JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Sony 50mm f/1.4 è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2006 al 2021 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 389 €;
12 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Nitidezza, Luminosità, ottimo bokeh (complice,evidentemente, il diaframma), Resa discreta a f1.8
Contro: Resa mediocre a f1.4
Opinione: Ho comprato quest'obiettivo circa due anni fa. Sono in possesso di una a57, macchina apsc tutt'altro che recente e niente più che entry level (considerare il "contro" anche in relazione a ciò). Nonostante la dovuta premessa, con un po' di pratica e con la giusta idea questo obiettivo riesce a dare un senso a qualsiasi corpo macchina. E' di una luminosità imbarazzante: là dove il corpo macchina si ferma (rumore al di sopra degli 800 iso), il 50 f1.4 compensa; egregiamente direi. La scelta di quest'ottica qualitativamente performante è stata dettata, comunque, dall'intenzione di passare più in là ad un corpo macchina migliore. Da non sottovalutare, a tal proposito, la compatibilità di questo obiettivo con sensori sia Apsc che Fullframe, il che non ti fa pentire neanche per un attimo della scelta: il mio prossimo acquisto sarà probabilmente una mirrorless Sony e questo obiettivo, così come altri del mio parco ottiche, non andrà perso. Fortemente consigliato.
Pro: Luminosità, bokeh, ottima nitidezza da F2.8, autofocus veloce e preciso anche con poca luce; piccolo, leggero, costruzione solida.
Contro: su apsc è stretto in interni; molto morbido a TA
Opinione: ABERRAZIONE OTTICA molto forte a F1.4, scompare a F2.8; BOKEH un po' nervoso a F1.4, ottimo a F2.0;
ABERRAZIONE CROMATICA tendente al viola a F1.4, impercettibile a F2.0, scompare a F2.8
NITIDEZZA: morbido a F1.4 ma già chiudendo a F1.8 diventa buono, una lama a F2.8 per essere di riferimento tra f4 e f8 .
ad essere sincero non è una lente usabile a TA se non per risparmiare ISO o diminuire il tempo di scatto, chiusa di uno/due stop è nitidissima.
Il Sigma 50 1.4 è più nitido a TA, chiusi sono indistinguibili. Se si vuole risparmiare c'e' il 50 1.8
Pro: Nitidezza inarrivabile per qualsiasi alta lente, sfocato morbido e delicato, Luminosità elevatissima conservando un ottimo dettaglio fino a F1.8
Contro: angolo di ripresa troppo lungo su APS, poco usabile in ambienti chiusi
Opinione: é stata la mia prima lente "post KIT". si trova anche a 150€ a dispetto dei listini ufficiali.
ad oggi è la lente che mi da più soddisfazione!
è possibile arrivare a PDC di un solo cm, ma quel centimetro è un dettaglio incredibile!
Abbinato ai sensori stabilizzati sony permette di scattare in notturna in città a mano libera.
L'autofocus non è SSM, ma è comunque rapidissimo, anche la ghiera manuale (se ti vuoi davvero divertire) è libera comoda e scorrevole.
Un pezzo che non può mancare! su una FF poi, il suo campo maggiore di ripresa lo renderebbe ancora più fruibile.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).