|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Luigi Cane www.juzaphoto.com/p/LuigiCane ![]() |
![]() | Viltrox AF 85mm f/1.8 II Pro: meccanica super , nitidezza eccezionale, resa colori un pò fredda ma fedele e saturazione ottima Contro: peso , ma questo è ovvio. paraluce a volte difficile da mettere e togliere Opinione: ottica stupenda , prezzo tutto sommato conveniente. Il primo esemplare consegnatomi da Amazon non si connetteva ne con la mia X-T4 ne con la X-E4. Fatto immediatamente il reso e riacquistato. Consegnato dopo 24 ore , Amazon funziona in modo fantastico. Fatte poche foto per problemi logistici ma quelle fatte agli edifici circostanti mostrano una resa eccellente. Colori saturi , freddini , ma molto fedeli. L'unico problemino , ma ovvio non è dirimente , è che è molto massiccio e pesante. Tutto vetro e acciaio. Super. inviato il 22 Aprile 2021 |
![]() | Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR Pro: Leggero , maneggevole , nitidissimo , ottima resa colore, scorrimento e frizione dello zoom eccellente Contro: Nulla, che abbia trovato Opinione: Mi dispiace che le poche foto che ho potuto fare sono limitate ad edifici nella mia strada. La chiesa ritratta è a circa 400 metri mentre il gruppo di case è a ben due chilometri circa. Avendolo ricevuto ieri e non potendo muovermi da casa non ho resistito a fare qualche scatto con la X-T4 a 200 ISO e fuoco 8. E' vero , sono foto di nessun valore , ma danno una chiara idea della qualità dell'obbiettivo. La realizzazione è perfetta , tutto funziona a meraviglia , la stabilizzazione , lo scorrimento della zoomata , il paraluce leggero ma validissimo. Spero quanto prima di fare foto più consone alla qualità dell'obbiettivo , pagato 798 Euro, nuovo di pacca. inviato il 26 Marzo 2021 |
![]() | Tokina SZX 400mm f/8 Reflex MF Pro: Costruzione ottima, solida e ben curata. Maneggevole e , compatibilmente con la natura dell'ottica , con buona risoluzione e resa cromatica. Ghiera di messa fuoco ben frizionata e precisa. Contro: Niente , vista la natura dell'obbiettivo. La vista è comprensibilmente un poco scura, come ci si aspetta da un fuoco 8. Opinione: Dopo avere letta la recensione di Madrano , dato che era un po' che volevo un mirror , l'ho preso e sono soddisfatto. La costruzione è molto bella, solida e precisa. E' molto maneggevole e la messa a fuoco , con l'aiuto del focus peaking , è facile e ragionevolmente precisa. L'ho provato sulla X-T4 e X-E4 e la resa è soddisfacente per il tipo e per il prezzo della lente. Non ho potuto , causa Covid e Milano in rossa , riprendere scene di strada , solo immobili nella mia strada. A 450 metri , 1.000 e circa 2.000 si vedono bene (benino) i dettagli. Con due colpi di Photoshop si traggono immagini accettabili , certo commisurate al prezzo e al tipo di lente. Sull'APS-C equivale a un 600 sul FF. Posto qualche foto non ritoccata e la stessa con una leggera passata in Photoshop. Appena finito il lockdown provo subito la strada , per beccare qualche scatto carino. P.S. : ho aggiunto una foto della mia strada per far capire meglio le foto del Tokina. inviato il 16 Marzo 2021 |
![]() | Fujifilm X-E4 Pro: Tutto : dimensioni , maneggevolezza , velocità , risoluzione. Contro: Nulla , che mi venga in mente. Le asole per la cinghia di trasporto sono un po' misere , ma è una sciocchezza. Opinione: Questa è una recensione un poco ibrida , in quanto parla della X-E4 , della X-T4 e di due Fuji 27mm. pancake. Il primo modello e l'ultimo arrivato R WR , detto Mark II. Pur avendo una X-T4 con una folta serie di obbiettivi Fuji , con una spruzzatina di Meike , Samyang e Viltrox , non ho resistito all'appeal del bundle X-E4 + XF 27mm. 1:2.8 R WR. Infatti , se il 27 Mk. II viene offerto (non ancora disponibile)per circa 470 Euro e il bundle lo ho acquistato su Amazon per 1.100 Euro , o la X-E4 era offerta per poco più di 600 Euro o il 27 era a meno di 200 Euro. Il tutto consegnato in meno di 24 ore , ho avuto il bundle ieri sera e oggi ho scattato circa 100 foto con la X-T4 montato il 27 Mark I e la X-E4 con montato il Mark II. Beh.. la resa ottica è assolutamente comparabile , forse con una leggera prevalenza del Mark II nella velocità di messa a fuoco e nella grande comodità della selezione del diaframma sull'ottica stessa. Ma come maneggevolezza ,ergonomia (pur nelle dimensioni molto minori) velocità di attuazione , la X-E4 ha vinto alla grande. Eccezionale , per questo piccolo Davide dell'APS-C. Non posso mostrare le foto odierne inquantoché tutte scattate in ambito ospedaliero. Oggi , Venerdì 12/03/21 ho postato qualche foto presa stamattina al mercatino sotto casa con la X-E4 e il 27mm. Pancake Mark II. Sono foto banali e la illuminazione era pessima. Ma danno una idea della definizione e della tenuta al controluce. inviato il 11 Marzo 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me