|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Ago www.juzaphoto.com/p/Ago ![]() |
![]() | Olympus PEN E-PL3 Pro: Autofocus rapidissimo, colori, tascabile, altamente personalizzabile, robusta, utile teleconverter digitale. Contro: Menù labirintici, gamma dinamica, ergonomia migliorabile. Opinione: Per me è un piccolo gioiellino, non sarà all'altezza dei nuovi modelli ma secondo me si difende ancora bene. L'ho presa dopo aver deciso di passare da una reflex aps-c Canon al sistema m43, e credo che non mene pentirò. Le ottiche sono piccole e con una qualità elevata, anche le ottiche in kit sono di molto superiori a quelle Canon. E poi il fatto di poterla tenere in tasca e non accorgersi neanche del peso è impareggiabile. Ha un'infinità di opzioni e personalizzazioni, che credevo impensabile per questa categoria, anche se il prezzo da pagare è un menù labirintico che ha bisogno di esperienza. Forse anche merito delle ottiche i colori che produce e il microcontrasto sono fantastici. Personalmente non sento la mancanza del mirino, anche grazie allo schermo inclinabile. La pecca maggiore secondo me è la gamma dinamica, è facile infatti ottenere luci e ombre bruciate in scenari urbani. Voglio ricordare inoltre l'utilità del teleconverter che raddoppia in pratica la focale di tutte le ottiche, senza una sostanziale perdita di qualità. Per il prezzo a cui l'ho pagata nuova, davvero ridicolo, mi sembra eccezionale. Alla fine direi che il sistema mi ha convinto in pieno, in futuro ne prenderò una col nuovo sensore, ma per ora va benissimo anche questa. inviato il 10 Marzo 2014 |
![]() | Canon EF 28-80mm f/3.5-5.6 III USM Pro: Compatto e leggero Contro: Nitidezza, attacco in plastica Opinione: L'ho trovato ad un mercatino dell'usato ad un prezzo stracciato allora l'ho preso così tanto per 'giocare'. Io ho una 1100D quindi in 35mm sarebbe un 45-128 circa, che è un range in focali tutto sommato interessante per me dato che il grandandolo non lo uso quasi mai. E' fuori produzione da quasi vent'anni e tra l'altro è forse la versione + rara tra quelle prodotte in questo range perchè è stato venduto solo per un'anno. Come dimensioni peso e aspetto è veramente simile al 18-55 in dotazione, solo che questo non ha l'IS ma è USM, anche se a me sembra veloce come il 18-55 e non di più. La nitidezza come si può immaginare non è granchè, inferiore sicuramente al 18-55, anche se mi aspettavo ancora di peggio. Anche il contrasto è inferiore. Io lo uso di solito per foto di 'cazzeggio', altrimenti meglio altro. Dalle foto che ho fatto mi sembra che il meglio lo dia intorno alla focale 50mm, e come norma a tutte le focali è meglio chiuderlo un po', il meglio mi sembra lo dica intorno a f/8. Inoltre è pienamente compatibile col paraluce e i filtri per il 18-55mm. Magari in futuro posterò qualche foto di esempio, a volte una foto vale + di mille parole ;-) inviato il 02 Agosto 2013 |
![]() | Canon 1100D Pro: Ottimo rapporto qualità/prezzo Contro: Monitor piccolo e a bassa risoluzione, aspetto plasticoso Opinione: Ero stufo delle pessime foto che mi venivano con la compatta in condizioni di luce scarsa, così su vari suggerimenti ho deciso di passare ad una reflex, ed effettivamente il salto è stato abissale. Questa sarà pure la reflex + economica in vendita ma la qualità delle foto che si possono fare è fuori discussione. Ovviamente ci vuole un bel po' di pratica prima di capire bene come usarla al meglio, però dà sicuramente le sue belle soddisfazioni, senza dimenticare che comunque molto dipende anche dalle ottiche che si utilizzano. La consiglio quindi a chiunque voglia provare per la prima volta una reflex. inviato il 13 Marzo 2013 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 II Pro: Leggero, nitido, economico, luminoso Contro: Bokeh orribile Opinione: Io lo uso con la 1100D prevalentemente per ritratti o foto al chiuso. La qualità è molto buona, a parte il bruttissimo sfocato delle luci che diventano dei pentagoni dato che ha solo 5 lame e non arrotondate. Mi ha aiutato molto a capire bene il mondo della fotografia inoltre, quindi lo consiglio molto a chi non ha mai provato una focale fissa. Inoltre se possibile consiglio di chiuderlo almeno fino a 2,8 per avere una qualità migliore, mentre il massimo della nitidezza è tra 4 e 5,6. inviato il 07 Febbraio 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me