Leggi/Rispondi


avatarLuci, ombre e programmi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2023, 16:34


Sto facendo una piccola prova su programmi Adobe con Piano Fotografia in prova, Darktable e Affinity Photo2. Da un modesto scatto con la D60 volevo metter mano solo per curiosità nelle luci e nelle ombre e:

-In Lightroom vedo che focalizza, apre bene le ombre e chiude le luci molto mirato nelle zone particolari e giustamente d interesse

- In Darktable stessa situazione, con qualche modifica sul contrasto ottengo buona risposta ma non ottima come in LR

- In Affinity o non ci capisco una mazza oppure non mi capacito. Se abbasso le ombre solo al 25% max 50% piu che altro a me sembra che si appiattisca l'immagina e si "de-contrasti"non solo le zone mirate ma tutta l immagine... per le luci invece vedo quasi virare a un grigio ma non ad un abbassamento se non insignificante. Sicuramente non conosco il programma ma chiedo per sicurezza se è una cosa del programma o alteo in quanto mi piace molto Affinity Photo e soprattutto non è a pagamento.


17 commenti, 602 visite - Leggi/Rispondi


avatariMac base per fotografia
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Settembre 2023, 13:22


Salve a tutti, essendo in possesso di una D60 (principiante principiante) volevo spendere qualcosina per un nuovo pc visto che il mio oramai è quaso decennale e si praticamente perché ato incominciando a capire la resa dei colori su di un buon schermo profilaro. Stavo pensando ad un iMac base base ma leggendo un po qua e la altri consigliano un fisso. Quindi mi chiedevo se meglio puntare su un fisso con schermo Eizo oppure un iMac base? badget limite per il prezzo di un iMac base e sono possessore di un iPhone (per questo motivo anche sarei orientato su Apple). Acquistando un iMac e con una profilazione da hatdware specifico tipo Xrite o simili è possibile ottenere una buona resa di schermo e colori? è anche abbastanza "potente"? non faccio video in 4k, non ho intenzione di fare foto oltre i 24Mp (qualora cambiassi reflex) e non faccio 3D o Cad. Solo un po di musica con librerie Spitfire che mi girano bene anche su questo datato. Grazie a chi mi puo consigliare e orientarmi su questo mondo per me "nuovo".


5 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi


avatarLibro per studiare la post-produzione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2023, 12:15


Buongiorno a tutti, come ben alcuni sanno sono "fresco" di fotografia e ringrazio nuovamente i consigli che mi avete dato per iniziare. Su vostro suggerimento sto per acquistare "Comprendere l'esposizione" di Bryan Peterson ed oltre a quel libro vorrei acquistarne un altro per introdurmi con calma e modi alla post produzione. Mi sono imbattuto in rete su di un signore che mi ha colpito moltissimo per la sua semplicità e spiegazione di certi argomenti (credo molto azzeccati) sulla fotografia digitale e stavo valutando l'acquisto del suo ultimo libro: "Capire il Colore, di Marco Olivotto". Secondo voi è un buon punto di partenza questo libro? qualcuno lo conosce o me lo consiglia/sconsiglia? Grazie mille


4 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo utente:)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Settembre 2023, 11:59


Buongiorno a tutti voi, sono nuovo del gruppo e ma vi seguo da un poco di tempo (sito stupendo!) e mi chiamo Johnaf. Sono totalmente neofita in materia, amo le cose semplici e mi cimento in fotografia "da giocattolo" con lo smartphone in quanto sto racimolando qualche soldino per l'acquisto di una macchina fotografica. Scopo principale sono natura paesaggistica, qualche posa o ritratto e animali (insetti compresi). Oltre a questo non voglio diventare professionista per lavoro ma voglio semplicemente scattare belle foto in quanto per me la fotografia significa ricordi, tradizione e cultura mondana ovver, fotografare, stampre e creare album miei personali senza dar nulla in pasto a vari social di cui non mi ci "ritrovo". La settimana scorsa ho ereditato da un anzianissimo signore una reflex Nikon D60, con il flash (forse la lampada) guasto (si apre ma non fa la luce) con obbiettivo 18-55 af-s e quindi pongo subito un quesito: ho da subito iniziato a scattare in manuale cercando di comprendere (difficilissimo al momento per me) la triade tempi-diaframma- iso. Sole di 12:00 con in okbra una gerla appesa al muro in ombra sotto la veranda e focale a 18 ho tentato a iso fino a 400/800 con esposizione corretta e a apertura massima ma... seppur ho tentato "tutte le combinazioni" possibili e correttw il soggetto non mi risulta bello chiaro ma sempre un po troppo scuro e se aumento l esposizione mi schiarisce tanto le luci. Quindi pensavo a questo 3 problemi: 1) sono troppo incapace e nom ho compreso bene il meccanismo della triade; 2) la macchina è guasta; 3) la macchina ha limiti invalicabili se non prendendone una più odierna. Ringraziandovi tutti quanti per l'attenzione e scusandomi per il lungo papiro, un abbraccio e a presto:)


16 commenti, 660 visite - Leggi/Rispondi





23 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Johnaf ha ricevuto 289 visite, 3 mi piace

Attrezzatura: Nikon D60, Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Johnaf, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 01 Settembre 2023

AMICI (4/100)
Masto
Lucatkom
TheBlackbird
Danysir



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me