RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Andrea Burgazzi
www.juzaphoto.com/p/AndreaBurgazzi



avatarRecensione fotolibro Saal Digital 28 x 19
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Aprile 2020, 13:53


Ero già a conoscenza di Saal, soprattutto grazie a buone esperienze e recensioni di altri fotografi anche qui su Juza, amatoriali e professionisti, ed ho avuto anche io modo di provare la qualità dei loro prodotti, grazie alla possibilità di usufruire di un buono da 40 euro trovato su di un loro contatto social, ed essendo che è da tanto tempo che voglio provare la stampa delle mie foto ho subito sfruttato l'opportunità; dopo pochi giorni mi è stato inviato via mail il codice sconto.
Subito dopo ho scaricato il programma apposito di Saal digital che consiglio vivamente di utilizzare su computer (anche se disponibile anche da telefono), programma in oltre molto intuitivo, pensato appositamente per la gestione di tutti gli aspetti personalizzabili del fotolibro in questo caso, si parte dalla scelta della tipologia dello stesso, io ho optato per la serie standard(in alternativa esiste la serie professional), e successivamente avviene la scelta del formato: verticale, quadrato, e orizzontale, per il mio fotolibro ho optato per un fotolibro 28 x 19 orizzontale, dato che avevo intenzione di stampare panorami full page; ovviamente consiglio di selezionare almeno la tipologia di foto che si intendono aggiungere al fotolibro, in modo da scegliere il formato più adatto; si dovrà anche scegliere il numero di pagine (da 26 160) ma questo può essere fatto con facilità man mano che si compone il fotolibro. in oltre c'è la parte di personalizzazione della tipologia di carta fotografica, nel mio caso ho utilizzato carta lucida, per fare rendere al meglio i colori delle foto di paesaggio ed urbane. Una volta finita la personalizzazione ho composto il fotolibro con l'aiuto del programma che guida durante l'impaginazione delle foto e suggerisce diverse tipologie di layout. Quando anche la composizione del fotolibro è terminata si procede con il pagamento, io l'ho effettuato comodamente con paypal, pagando la differenza di prezzo oltre quella del buono. Qualche giorno dopo mi è stato consegnato il pacco contenente il fotolibro , che era ben impacchettato con cartone classico esterno, e una bustina morbida per evitare graffi sulla copertina, quindi packaging non eccessivo ma efficace;
[IMG]


Già solo prendendolo in mano la prima volta si percepisce la qualità dei materiali e della stampa, avendo io deciso di mettere una foto anche come copertina; la carta lucida rende davvero bene la luminosità della foto, i colori , la profondità, sembrano quasi tredimensionali, davvero ottima (le mie foto sono state scattate con una sony a6300 24mpx), le pagine sono spesse e danno senso di resistenza , anche la stampa delle foto nella prima ed ultima pagina è venuta perfetta.
[IMG]

[/IMG] [IMG]

[/IMG]
Un'altra cosa che mi ha colpito è anche la resa del bianco e nero, pensavo che stampando perdessero di contrasto ma invece anche qui la qualità è davvero ottima, i neri sono veramente neri, non grigi come altre stampe che avevo provato e i bianchi sono brillanti.
[IMG]

[/IMG] [IMG]


Come avrete già capito sono rimasto davvero stupito dalla qualità, sicuramente comprerò altre cose su #saaldigital


10 commenti, 1710 visite - Leggi/Rispondi





25 anni, prov. Bologna, 20 messaggi, 5 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Andrea Burgazzi ha ricevuto 1960 visite, 36 mi piace

Attrezzatura: Sony A6300, Sigma 16mm f/1.4 DC DN C, Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS, Sony E 35mm f/1.8 OSS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Andrea Burgazzi, clicca qui)

Occupazione: Studente

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 05 Novembre 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me