RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Valekhr
www.juzaphoto.com/p/Valekhr



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Valekhr


samyang_af14_f2-8canon_efSamyang AF 14mm f/2.8

Pro: Costruzione, dimensioni compatte, qualità generale

Contro: Ghiera MF, assenza profilo correzione per Lightroom

Opinione: Ho avuto la fortuna di trovarlo su Amazon a 480 nuovo, durante un periodo di sconti. A distanza di 5 mesi posso ritenermi soddisfatto, la qualità è tanta. L'ho usato poche volte per paesaggistica e tanto per notturne con la Via Lattea. Le aberrazioni cromatiche ci sono, ma gestibili: in confronto con i sammy 24mm f1.4 e 12mm f2 è più facile correggerle. La cosa che mi ha stupito è la messa a fuoco: per me è il primo obiettivo con l'af completamente elettronica. Abituato ai canon e ai sammy mf, mi sembrava scomodo non avere una ghiera che aggiustasse la messa a fuoco fisicamente. Qui infatti avviene tutto tramite un motore comandato elettronicamente dalla ghiera, e focheggiando sulle stelle si nota come il cambio avvenga a piccoli step. Infatti durante le notturne dovevo individuare bene la posizione precisa, poiché le posizioni adiacenti erano fuori fuoco. Le dimensioni compatte sono a sfavore di eventuali fasce termiche anti condensa: si possono mettere coprendo parte della ghiera e parte del paraluce, ma si rischia di mandare fuori fuoco al minimo movimento. Per fortuna quest'anno ho avuto sempre un po' di vento e non ne ho avuto bisogno delle fasce termiche. Punto dolente di questa lente è l'assenza del profilo di correzione. So che c'è per alcuni corpi macchina, ma la versione Ef usata su Eos Rp non è inclusa. Di conseguenza la correzione della vignettatura va fatta in manuale.

inviato il 29 Ottobre 2021


canon_eos_m50Canon EOS M50

Pro: Rapporto qualità/prezzo, peso, compattezza, ergonomia, tutti i vantaggi delle ML non presenti sulle relfex

Contro: Una ghiera in più avrebbe fatto comodo, video 4k.

Opinione: Per quel che costa e comparata ad altre fotocamere della stessa gamma la considero un acquisto azzeccato. Con l'adattatore per ottiche Ef si ha accesso all'immenso mercato dell'usato, chiaramente con alcune di esse si perde il bilanciamento, ma lo considero un "non problema" visto che la macchina non nasce destinata a professionisti esigenti. Il peso del solo corpo è paragonabile a due smartphone, davvero leggera. Essendo molto piccola ha il vantaggio di occupare poco spazio nello zaino o nella borsa. Ora parliamo dell'ergonomia: leggo tutti che ne fanno un difetto, ma ho l'impressione che non abbiano mai provato le altre fotocamere con caratteristiche simili. Personalmente le ho provate tutte in un negozio ed alcune di cui non faccio il nome mi scivolavano letteralmente in mano. Con la m50 secondo me si ha il massimo a parità di prezzo e caratteristiche. Se si hanno le mani grandi si dovrebbe considerare l'acquisto di una reflex o una mirrorless più grande: se fossi un uomo alto 2 metri, non andrei a comprare la fiat 500, ma un auto più grande, invece quello che vedo sono persone alte 2 metri che si lamentano della fiat 500 che è troppo scomoda. Non mi dilungo sulle altre caratteristiche come af, focus peaking, personalizzazione dell'evf, utilizzo dello schermo come joystick, personalizzazione dei tasti e tutte le novità portate dalle ML in generale. Il crop del 4k lo reputo un grosso limite, se si vuole riprendere se stessi per fare un vlog si ha necessariamente bisogno di un grandangolo un pò spinto. In ultimo la personalizzazione dei tasti la trovo più flessibile su questa entry level che sulle FF serie R. Determinate funzioni che avevo assegnato ai tasti direzionali non sono disponibili nelle serie R che costano il triplo. Questa è una fotocamera per chi non vuole rinunciare alle ottiche intercambiabili, ma vuole avere una qualità non raggiungibile da uno smartphone e viaggiare leggero. Probabilmente è una delle migliori fotocamere per chi inizia con la fotografia e non vuole spendere un patrimonio.

inviato il 29 Marzo 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me