RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pazzia
www.juzaphoto.com/p/Pazzia



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Pazzia


nikon_24-70g_f2-8Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED

Pro: Nitidezza immagine, versatilità, velocità e silenziosità autofocus; solidità costruttiva, tropicalizzazione.

Contro: Peso e ingombro non proprio ridotti, gomma delle ghiere che dopo un po' si allarga.

Opinione: Acquistato questo obbiettivo più di 4 anni fa, usato per ogni utilizzo e con risultati sempre perfetti. Ottimo sia su dx e fx, (anche se sulle prime rimane un po' lungo) non fa rimpiangere le ottiche fisse, lo sfocato è molto bello e rende le immagini in primo piano quasi tridimensionali. La mancanza del VR non l'ho mai considerata. Da quando ho comprato questo obbiettivo, raramente è stato rimosso dalla mia macchina fotografica. Un ottica tuttofare che non teme confronti.

inviato il 17 Maggio 2013


nikon_d600Nikon D600

Pro: Ergonomia, Peso, Sensore FF, Modalità U1 e U2, qualità dei filmati, resa agli alti iso, nitidezza, precisione AF anche in controluce, doppio slot.

Contro: Corpo macchina amatoriale, area AF troppo raggruppata al centro del mirino, copertura del mirino al 95%, formato RAW compresso ma file un po' pesanti, Un leggero Purple Fringing notato in controluce con un croop del 400%.

Opinione: Premetto che i difetti elencati sono il classico pelo nell'uovo. PEr il resto ho questa macchina da 2 mesi, prima avevo una d300s, che ho deviso di vendere poichè non faccio più foto sportive, e avendo solo ottice per FF, la d600 mi sembrava un giusto upgrade, in quanto la d800 ha un file decisamente troppo opulento per le mie esigenze. La prima cosa che balza all'occhio è la leggerezza, il copro macchina pur conservando la classica robustezza nikon, pesa molto meno della mia vecchia nikon; il menù è rimasto invariato e chi ha famigliarità con le macchine pro e semipro non avrà difficoltà a reimpsotare la macchina con le proprie impostazioni. Effettuati i primi scatti di prova, noto che mentre con la d300s il limite massimo della sensibilità iso era di 1600, con questa si lavora con tranquillità a 3200 e in caso di necessità anche a 6400 si riesce ad ottenere un ottimo file. L'area di messa a fuoco è forse troppo piccola, in qunto è la medesima della d7000 che è una DX, ma sinceramente non ho mai usato un punto di messa a fuoco diverso da quello centrale e la cosa non mi ha disturbato più di tanto. Le foto,c ome in tutte le ultime Nikon, tendono ad avere una predominante verdognola, che è facile eliminare come descitto in altre opinioni. Il menù di ripresa, con il selettore rapido u1 e u2, verrà apprezzato da chi passa tra 2 tipologie di foto frequentemente (es ritratto e paesaggio), la risoluzione di 24 megapixxel permette di lavorare bene in ogni ambito, amche se sinceramente, oggi che si lavora nel web, chi ha bisongio di più di 10 megapixel? Quindi anche gli amanti del croop più spinto potrenno sbizzarrirsi! Ho letto su vari forum, nazionali e non dei problemi di polvere sul sensore, la mia macchina non ha di questi difetti, ne ho avuta sotto mano un altra e neppure quest'ultima ha dato problemi di polvere. Per me è un ottimo prodotto, versatile, leggero e se vogliamo econimico. Non capisco quanti (pochi ma ce ne sono) si lamentano del sensore e della resa a bassi iso e con ottiche molto luminose. Io ho cecato di stressarla con foto di fronde alberate in controluce, con varie ottiche (dal 70-200 f2.8, al 50 f.18, passando al 24-70 f2.8, al 105 macro) unico difetto il Cercando il pelo nell'uovo ho notato un legero un leggero Purple Fringing notato in controluce con un croop del 400%, nulla di grave, e sopratutto si nota SOLO con ingrandimenti estremi ed è talmente lieve (si parla di una diagonale di 2 pixel) che sinceramente credo lo avesse anche la "vecchia" d300s ma non lo ho mai notato. In conclusione credo che chi ha avuto grossi problema con questa macchina sia stato sfortunato, e credo anche, che chi proveniva da macchina professionali, abbia sbagliato prodotto: se hai una d3 e vuoi trovare la stessa qualità e robustezza, e un sensore nuovo, meglio rivolgersi a una d4 o una canon 5d Mark 3.

inviato il 24 Aprile 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me