|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Kat www.juzaphoto.com/p/Kat ![]() |
![]() | Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Apertura, Nitidezza, Definizione, Qualità Costruzione e Materiali. Contro: Manca IS. Occorre fare molta attenzione ai tempi quando si scatta. Conviene impostare la macchina in manuale. Non tropicalizzato. Opinione: Il mio primo fisso su Canon EOS 5D Mark3. Che dire...uno spettacolo. Ero titubante per il fatto che alcuni esemplari presentano problemi di MAF. Quindi sono andato direttamente da rivenditore Sigma dove mi è stata verificata la taratura on camera. Era tutto a posto. Non è stata necessaria nessuna taratura. Fatti qualche centinaio di scatti con i 61 P.ti di MAF della 5D3 e non ha sbagliato neache un colpo. Solo micro-mosso perchè non ho controllato i tempi di sicurezza. Anche la velocità di MAF su 5D3 è Buona (al livello del 24-105 F4 L Canon). Quindi che dire.. lo consiglio a tutti perchè il rapporto qualità/prezzo è imbattibile per il momento. inviato il 13 Dicembre 2013 |
![]() | Canon 5D Mark III Pro: Qualità File. Autofocus. Velocità. Ergonomia. Comandi. Chiarezza Menu. Contro: Quando troverò qualcosa, ve lo farò sapere.... Opinione: La perfezione non esiste, ma questa Canon gli si avvicina molto. Per mè è la macchina ideale. Studiata in ogni minimo dettaglio, facile da usare, intuitiva: ogni comando è li dove te lo aspetti, disponibile al momento giusto con una naturalezza quasi imbarazzante. Il sistema di messa a fuoco è FANTASTICO. Consiglio di tenere tutti i punti abilitati. Togliete quelli non a croce, solo se fotografate in studio. Il sensore elabora dei RAW incredibili, molto lavorabili. Le ombre non si possono aprire di Mille Stop come sui sensori Sony ?? E' vero. Ma la mia personale modesta opinione, condivisibile o meno.., è che se una foto vi richiede di aprire esageratamente le ombre, allora probabilmente avete sbagliato lo scatto. Io queste operazioni di recupero ombre estreme, le considero al pari di "Stuprare" la Fotografia.In Caso di necessità assoluta ed in condizioni difficili, basta esporre sulle zone in ombra.Poi in PP si riescono a recuperare in maniera molto naturale e veloce le alteluci. Ho dovuto effettuare la micro regolazione del mio Canon EF 70-200L f.4. Sulla 500D era una lama. Montato sulla 5D3 completamete starato. Effettuata a dovere la microregolazione (ci ho messo 2 ore) è tornato un Cecchino. Il 24-105 invece, non ne ha avuto bisogno. Mi rivolgo a quei probabili acquirenti ancora indecisi forse a causa del prezzo ancora un pochino alto (io l'ho pagata 2.600 Eur), dicendovi: compratela e non ve ne pentirete. Ciao Amici ! Stefano inviato il 29 Aprile 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me