RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Skywalker_Z5
www.juzaphoto.com/p/Skywalker_Z5



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Skywalker_Z5


nikon_z5Nikon Z5

Pro: Maneggevolezza e peso

Contro: Autofocus, obbiettivo da "aprire" e "chiudere", scatto a raffica limitato

Opinione: Ho iniziato a scattare in digitale con una D70, poi passato a D200, D300 e infine D800, possedendo vari obbiettivi dal 16 Fisheye al 300 f/4. Man mano che cambiavano le mie necessità fotografiche limitavo l'attrezzatura utilizzando sempre più solo il 24-120 f/4. Non avevo mai pensato al mondo mirrorless, poi nel 2021 ho acquistato la Z5 con un 24-70 f/4: dopo un po' di perplessità iniziali la Z5 ha cominciato a scalzare la D800 e alla fine pochi giorni fa ho deciso, in ritardo, di vendere la reflex e il parco ottiche per utilizzare la ML. Certamente non è neanche paragonabile alla ormai vecchia D800, ma per le foto che faccio mi soddisfa appieno. Devo ancora provare a scattare direttamente in Jpeg, in RAW trovo che con Camera Raw i file sono ben lavorabili e basta un poco per avere delle belle foto. I menu sono un po' complessi, pur provenendo dalla D800, ancora non riesco a familiarizzare con i preset U1,U2, U3 che avevo già sulla P7000. L'autofocus è un po' lento, poi il punto di messa a fuoco tra uno scatto e l'altro si posiziona sempre nell'angolo in alto a sinistra, facendomi perdere tempo a riposizionarlo al centro o dove lo avevo messo per la composizione richiesta, forse dipende dal touch screen. Non uso AF C, quindi non ne conosco la precisione ma per qualche tentativo che ho fatto mi sembra non sia all'altezza. Lo scatto a raffica alla fine è uguale a quello della D800, molto limitato ma resta il fatto che non faccio foto sportive. Beh il mio parere è quello di un fotoamatore evoluto, forse sarebbe stato preferibile una Z6 II ma a parte gli ISO in alto raddoppiati non credo che le differenze sarebbero state al livello della maggiore spesa per tipologia di utilizzo, al momento di decidere ho preferito abbassare il livello dalla D800. L'obbiettivo che deve essere posizionato prima dello scatto mi fa strano! Avrei preferito acquistare il 24-120 f/4 ma al momento dell'acquisto della Z5 non c'era ancora. Ora ho preso su Nikon Outlet un 70-180 f/2.8 a completamento del corredo, di più non mi serve. Ho anche conservato il Fisheye 16 mm che uso con il raccordo FTZ. Dimenticavo: mi manca un po' il flash incorporato che c'era perfino sulla pro D800, anche se creava problemi di ombra con qualche ottica o il paraluce.

inviato il 05 Dicembre 2023




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me