Problemi nuovo macbook, ma scherziamo? in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Ottobre 2024, 7:24 Ho da poco acquistato un macbook pro m3 pro con 18GB e 1TB SSD.
Lato fotografico sto rimanendo alquanto deluso e dubbioso. Ho inserito la mia sd (Lexar Professional SDXC UHS-II v60 con 250MB/s) e:
- Adobe Bridge 25 è estremamente lento a generare le preview delle foto e in generale nella navigazione.
- provando a trasferire 10 Raw da SD a pc impiega temi biblici (30 minuti per un raw da 50mb).
Sul mio vecchio Windows da 8GB di Ram non c'erano problemi.. Come diavolo è possibile?
18 commenti, 1895 visite - Leggi/Rispondi
Slitta nodale per foto panoramiche: serve davvero? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Dicembre 2022, 23:00 Ciao a tutti,
come da titolo sto valutando di acquistare una slitta nodale per allineare il punto nodale del mio obiettivo con l'asse di rotazione del treppiede, in maniera tale da facilitare la creazione di foto panoramiche eliminando l'errore di parallasse.
Per intenderci qualcosa del genere:
www.google.com/search?q=slitta+nodale&tbm=isch&ved=2ahUKEwjigdC-2Iv8Ah Premetto che:
- Lo userei ad una focale di 14mm (Sigma Art 14-24) (dove l'errore di parallasse è in genere più marcato rispetto a focali più grandi);
- Fino ad ora non ho avuto problemi di stitching se non in rare occasioni (primo piano molto vicino, foto notturne, ecc) ma bene o male sono sempre riuscito a cavarmela.
Detto ciò qual è la vostra esperienza in merito? è uno strumento da avere o ha una scarsa utilità?
Grazie mille in anticipo!
4 commenti, 547 visite - Leggi/Rispondi
Grandangolo per Sony in Obiettivi il 02 Agosto 2022, 15:27 Ciao a tutti,
Sto valutando l'acquisto di un grandangolo usato su Sony A7ii per paesaggistica/astro e mi sono imbattuto nella seguente scelta:
- Samyang AF 14mm f2.8 - 350/400 euro circa
- Sigma Art DG DN 14-24 f2.8 - 1000-1200 euro circa
Ovviamente il Sigma è superiore in tutto soprattutto ai bordi, ma volevo chiedere: il costo triplo ne giustifica la resa rispetto al sammy?
Grazie in anticipo per i consigli!
11 commenti, 553 visite - Leggi/Rispondi
Canon 6d vs Sony A7iii in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Giugno 2022, 19:44 Ciao a tutti,
richiesta un po particolare. Scatto principalmente fotografie di paesaggio e per lo più montano, con a volte uscite zaino in spalla e tenda di due o piu giorni. Attualmente possiedo un corredo m4/3 cosi composto:
- Lumix G9
- Pana Leica 8-18 f2.8-4
- Pana Leica 12-60 f2.8-4
- Pana Leica 50-200 f2.8-4
Questo corredo sta andando alla grande per ingombri e peso (2kg circa tutto) e qualità ottica generale. Quello che mi inizia a stare un po stretta è la resa generale del sensorino che appare molto “digitale” soprattutto in condizioni di luce non ottimali. Quindi stavo pensando di affiancare o sostituire il mio corredo con una delle due alternative qui sotto:
ALTERNATIVA 1:
- Sony A7iii
- Sigma 14-24 f2.8
- Sony 24-105 f4
Dopo un periodo di affiancamento sceglierei uno dei due sistemi e venderei quello scartato (sempre se riesco a rivendere il m4/3 senza perderci troppo).
o
ALTERNATIVA 2
- Canon 6d
- Tamron 15-30 f2.8 (prima versione)
- Canon 50 f1.8
Ho trovato un offerta interessante nell'usato e ciò mi permetterebbe di tenerlo come corredo di affiancamento (con gli stessi soldi prenderei solo il sony 24-105). Userei canon per paesaggi notturni (astro) e qualche ritratto mentre il mio attuale corredo m4/3 per la maggiorparte degli scatti (tele, gite impegnative e video).
Quale scelta ha più senso secondo voi considerando che valuto solo usato?
Grazie in anticipo!
0 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi
Questionario su abitudini fotografiche in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Aprile 2022, 14:52 Ciao a tutti, per curiosità sto facendo una ricerca sulle abitudini degli appassionati di fotografia in Italia. Vi sarei molto grato se riusciste a compilare questo velocissimo questionario:
docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScLMlce8TeBRxgHlX4XiNi5NJLmlKTZx5WKw4 PS: spero di non aver sbagliato sezione.
Grazie mille in anticipo a tutti!
30 commenti, 1351 visite - Leggi/Rispondi
Ultragrandangolare rettilineo per m4/3 in Obiettivi il 08 Dicembre 2021, 10:51 Ciao a tutti, so che probabilmente la questione è già stata affrontata ma avrei bisogno di un consiglio personale.
Attualmente questo è il mio parco ottiche per la mia piccola Lumix G80:
- Olympus zuiko 12-60 f2.8 pro
- Panasonic 25 f1.7
- Panasonic 45-150 f4.0-5.6
Sono alla ricerca di un ultragrandangolo principalmente per foto paesaggistica e di architettura. Per ora sono orientato su due ottiche in ordine di preferenza:
- Panasonic Leica 8-18 f2.8-4.0 (punti a favore: resistenza al flare, possibilità di montare filtri e peso)
- Olympus Zuiko 7-14 f2.8 pro (punti a favore: 7mm vs 8mm, costruzione da favola e forse maggior nitidezza)
Uso di rado i filtri, ma per me è molto importante la resistenza al flare. Quindi vi chiedo è così marcata la differenza tra 7mm e 8mm? Avendo già il 12-40 Olympus mi farebbe comodo il 7-14 per avere meno overlap di focali.
Ho scartato il Panasonic 7-14 e Olympus 9-18 perché ho bisogno della tropicalizzazione. Ho valutato anche il Laowa 7.5 f2 ma l'ho scartato perche non disponibile sul mercato dell'usato e sinceramente non mi va di spendere 500 euro per una lente manuale cinese.
Grazie mille a chi risponderà!
20 commenti, 1505 visite - Leggi/Rispondi