RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D60 : Caratteristiche e Opinioni


Nikon D60


La Nikon D60 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 10.2 megapixels prodotta dal 2008 al 2009 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 3200 ISO e può scattare a raffica di 3 FPS x 5 RAW / unlimited JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 380 €;
48 utenti hanno dato un voto medio di 8.1 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   10.2 megapixel (pixel pitch 6.07 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 3200
 Formati file   RAW, JPEG

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/4000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/2
 Modalità esposizione   P, S, A, M, scene
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   3
 Raffica   3 FPS x 5 RAW / unlimited JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   No
 MLU/SS   No
 Modalità video   No
 WiFi   No
 GPS   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   2.5", 320 x 240 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 95%, 0.80x
 Flash incorporato   Si, portata 12 metri
 Memoria   SD, SDHC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Nikon EN-EL9a, 7.80 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   520 g
 Dimensioni   126 x 94 x 64 mm

 Acquista

Nikon D60, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 248000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2024

Pro: Compattezza e leggerezza, mirino, files leggeri, ottimi colori, economicità (attualmente)

Contro: Display, lentezza operativa, uso solo con obbiettivi con motore interno, rumore oltre gli 800 iso.

Opinione: Scrivo - impressioni - in quanto non ho voluto, di proposito, fare un test vero e proprio in quanto la fotografia si sta indirizzando verso super sensori che ultimamente si stanno avvalendo anche dell' AI e che quindi nessun paragone sarà mai possibile: è solo una operazione "nostalgica". Ho ricomprato questa fotocamera sulla Baia in quanto ho sentito la "mancanza" di un sensore CCD. Avendo avuto già una D50 ed una D80 di cui ne avevo apprezzato il cromatismo, per non farmi mancare nulla e fare una prova d'antan, l'ho usata insieme allo zoom 18-55 AF-S II che è dello stesso periodo. Corpo macchina (solo 5ooo scatti), obbiettivo pari al nuovo, batteria originale, borsa Lowepro a corredo e telecomando Nikon ML-L3 mi sono "costati" 100 euro in totale. Quindi è a cuor leggero che parlo di tale insieme, consapevole dei tantissimi limiti che esso ha. Premetto che, salvo rarissimi casi, non faccio foto d'azione o notturne che metterebbero subito in crisi sia l'autofocus che la tenuta iso. Le prime note positive derivano da un corpo compatto ben costruito ed un mirino pentamirror inaspettatamente luminoso. L'ergonomia per chi come me ha le mani medio-piccole è buona. L'autofocus, che può contare su solo tre punti di messa a fuoco, è discreto ma preciso. Vale sempre la regola della messa a fuoco su un punto preciso, blocco AF e poi ricomporre prima dello scatto. Certo lento, ma non si buttano scatti al vento. Ho provato sia Jpeg che Raw sviluppati con il programma proprietario Nikon Capture N-XD: non è stata aumentata la saturazione o il contrasto. La resa cromatica è "croccante" con colori che virano sui toni caldi che sembrano colorati e saturi come nelle cartoline. I cieli sono di un magnifico celeste abbastanza naturale. Vedo l'impiego ideale di tale fotocamera nei paesaggi con costruzioni antiche quali fortezze, mura, monumenti etc... ai quale darebbe una nota vintage. Per lo stesso motivo non lo consiglio per i ritratti dove la resa fedele dell'incarnato è un fattore determinante. La resa del b/n invece è bellissima con ombre aperte che ricordano l'analogico, un buon dettaglio associato ad un buon micro-contrasto. Ciò é notevole per un sensore da soli 10 Mpx. Ho impostato 200 iso per un compromesso tra definizione e rumore: fino a 800 iso, esponendo bene, le foto sono ancora buone, oltre non lo consiglio. Per i crop. ho provato fino ad un 25% e devo dire che l'immagine sostanzialmente tiene. Tra i contro, oltre a quelli già enunciati, display piccolo, raffica, non compatibilità con i Nikon AF-D e tempi di lettura che sarebbero però da contestualizzare in riferimento all'anno di uscita della macchina e cioè il 2008. Insomma, volete un giocattolino economico che, se non siete troppo esigenti ma pazienti, vi potrà dare ancora qualche soddisfazione e magari farvi tornare indietro nel tempo? Ve ne ho appena parlato.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2021

Pro: Ottima qualità del file CCD , maneggevolezza e poco ingombrante per i viaggi .

