|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Antonio De Angelis ph www.juzaphoto.com/p/AntonioDeAngelisph ![]() |
![]() | Panasonic S1 Pro: Sensore, mirino, ergonomia, robustezza, attacco L-mount Contro: Autofocus non eccezionale in alcune e rare situazioni Opinione: Appena presa in mano è stato subito amore. Per cominciare, una sensazione di solidità mai riscontrata prima (usavo Nikon), poi l' impugnatura che calza a pennello con le miei mani, l' ergonomia eccezionale con tutti i tasti e le ghiere proprio lì dove devono essere. Più grossa e pesante delle solite mirrorless, ma questo è un aspetto che io considero positivo. Parliamo del mirino: qui siamo su un livello che è del tutto "diverso" da quanto visto fin ora, è un qualcosa di FANTASTICO! Si avvicina molto al pentaprisma, realistico, rapido, colori fedeli e una visione che ti fa dimenticare di avere davanti all' occhio "uno schermo". Non credo si possa trovare di meglio sul mercato, di sicuro non in questa fascia di prezzo.Il sensore: anche qui siamo vicini alla perfezione, con i suoi 24 Mpx senza filtro "anti-aliasing" restituisce un' immagine molto bella e dettagliata, con colori vivaci e un' incarnato molto naturale. La resa ad ISO elevati poi è qualcosa di incredibile. File privi di "rumore" fino a 10.000 ISO, poi inizia a comparire. Il tanto "criticato" auto-focus è in realtà un ottimo sistema, che solo in rare circostanze mostra qualche limite. Nella maggior parte delle situazioni aggancia bene (anche con poca luce) ed è molto preciso. La raffica non è da "sportiva" ma è adeguata a tutti gli altri generi. Per me che prediligo la ritrattistica non presenta alcun limite. L' attacco L-mount: uno dei punti di forza della macchina, permette di montare lenti della stessa Panasonic ma anche Leica e Sigma "dedicate". L' autonomia: anche qui è stato fatto un ottimo lavoro, non siamo ai livelli delle reflex ma comunque abbiamo una batteria molto "generosa". In conclusione: Una macchina molto vicina all' ECCELLENZA, sensore ottimo, ergonomia top, robusta e che ti fa venire voglia di scattare... Sempre! Voto 10. inviato il 29 Marzo 2022 |
![]() | Nikon D850 Pro: Qualità immagine, velocità af, mirino, ergonomia. Contro: Af lento in Lw Opinione: Possiedo questa macchina ormai da due anni e non posso che esserne SODDISFATTO. Ha una qualità d' immagine strepitosa, regge molto bene gli alti ISO (considerando che ha 45,7 Mpx) e l' ergonomia è a mio parer PERFETTA. Ha un modulo AF rapido, preciso e "aggancia" bene anche con poca luce. Ovviamente servono ottiche "degne" per apprezzarne appieno le potenzialità (che sono veramente sorpendenti) e per sfruttare bene il suo eccellente sensore. Unica nota negativa è l' Af in Lw, che risulta lento. Ma è poca cosa rispetto a tutto il resto, anzi, a me non interessa quasi per nulla visto che non faccio nemmeno video. Voto 10. inviato il 09 Gennaio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me