|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Goredoc www.juzaphoto.com/p/Goredoc ![]() |
![]() | Canon 6D Pro: Leggera, costo, qualità immagina, WiFi, GPS, FullFrame, Resa alti ISO. Contro: Raffica non così veloce, AF in alcuni rari casi limitante, sincro flash 1/180, no ingresso cuffie, moirè in alcuni filmati. Opinione: La Canon 6D è il corpo con cui ho fatto il salto da una fotografia molto per hobby a qualcosa di più serio. L'ho ricevuta in regalo per la laurea. Per un amatore con me è un ottimo ingresso nel mondo del fullframe. La qualità dei file è spaventosamente ricca per colori e dettagli. La resa agli alti ISO è incredibile, tanto che a volte lascio ISO in auto e faccio foto senza pensarci troppo su poiché il rumore è sempre e comunque scarso o nullo. A 25600 ISO, specialmente in bianco e nero, la macchina restituisce file che hanno una grana che è persino piacevole al mio occhio e gusti. L'autofocus tanto criticato, non mi pare così malvagio, anzi, spesso mi sorprende per come è veloce sul punto centrale con scarsa illuminazione. Ovvio non è la 5D mkIII, ma è sicuramente migliore della MkII con cui in passato molti detrattori della 6D hanno fatto foto, anche di avifauna, molto belle. La macchina mi "cade" in mano molto bene e con il 24-105mm f/4 IS si fa di tutto. Per le dimensioni ridotte, l'accoppiata con il 40mm f/2,8 STM fa diventare la 6D una compattona con cui girare tutta una giornata senza stancarsi. Gli appunti sull'ergonomia da parte mia sono la mancanza di gomma sul bordo posteriore destro, un po' come la 5D mkII, i pulsanti tutti a destra, la mancanza del joystick. E questo lo dico senza aver mai provato i corpi Canon con il joystick, quindi penso proprio che il pad dentro al rotellone sia un po' un ripiego. Presto dovrei aggiungere il battery grip: secondo me per usarla con il GPS acceso sono necessarie due batterie ed inoltre la 6D sarebbe più bilanciata con lenti più grandi. Il wifi lo trovo utilissimo, posso scattare lontano dalla macchina ben più che con il filo e non devo essere frontale per farlo. Altro vantaggio è il poter posizionare la macchina i posti particolari e poi non assumere posizioni assurde o pericolose per scattare. Inoltre se si posiziona il selettore scene in M, dall'iPhone o altro smartphone o tablet si possono variare tutti i parametri base e il punto di messa a fuoco! Per chi ritiene che sia lenta e poco prestante nell'AF mi viene da fare un osservazione: ma secondo voi, se Canon avesse detto alla presentazione avesse presentato la macchina così:"Ecco a voi la 6D, ha 8FPS, 51 punti messa a fuoco,wifi+gps e costa 1000€ in meno, con obiettivo compreso, della 5D mkIII!" che cosa avrebbe fatto il pubblico? Costa appunto più di 1000€ in meno della 5D mliii e non è paragonabile. Io la vedo come un 5D mk2,5 in salasa amatore. Ma io che sono un amatore e basta credo che sia già superdotata per il prezzo che ha. inviato il 23 Aprile 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me