Contro: Af lento e poco preciso con pochi punti di messa a fuoco , tempi di scatto abbastanza limitati per tempi più veloci , pochi comandi e ghiere a disposizione, corpo non tropicalizzato .

Opinione: Ebbene si è stata la mia prima reflex in assoluto dal 2008 quando usci il primo modello , e ancora mi capita di rivedere dal mio archivio vecchie fotografie con una buonissima qualità fatte con questo corpo macchina. Certo non è una D90 con la quale ho veramente imparato a usare una reflex , ma si difende bene . Con il 18-55mm kit resta ovviamente una entry level ma se l'accoppiate con il 18-105 mm il livello dei vostri scatti si alza e la D60 può rivaleggiare perfino con le più moderne mirrorless . Infatti nel 2016 ( quasi otto anni dall' acquisto) mi è capitato di usarla per un reportage di viaggio in Grecia con cui poi ho fatto una mostra fotografica , stampando le foto in un formato 40x60 . Assolutamente fantastica la resa su carta fotografica , colori bellissimi ed accesi . Ecco oggi abbiamo fotocamere con una potenza incredibile , sensori con oltre i 40mpx e Iso oltre i 26000, la d60 faceva appena 10mpx eppure , quando vedo le mie foto fatte con la D60 mi piacciono ancora molto e mi viene voglia sopratutto di stamparli . Se non fosse che ho anche una d90 , Due D300 per fare foto reportage in condizioni estreme e di scena ed per finire una leggendaria D700 con cui realizzo i servizi più importanti e sopratutto ritratti , la userei ancora un altro pò. La mia opinione è che a parte la sua semplicità , è un ottima fotocamera con cui iniziare a scattare in pieno giorno , la semplicità di comandi è di sicuro un piu per un beginner , al contrario non è fatta assolutamente per chi ama la corposità e il peso di una reflex pro , e la velocità di scatto che è essenziale per certe situazioni tipo la foto sportiva qui manca del tutto . Ottima per i viaggi , piccola e poco visibile , con la resa dei files un buon strumento da tenere sempre vicino ed essendo la prima reflex non la venderei mai .

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021

Pro: prezzo e qualità immagini

Contro: utilizzabile solamente di giorno

Opinione: Di giorno, quando è utilizzabile a 100,200 e (forse anche) 400 iso, secondo me è la migliore macchina fotografica in circolazione in rapporto qualità prezzo. ho fatto un confronto tra d60 e z50 entrambe con ottiche kit e ho chiesto ai miei amici quale tra le due fosse la macchina da 800 e quale da 80 euro. Indovinate un pò? nessuno ha notato particolari differenze e la maggior parte ha dichiarato che le foto della d60 fossero quelle della macchina più costosa. il sensore ccd regala emozioni. abbinata al 18-55 toglie tantissime soddisfazioni a chi si avvicina al mondo della fotografia e a chi vuole farsi un giretto "vintage". comprata nel 2016 per iniziare, rivenduta troppo in fretta. rincomprata nel 2020, non la rivenderò mai più.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020

Pro: LEGGERA COME UNA BRIDGE CAMERA Ma funzioni da refelx

Contro: Alcune funzioni accessibili solamente dal menu'. Solo n.3 punti di messa a fuoco.

Opinione: Ottima reflex piccola quasi come una compatta, ottima risoluzione, ottima definizione dei file sia come nitidezza che qualità. Corpo macchina più robusto di quelle successive serie 3xxx. Ha solamente n.3 punti di messa a fuoco. Per foto di paesaggio e ritratto va benissimo. Io me la porto in giro quando vado in mountain-bike. Ottimo il CCD

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019

Pro: entry level

Contro: motore AF integrato

Opinione: Ho usato questa fotocamera come un modello per imparare la fotografia. Mi ha datto delle soddifazioni cosi tante... che è passato del tempo!!!!Era una fotocmare adatta per chi è ha voglia di fotografia, venendo dal mondo di fotografia delle compatte!!! Questa fotocamere si diffende anche usando dal cavaletto e con teleobiettivo. Ho inziato ad usaregli filtri fotografici da questa macchina in poi... Peccato che non sia più in produzione!!!!




