|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Aprile 2025, 14:35 Sono fresco reduce dalla visita della mostra in oggetto, presso la Villa Reale di Monza. Sinceramente l'opera di Vivian Maier, che ammetto di non conoscere in profondità, non mi ha mai colpito molto. Sono andato a visitare questa mostra per cercare di saperne di più del lavoro di questa fotografa che, almeno mi pare, non raccoglie comunque un consenso unanime da parte della critica, come invece succede con altri fotografi. Dopo la visione della mostra la mia opinione non è cambiata: qualche bel ritratto e poco altro. Sicuramente si tratta della testimonianza di un certo periodo, il che comporta certamente un valore storico delle immagini ma è un valore che è intrinseco di tutte le foto scattate in quell'epoca. Direi anzi che altri fotografi hanno saputo fare meglio anche da questo punto di vista... Probabilmente il limite sta dalla parte di chi osserva le immagini (in questo caso il sottoscritto). Aiutatemi a capire, cosa rende la Maier una grande fotografa? Io ci vedo poco, sia dal punto di vista compositivo che contenutistico. Un saluto a tutti! 18 commenti, 1008 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2024, 15:13 Ciao a tutti, dovrei rinnovare l'assicurazione del mio drone DJI Mini 2 ma UnipolSai è un po' troppo costoso. Qualcuno sa consigliarmi una compagnia di assicurazione che faccia dei prezzi competitivi? Il rinnovo dell'iscrizione a D-Flight (pochi euro) è obbligatorio? Grazie in anticipo. 6 commenti, 1380 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 19 Marzo 2024, 12:48 Buongiorno a tutti, nella seconda metà di Settembre vorrei passare 4/5 giorni in Val d'Orcia con mia moglie. L'intenzione è quella di fare il turista ma anche di sfruttare, in particolare a inizio e fine giornata, l'occasione per fotografare gli splendidi paesaggi della zona. Mi sapete indicare un agriturismo carino (in posizione strategica per le uscite fotografiche e abbastanza accessibile economicamente) dove pernottare? In un passato assai lontano sono stato a Siena ma non conosco Val d'Orcia e crete senesi. Quindi anche i suggerimenti fotografici sono molto apprezzati! Ciao. 3 commenti, 316 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2024, 16:36 Un paio di mesi di fa ho acquistato un Extender RF 1.4 da utilizzare con la mia Canon R5 e con il Canon RF 100-500. Mentre l'accoppiata liscia (R5 + 100-500) mi da grandi soddisfazioni, quando aggiungo l'extender i risultati mi convincono di meno. Non ho scattato molte foto con questa combinazione per cui potrebbe essere che le mie prime impressioni siano errate. Ho acquistato l'extender per utilizzarlo per qualche close-up a farfalle e insetti e per fotografare, in condizioni di buona luce, piccoli passeriformi. Nel frattempo però ho comprato una piccola Canon R10 da usare in vacanza o quando vado a visitare qualche città con mia moglie. Devo dire che la R10 mi ha sorpreso favorevolmente perchè presenta una buona qualità dell'immagine, un valido AF e, nonostante sia molto piccola, un'ergonomia apprezzabile. Mi chiedo se, oltre a continuare ad usarla per uscite non prettamente fotografiche quando voglio viaggiare leggero, non possa servirmi anche come extender del Canon RF 100-500 nelle occasioni in cui sarei corto usando la R5. Alcuni indubbi vantaggi sarebbero: - un range di focali più ampio (160-800mm contro 420-700mm) - un sistema più compatto (il 100-500 con l'extender è un po' ingombrante, visto che il 100-500 deve essere allungato a 300mm per poter montare l'extender) Da sempre ho l'impressione che gli extender funzionino egregiamente con le ottiche fisse luminose ma siano meno convincenti con gli zoomoni, anche quando di grande qualità come il Canon RF 100-500. Voi cosa ne pensate? Buona serata a tutti 1 commenti, 248 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2023, 11:10 Buongiorno a tutti, negli ultimi anni ho utilizzato dei guanti della Salewa che lasciano libere le dita mentre si fotografa, con la possibilità di coprirle con una sorta di manopola mentre non si scattano foto. Una buona soluzione ma, a parte il fatto che adesso si sono piuttosto usurati, vorrei sapere se c'è qualcosa di meglio. Voi che cosa utilizzate? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi consigli e/o indicarmi la propria esperienza. P.S. Stavo guardando il sito web di THE HEAT COMPANY e in particolare i guanti WIND PRO LINER. Qualcuno di voi li utilizza? 39 commenti, 2070 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Aprile 2023, 20:00 Ciao a tutti, faccio una domanda che per molti risulterà banale... Utilizzo un monitor Eizo CG2420 ColorEdge e, attraverso il software di calibrazione Color Navigator 7, ho creato un profilo colore per il mio monitor. Se imposto una foto sul mio desktop la visualizzo secondo questo profilo di colore. Quando invece lancio Lightroom le foto mi appaiono in modo diverso (meno sature e contrastate) e allo stesso modo le visualizzo attraverso esplora risorse. Come posso applicare il mio profilo colore anche a Lightroom? E' giusto farlo? Grazie e buona serata. 6 commenti, 655 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Febbraio 2023, 8:14 Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Canon Eos R da affiancare alla mia R6. Vorrei fare però alcune domande a chi vorrà gentilmente rispondermi: 1) Come si fa a riposizionare il punto AF singolo al centro del fotogramma? 2) Sapete consigliarmi un buon L Bracket? Magari uno di quelli che arrivano a ricoprire tutta la parte inferiore della fotocamera in modo tale da migliorare ulteriormente la giá buona ergonomia della R? Faccio solo foto e sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto. La R é costruita bene, ha un bel mirino e un buon monitor LCD e la qualità d'immagine mi soddisfa alla grande. Mi sembra però una fotocamera un po' lenta, non solo dal punto di vista della raffica ma anche dei comandi. Diciamo che la terza rotella e il joystick mancano parecchio. Tutto sommato una bella fotocamera, non l'avrei mai presa ai prezzi di un paio d'anni fa ma oggi é un'opzione interessante. Buona Domenica a tutti! 16 commenti, 1291 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Massimo.Strumia ha ricevuto 86191 visite, 2023 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R5, Canon RF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM, Canon RF 24-70mm f/2.8 L IS USM, Canon RF 15-35mm f/2.8 L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Massimo.Strumia, clicca qui) Occupazione: Sviluppatore software Interessi: Fotografia, tennis e pesca a mosca Contatti: Sito Web Mi chiamo Massimo Strumia, sono nato a Torino il 5 Gennaio del 1968 ma vivo in Brianza da molti anni. Da sempre appassionato di natura, mi sono affacciato per la prima volta alla fotografia negli anni novanta. Mi piace molto viaggiare e il mio soggetto preferito è la montagna, con i suoi paesaggi mozzafiato e la straordinaria fauna che la popola. Dal 12 al 20 Agosto 2017, si è tenuta a Chialamberto (TO) la mia prima mostra fotografica "Obiettivo sulle Alpi". Dal 2023 sono socio dell'A.F.N.I. (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani). Alcune mie foto sono state pubblicate su: - sito web del National Geographic Italia - sito web del The Telegraph - rivista svizzera di natura "La Salamandre" - sito web 1x.com nelle sezioni "Awarded" e "Published" - sito web 100asa.com nelle sezioni "Inspiration" e "Prime" - sito web photo4u.it nelle sezioni "Foto della Settimana" e "Foto in Vetrina" - libro dell'Oasis Photo Contest 2013 (finalista) Registrato su JuzaPhoto il 30 Agosto 2022 AMICI (60/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me