|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giuseppe.aver www.juzaphoto.com/p/Giuseppe.aver ![]() |
![]() | Nikon D700 Pro: Tropicalizzazione, otturatore eterno, costruzione, file morbidi e lavorabili Contro: Mancanza di tenuta ad alti ISO, 8fps ottenibili solo con battery pack, pesantezza Opinione: Riacquistata nel 2022 solo per avere una "vintage" reflex nel mio corredo composto ormai solo da mirrorless, reputo questa macchina non una full frame ma LA full frame. Tutti i pregi di una D3 in un corpo macchina relativamente più leggero. Divido la mia personale recensione in 3 parti: Pregi, difetti, neutralità. PREGI Vabbè la tropicalizzazione ti permette di avere un corpo macchina che, in situazioni di piccole piogge o mal tempo in generale, durante le cerimonie o situazioni all'aperto, non stai li a pensare, e ora? la macchina si bagna, che posso fare?, porca miseria e "tutti i santi all'aria". Te ne freghi, stop, vai avanti e lavori, tanto tra le mani non hai una macchina ma un carro armato. Otturatore eterno, con un classico suono che sembra più uno sparo che uno scatto (cosa che reputo fighissima) la mia ha 47k scatti, la danno per 150k scatti, ma ho visto modelli di colleghi che fanno foto wild in situazioni estreme con più di 200k scatti continuando tranquillamente ad utilizzarla come se non ci fosse un domani aspettando che l'otturatore ceda (ma a questo punto è più probabile che cedano loro). Premetto che scatto solo in raw e a distanza di 14 anni tira fuori ancora file morbidi e lavorabilissimi con lightroom, pieni di informazioni potendoci fare ancora il mondo. I comandi sono tutti a portata di mano, senza fronzoli e soprattutto senza perderti nei meandri dei classici menu nikon che alle volte sono complicati (cosa che ho riscontrato nella sorella più giovane D750). Se fate cerimonie o studio continua ad essere ancora una macchina perfetta portando ancora il lavoro a casa senza alcun problema. DIFETTI: Se volete una macchina con tenuta ad alti ISO lasciate perdere... regge massimo a 3200 dopodiché dovrete giocare molto di luminanza a discapito, purtroppo, del fastidioso effetto pitturato che viene fuori, quindi, munitevi di obiettivi luminosi altrimenti potrete avere seri problemi. Io faccio prevalentemente fotografia sportiva per squadre di basket e di calcio e in tali situazioni 5fps sono veramente pochini; può ottenere anche 8fps ma solo con battery pack MB D10 anche se esistono vari tutorial sparsi per la rete che vi permettono di raggiungere i 9fps senza battery pack andando a settare specifiche funzioni sui tasti funzione (io non l'ho mai fatto perché questi tasti sono settati per altre funzioni per me fondamentali, di conseguenza, in fotografia sportiva opero con battery pack. Operando con quest'ultimo, il peso aumenta ulteriormente: corpo, battery pack e 70 200 a f2.8 tornate a casa praticamente distrutti e questa cosa è deleteria! La sua pesantezza è un punto negativissimo. NEUTRALITA' In questa sezione enuncio alcuni punti per me neutrali (il classico "chi se ne frega") che per voi potrebbero essere punti negativi: Sensore a 12Mpx... ragazzi, stiamo parlando di una macchina di 14 anni fa, a meno che non vogliate croppare all'infinito o stampare i mega poster misura elefante chi se ne frega, vanno bene comunque e la qualità è eccelsa. Mancanza del lato video... ragazzi questa non è una videocamera, è una fotocamera di conseguenza non fa video ma foto. Se volessi fare video oggi di certo non li farei con una Nikon D700, ma neanche con una D750, li farei con una sony A7III ottenendo una qualità superlativa per lavorare, e se dovessi fare un video "a priscio" per i social, ripeto, di certo non lo faccio con la D700, ma nenche con la D750 ma lo faccio col mio smartphone quindi "CHI SE NE FREGA?". Conclusioni: si trovano oggi usati a prezzi abbordabilissimi, se vi serve un secondo corpo di riserva compratela, se vi serve fare esperienza nel campo fotografico e non avete un grosso budget, compratela, avrete LA full frame spesso al costo minore di aps-c entry level che vi faranno scattare da cani, senza "poter osare" e che tirano fuori file imbarazzanti anche per il dio del lightroom inviato il 20 Novembre 2022 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me