Foto scattate con Nikon D60

Foto
L'altra faccia del Taj Mahal
di Viaggiatorenotturno
83 commenti, 16550 visite  [editors pick]
Foto
Barche sul Lago
di Antonio Dell'Aquila
229 commenti, 9203 visite
Foto
Tramonto sugli Angeli. Mantova
di TheVeryMagicMe
71 commenti, 10285 visite
Foto
La barca
di Antonio Dell'Aquila
106 commenti, 6363 visite
Foto
PopStorm
di TheVeryMagicMe
63 commenti, 7248 visite
Foto
Barcolana
di Mattiastefano
68 commenti, 18929 visite  
HI RES 9.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Dolce inverno
di TheVeryMagicMe
49 commenti, 5467 visite
Foto
Nei pressi di Kotor (Montenegro)
di Antonio Dell'Aquila
116 commenti, 3731 visite
Foto
Venezia
di Antonio Dell'Aquila
114 commenti, 3795 visite  
HI RES 6.7 MP

Foto
Lo Specchio del Cervino
di Gast1
74 commenti, 3322 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Riflessi di Venezia 2
di Antonio Dell'Aquila
172 commenti, 7580 visite
Foto
Autoscatto
di Fiorenzo Fiorenza
72 commenti, 6322 visite
Foto
La luna a Venezia
di Antonio Dell'Aquila
89 commenti, 3811 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Coffee Time
di Antonio Dell'Aquila
129 commenti, 4527 visite
Foto
Fantasy
di Antonio Dell'Aquila
115 commenti, 4296 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Ed è subito sera...
di Antonio Dell'Aquila
117 commenti, 3343 visite
Foto
Croazia
di Antonio Dell'Aquila
89 commenti, 2642 visite
Foto
Norcia (prima del terremoto)
di Antonio Dell'Aquila
98 commenti, 3872 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
Forza Alex!!
di Alejandro Colombini
141 commenti, 3994 visite  
HI RES 54.0 MP

Foto
Lago Yuandang di Xiamen
di Gast1
51 commenti, 4474 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
L'albero
di Antonio Dell'Aquila
68 commenti, 2664 visite
Foto
Novodevichy Convent Moskow in veste invernale.
di Gast1
35 commenti, 4195 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
Le barche sul lago
di Antonio Dell'Aquila
80 commenti, 2158 visite
Foto
Venezia (Vintage)
di Antonio Dell'Aquila
107 commenti, 2609 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Ritratto di mia moglie
di Antonio Dell'Aquila
93 commenti, 2914 visite
Foto
Nave a Porto Marghera (Venezia)
di Antonio Dell'Aquila
55 commenti, 3337 visite  
HI RES 8.4 MP

Foto
Castello di Cotone
di Gast1
38 commenti, 3388 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Castello del valentino
di Geronimuss
29 commenti, 4151 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
Tramonto
di Antonio Dell'Aquila
71 commenti, 2451 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Come un dipinto
di Antonio Dell'Aquila
80 commenti, 2266 visite
Foto
Ritratto di mia moglie
di Antonio Dell'Aquila
91 commenti, 3421 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Torrente ipogeo
di Fiorenzo Fiorenza
62 commenti, 4652 visite
Foto
Porto di Vasto (Chieti) - Effetto Dipinto.
di Antonio Dell'Aquila
76 commenti, 2690 visite
Foto
Assisi
di Antonio Dell'Aquila
58 commenti, 1753 visite  
HI RES 8.8 MP

Foto
Tramonto
di Antonio Dell'Aquila
69 commenti, 1868 visite
Foto
Assisi
di Antonio Dell'Aquila
82 commenti, 2783 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
La barchetta 2
di Antonio Dell'Aquila
54 commenti, 2486 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me