|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Sibbeone www.juzaphoto.com/p/Sibbeone ![]() |
![]() | Sony SLT-A37 Pro: Piccola economica stabilizzata af continuo raffica 7fps monta gli zeiss af Contro: livella elettronica. non ha i 60p. Non ha la tracolla Canon. non c'e' scritto Nikon sul corpo. Opinione: La migliore entrylevel 2011, due gradini sopra la Nikon una spanna sopra Canon. Piccola come la 100D ma più ergonomica, tre punti AF a croce (contro i 0 della concorrenza); stabilizzatore sul sensore, raffica a 7fps (contro i 3); AF continuo in ripresa, Anteprima di scatto. Se fosse stata Canon sarebbe costata il doppio ed inserita tra le semi-pro. inviato il 16 Maggio 2014 |
![]() | Sony 24mm f/2 SSM Carl Zeiss Distagon T* Pro: Tridimensionalità, lettura delle ombre, Nitidezza a TA; colori; Bokeh; Solido, AF, prezzo (rispetto agli altri zeiss). Contro: non è tropicalizzato. Opinione: Non puoi capire cosa sia la tridimensionalità di uno Zeiss finchè non lo provi, sono rimasto piacevolmente stupito dalla lettura delle ombre e dalla nitidezza generale delle immagini anche in rapporto al 50/1.4 e al 90 Macro che possiedo, due obbiettivi molto risolventi. La maggiore nitidezza si ottiene ad F4 ma, rispetto ad F2, si nota solo negli angoli dato che al centro il miglioramento è talmente sensibile che quasi non si vede. Piacevole anche il bokeh, nonostante sia un 24mm si riescono a fare, senza troppe pretese, ritratti e macro ambientati, la distorsione a barilotto minima, migliora chiudendo di un paio di stop, su apsc non vignetta se non sensibilmente solo a TA. Ho preferito il fisso per la compattezza, il prezzo e lo stop di vantaggio rispetto al 16-35 e 24-70. inviato il 14 Ottobre 2013 |
![]() | Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro Pro: Rapporto qualità/prezzo; contrasto; Nitido a TA Contro: autofocus impreciso e lento distanza messa a fuoco 1:1 circa 9cm effettivi (senza paraluce) troppo corta per insetti vivi Opinione: Il migliore per rapporto qualità/prezzo, a dire il vero credevo che fare macro fosse meno difficile, la distanza di messa a fuoco per avere il rapporto 1:1 è di soli 9 cm, troppo pochi per foto ad insetti vivi, almeno per me. Lo uso per fare Macro con grande soddisfazione, riesco a sfruttare l'ottima nitidezza e contrasto per paesaggi e il bokeh in f2.8 per ritratti (non femminili). Unica nota stonata è l'autofocus, poco preciso e di una lentezza imbarazzante; Non è stabilizzato ma per me che ho Sony non è un problema. Ultima cosa, segnalo che su Nikon e Sony nel rapporto 1:1 a TA viene riportato dalla macchina f2.8 (diaframma nominale) anzichè f4 (diaframma effettivo) inviato il 31 Maggio 2013 |
![]() | Sony 50mm f/1.4 Pro: Luminosità, bokeh, ottima nitidezza da F2.8, autofocus veloce e preciso anche con poca luce; piccolo, leggero, costruzione solida. Contro: su apsc è stretto in interni; molto morbido a TA Opinione: ABERRAZIONE OTTICA molto forte a F1.4, scompare a F2.8; BOKEH un po' nervoso a F1.4, ottimo a F2.0; ABERRAZIONE CROMATICA tendente al viola a F1.4, impercettibile a F2.0, scompare a F2.8 NITIDEZZA: morbido a F1.4 ma già chiudendo a F1.8 diventa buono, una lama a F2.8 per essere di riferimento tra f4 e f8 . ad essere sincero non è una lente usabile a TA se non per risparmiare ISO o diminuire il tempo di scatto, chiusa di uno/due stop è nitidissima. Il Sigma 50 1.4 è più nitido a TA, chiusi sono indistinguibili. Se si vuole risparmiare c'e' il 50 1.8 inviato il 05 Marzo 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me