|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Aprile 2014, 18:24 da quando ho fatto il doppio salto (Nikon to Canon, D300 to 5dmk2) ho sofferto solo in un punto: l'AF. Faccio prevalentemente Paesaggio e ritratto, ma molto spesso mi capita di fare fotografia d'azione. Mi è venuta la malsana idea di guardare il mercatino dell'usato e notare che la cara vecchia 1d3 viene venduta a poco più di 900euro Gli stessi soldi (più o meno) sarebbero necessari per un eventuale upgrade a una 5d3 usata (rarissima). La 7D l'ho scartata perché non mi aggrada molto il sensore. La 1DIV è bellissima, ma usata viene esattamente il doppio della 1d3: se costasse un felino meno :-) E' una brutta cosa affiancare una seppur datata macchina, ma professionale, alla 5d2 oppure è meglio cercare una 5d3 usata e sostituire la mia? Il doppio corpo potrebbe anche tornarmi utile. Come si paragonano la 5d3 e la 1d3 a livello di AF? Una volta ho letto che quello della 5d3 è addirittura meglio di quello della 1div. e a livello di immagine? un file croppato della 5d3 è migliore di quello ella 1d3? Grazie mille per ogni prezioso consiglio. 16 commenti, 1063 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Marzo 2014, 16:10 Ciao, vorrei prendermi un grandangolo per la mia 5Dmkii: al momento ho 40stm, 50L e 70-300L. Ho sempre fotografato con 28/50 su pellicola, 18-35 su aps-c e fino a poco tempo fa usavo un 24L prima versione su 5DmkII: quest'ultimo rivenduto perché non mi soddisfava molto, specialmente per nitidezza. Non ho mai avuto ultra-wide: non so se sarei in grado di gestire angoli così ampi, ma qualche scatto mi piacerebbe farlo. Generalmente prediligo le lenti luminose e come generi paessaggio, specialmente montano e/o notturno, ritratto ambientato e un po' di Street. Candidati: 24L II Qui so dove vado a parare, non può essere altro che il 24L migliorato. Potrei reciclare anche i due filtri da 77 che ho (ND e pola) 16-35L II Ho sentito/letto molti pareri discordanti riguardo questa lente. Si legge che chiuso sia come il 17-40L, mentre a tutta apertura (che a me interessa) non sia estremamente nitido (e mi piacerebbe capire di quanto). Poi, lo sfocato com'è a 2.8? a 35 ho letto che decade molto, ok ma a che livello siamo? Ho provato 17-40L, conosco il nikon 14-24, ma questo dove si posizione come qualità? è così scarso per quello che costa? Come contro vedo solo i filtri da 82 e quindi mi tocca vendere i miei da 77 (ok sono solo 2). Pro: il vantaggio di uno zoom? Boh, ho sempre usato quasi sempre fissi a parte qualche eccezione. Zeiss 28 f/2 Nella sezione recensioni purtroppo ce n'è solo una: in passato ho provato un 35 e quindi so cosa aspettarmi. Lo sfocato com'è? Contro(ino?), anche qui dovrei rivendere i filtri, ma quelli nuovi sicuramente mi costerebbero meno, perché più piccoli, e potrei usarli anche sul 70-300L (67) E' manual focus, ma se non erro (correggetemi) c'è la conferma di messa a fuoco. 17-40L Lo conosco, c'e l'ha un mio amico: buono chiuso per fare paesaggistica, leggero per la montagna, qualche difetto, ma correggibile in PP, filtri da 77 Contro: buio per il mio modo di fotografare. Potrei pensargli di affiancargli un Canon 28 2.8 IS per quanto ho bisogno di giocare con lo sfocato?!?! Non saprei, non vorrei riempirmi di lenti. Tokina 16-28 Non lo conosco: avevo provato l'11-16 su D300, ma parliamo di altra lente. Mi sembra che sia una lente abbastanza imponente come il 14-24 nikon, ma non me ne farei un grosso problema. Non si possono montare i filtri. Sfocato? Qualità di immagine a TA? tutto chiuso? Diciamo che inizialmente ero partito per il 24LII, poi si è aggiunto il tarlo del 16-35L (calerei un po' di luminosità, ma avrei un set di angoli più vario) ed infine oggi sono cascato nella pagina dello Zeiss. Se avete qualche suggerimento è ben accetto: Grazie ![]() 11 commenti, 660 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Ottobre 2013, 14:24 Ciao, lancio una proposta: magarì è gia stata fatta. Quando si inserisce, nella didascalia della foto, l'attrezzatura usata viene proposta quella dell'utente. Questo comporta che l'utente deve mettersi in firma attrezzatura che magari non ha più. Non sarebbe meglio proporre la lista globale? 5 commenti, 435 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 18 Agosto 2013, 13:35 Ho inserito una foto nel portfolio per errore: non riuscendo a toglierla ho rimosso la foto dalla gallery. ![]() Purtroppo non ho risolto il problema: rimane ancora nel portfolio E' rimasto qualche dato sporco? o c'è qualche barbatrucco? Nell'help non ho trovato nulla :( La foto l'ho poi ricaricata nella gallery, ma in teoria ha un id diverso ora. 0 commenti, 269 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Settembre 2012, 13:29 molto spesso ho problemi di messa a fuoco quando c'è poca luce. Quando ero in nikon avevo quel santo illuminatore ausiliario che, nel suo piccolo, mi aiutava molto. Quali soluzioni si possono adottare sulla 5dmk2 ?? (Escluso portarmi dietro il flash per usare il suo relativo illuminatore.) Ho visto che si potrebbe usare l'ST-E2, ma costa un botto per quello che devo farci. Attualmente la uso con il 24L e il 50 1.4 Non rispondetemi 5dmk3 ![]() 4 commenti, 686 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Giugno 2012, 20:32 Ciao a tutti secondo voi le performance del nuovo nikon 28 1.8g sono paragonabili al Canon 24L prima versione? a parte l'apertura, mi sembra che il 28 regga meglio le AC e a TA siano quasi uguali voi che ne pensate? 0 commenti, 603 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2012, 9:46 Ciao a tutti, ieri prima di uscire di casa ho preso la mia 5d avendo notato di averla lasciata accesa: poco male ho detto, si sarà scaricata la batteria. La batteria era carica, ma la macchina non scattava. Err 30: spegnere e riaccendere o togliere e rimettere la batteria. Eseguite le istruzioni, ma niente da fare, stesso errore. Ho caricato tutta la batteria e ho riprovato: nulla. Cambiato memory, ma senza successo. Praticamente allo scatto lo specchio si alza e abbassa, ma non succede niente tranne far apparire il messaggio d'errore. in rete ho trovato solo brutte notizie: 30 - Malfunction related to the shutter has been detected. qualche idea / suggerimento? grazie in anticipo. Ciao 11 commenti, 3901 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Novembre 2011, 17:07 Ciao, qualcuno ha esperienze / informazioni per il Canon 28 1.8 su 5dmkII ? Resa generica, nitidezza, ac, af, etc... ovviamente rapportato al valore della lente. Il mio sogno è prendere il 24 1.4 II o il 35 1.4, ma vorrei arrivare per gradi ($$$). grazie mille. ciao 16 commenti, 2634 visite - Leggi/Rispondi | 45 anni, prov. Verona, 117 messaggi, 18 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Elius ha ricevuto 18028 visite, 46 mi piace Attrezzatura: Canon 1DX Mark II, Canon EF 24mm f/1.4 L II USM, Canon EF 50mm f/1.2 L USM, Canon EF 200mm f/2 L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Elius, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 07 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me