RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paolo Roma
www.juzaphoto.com/p/Paolo_Roma



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Paolo Roma


panasonic_fz80Panasonic FZ80 / FZ82

Pro: Come Mazariol. Aggiungo: notevole resa della focale minima (equivalente 20 mm.), senza significativa distorsione a botticella.

Contro: Sottoscrivo alcuni punti di Mazariol: rumore (troppo, anche tenuto conto delle dimensioni del sensore), qualità non entusiasmante su tele spinto, batteria che si scarica presto, regolazione diottrica ballerina causa ghiera che scorre troppo facilmente. Aggiungo: scelta dimensioni immagine troppo limitata (18 / 9 / 4,5 mp, senza alcun valore intermedio). Chiusura massima del diaframma a f. 8

Opinione: ottima da portarsi dietro in gita o passeggiata senza impegno né particolari pretese fotografiche. Consigliabile usarla su impostazioni di menu predeterminate, da non modificare, perché il menu è alquanto farraginoso e senz'altro pletorico (troppa roba, molta inutile). Pur con i noti problemi di rumore, su 12 mpx avrebbe sicuramente prodotto buoni risultati ma il fabbricante limita la scelta tra 18 (meglio lasciar perdere), 9 e meno di 5. La sto usando in formato 9, va benissimo. Con 9 mpx e una buona definizione generale si arriva al 20x30 o 24x30 senza particolari problemi. La qualità ottica non fa gridare al miracolo (su prezzi di questo livello avevano, secondo me, ottiche migliori le vecchie bridge Fuji di fascia economica), con il tele oltre i 500-600 mm. (equivalenti 35) decade significativamente (anche a causa, mi sembra, dell'autofocus che non risponde come alle focali inferiori). Mi ha però sorpreso il supergrandangolo da 20 per la scarsissima distorsione a botticella (contenuto anche il classico astigmatismo), solitamente presente alle focali corte delle bridge con forte escursione. Apprezzo infine il buon equilibrio in mano e il buon baricentro: nonostante il poco peso, scattando la macchina si sposta poco e non si sbilancia verso destra (come di solito accade per la pressione sul pulsante di scatto). Trovo irritante la chiusura massima del diaframma a 8, sarebbero potuti arrivare a 11: occorre dotarsi di un filtro ND, se non si vuol scattare sempre su 1/250 (o su tempi più brevi) L'ho presa di seconda mano, l'ho pagata pochissimo, fino a 400 iso su 9 megapixel mi sembra si possa usare con profitto. A scattare in raw, francamente, neanche ci penso (almeno per ora). Dimenticavo: ho fatto poche prove ma direi che i video in 4K vengono piuttosto bene. E per quanto l'ho pagata ciò giustifica ampiamente l'acquisto.

inviato il 01 Febbraio 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me