RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hidetaka
www.juzaphoto.com/p/Hidetaka



avatarSigma 56mm f/1.4 o Fujifilm 50 F/2
in Obiettivi il 11 Marzo 2023, 22:10


Buonasera a tutti!
Vorrei trovare compagnia al Fuji 18F/2 e al Fuji 35 F/1.4....
Non digerisco troppo gli obiettivi zoom, per la mia (poca) esperienza in ambito fotografico l escursione focale a portata di mezzo giro di mano, è un limite...
Quindi ho puntato gli occhi sui fissi da titolo, scelti per:
Autofocus (il 18 e il 35 in af-c fanno venire la labirintite)
Prezzo, non voglio spendere un capitale, sono pur sempre un amatore...e vorrei evitare il divorzio...
Dimensioni, non vorrei andare in giro con il passeggino per portarmi dietro un medio tele...
Vorrei cimentarmi su ritratti e street....e sembra che talvolta si possano usare anche per qualche paesaggio(non prendetemi per scemo)!

Il Fuji 50 lo acquisterei per l autofocus da guerra, mi "spaventa" la focale (forse si può rimediare facendo piccoli passi avanti o indietro) ma soprattutto il bokeh, forse non eccelso...

Il Sigma 56, invece è assodato che ha un bokeh migliore e una focale "convenzionale" (passatemi il termine)
L' autofocus del Sigma (in af-c) rende come il Fuji?
Qualcuno ha avuto l' occasione di provarli e di darmi le sue impressioni?


Uso principalmente il 90% delle volte una X-S10 ....e ogni tanto una X-T20 (acquistata usata, praticamente quasi regalata...era da matti non prenderla...)

Scusate per il mega papiro, e grazie in anticipo..!
Buon weekend a tutti!!!








25 commenti, 2573 visite - Leggi/Rispondi


avatarE perché la x100v?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Luglio 2022, 14:56


Buonasera a tutti...
felice possessore (per le mie esigenze) di una X-S10, attualmente saldata ad un 35mm f1.4....
amici e parenti per il benvenuto nel club "anta" (e stanchi di sentirmi dire che dovevo prendere un altra fotocamera)
hanno fatto una colletta popolare per regalarmi una compatta da street, da mettere nella tasca del giubbotto...!
Scartate le macchine senza mirino, alla fine sono arrivato alla X100V...mi basterebbe una F...ma non voglio rinunciare monitor basculante / orientabile (traumi infantili avuti con la Nikon F60 )....
I motivi sono i soliti, filosofia (senza pensieri) dell'oggetto così progettato, qualità dei jpeg apprezzabilissima e relativa e fondamentale tascabilitá.
Poi mi è saltata la scimmia sulla spalla...sta lì e non va via....ci stiamo guardando anche adesso...
Perché non prendere una Pana GX9 e buttarci sopra a tempo indeterminato un Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7?
Resterebbe nei limiti di "tascabilitá" della X100, avrei una macchina si meno performante, ma in prospettiva più duttile, considerando anche il lato video (stabilizzato) che a quel punto potrei pensare di utilizzare una volta al mese...
Voi che ne pensate?
Grazie in anticipo a tutti!







10 commenti, 993 visite - Leggi/Rispondi


avatarfujifilm xs10 o olympus e?m5 mark iii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2022, 8:29


Buongiorno a tutti!
Sono un neofita, conosco sufficientemente bene la teoria, ma ho proprio poca pratica, voglio acquistare il mio primo vero corpo macchina, ma districarsi nel labirinto della scelta, è arduo!

Le mie esigenze sono:
Dimensioni compatte ed ergonomia, voglio avere la fotocamera sempre,sempre,sempre con me.
(Ho scritto "sempre"? :))
Corpo stabilizzato
Qualità delle immagini (ma è scontato:)), ma non per stampe da 100cm sul lato lungo
Non vorrei sfondare i 1300/1400€

Per ora, l idea è di cimentarmi con un po' di street photography e per ritrarre principalmente i miei piccoli pargoli che giocano (e corrono).
Pochissimi video, all-in sulle foto!
Poca PP, almeno per ora :)

L idea razionale è la XS10....l Olympus invece mi fa battere il cuore e mi fa venire le farfalle nello stomaco...però da ignorante in materia,ho dei grossi dubbi sul M4/3e forse chi ha più esperienza può aiutarmi a schiarirmi le idee...

L Aps-C, restituisce immagini così nettamente migliori rispetto al micro 4/3....? E la sera, quindi con relativa poca illuminazione, la differenza è trascurabile fra i due sistemi?

Se un futuro mi venisse in mente di prendere un 70-200mm equivalente FF, al netto dei diversi fattori di crop, con la XS-10 riesco a restare in peso e dimensioni ragionevoli? Se così non fosse, forse con l'Olympus andrebbe "meglio"!

Grazie in anticipo e
complimenti a tutti per la professionalità e serietà che si respira su Juza!
















175 commenti, 6550 visite - Leggi/Rispondi





38 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Hidetaka ha ricevuto 1498 visite, 4 mi piace

Attrezzatura: Fujifilm X-T5, Sigma 18-50mm f/2.8 DC DN, Fujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR, Viltrox AF 33mm f/1.4 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Hidetaka, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 13 Dicembre 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me