|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Michele Marano www.juzaphoto.com/p/MicheleMarano ![]() |
![]() | Tamron 200-400mm f/5.6 AF LD IF Pro: Qualità costruttiva, rapporto qualità prezzo ottimo, anello treppiede robusto Contro: Nitidezza a TA alla massima estensione, AF lento, Purple fringing Opinione: E' stato il mio primo teleobbiettivo, ottimo rapporto qualità-prezzo, ed escursione interessante. La messa a fuoco non è velocissima, specialmente con le macchine di qualche generazione fa (D90), la qualità ottica non è il massimo, a 200 millimetri è buona, ma andando avanti si rende evidente il purple fringing e la morbidezza a tutta apertura. Chiudendo migliora, raggiungendo risultati modesti. La qualità costruttiva è ottima, è fatto di puro metallo, è abbastanza pesante, ma leggero in confronto agli stessi obbiettivi della sua categoria. Il collare per il treppiede è robusto e resistente. inviato il 10 Novembre 2014 |
![]() | Sigma 28-70mm f/2.8 EX DG Pro: Costo abbastanza contenuto in confronto all'equivalente Nikkor, peso contenuto, filtri da 77mm, luminosità, ghiere comode, qualità costruttiva, ghiera del fuoco one touch Contro: Nitidezza a tutta apertura, autofocus non velocissimo, zoom della parte frontale eccessivo Opinione: La qualità costruttiva del mio esemplare è ottima, parlo della versione EX con il vetrino sulla scala dei metri/foot. La ghiera della messa a fuoco può scorrere assialmente selezionando la modalità AF o M, il che è comodo per non dover perdere tempo a muovere il selettore anche sulla macchina, e iniziare già da subito a focheggiare a mano (o viceversa). La messa a fuoco (sulla D90) è abbastanza lenta e un minimo rumorosa, ma precisa. La qualità ottica non si avvicina a quella inarrivabile del Nikkor AF-S 28-70 2.8, ed a tutta apertura risulta morbido gran parte del fotogramma. Già chiudendo di uno stop la situazione migliora visibilmente fino a raggiungere un'ottima qualità al diaframma 5.6. I filtri da 77 sono tra i pro perchè la maggiorparte delle ottiche di fascia alta ha il diametro 77, quindi è abbastanza standardizzato. Il peso è abbastanza a contenuto. La rifinitura della serie EX di Sigma tende gradualmente a disfarsi, ma a me personalmente non è capitato, credo che dipenda dalle condizioni in cui lavora l'obbiettivo, e non avendolo mai stressato, non ha mai sofferto di problemi di distacco della rifinitura esterna. Il paraluce a petalo è comodo e funzionale. Il flash incorporato non può essere usato al di sotto dei 50 millimetri perchè altrimenti viene a crearsi un'ombra dovuta all'allungamento del gruppo frontale, che ha una corsa eccessiva. Ho usato questo obbiettivo per tre anni, e l'ho sostituito poco tempo fa con il 24 2.8 AF-D, semplicemente perchè mi sono accorto che lo usavo quasi esclusivamente a 28 millimetri. Lo consiglio a chi non può permettersi soluzioni più costose ma non vuole rinunciare ad un obbiettivo di fascia medio-alta a diaframma 2.8. inviato il 02 Novembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me