|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Miroslav www.juzaphoto.com/p/Miroslav ![]() |
![]() | Leica Super-Vario-Elmarit-SL 14-24mm f/2.8 ASPH Pro: Direi la qualità ottica e escursione fotografica del 14-24 f 2.8 non e da tutti giorni gesitire una cosa così Contro: Nn so forse per i detratori, possono dire che non e un ottica totalmente Leica. E vero anche questo, ma quello che conta sono i risultati. Posso solo dire che di negatovo c'e poco di sicuro e il peso del ottica e con la sua Leica SL2 si sente. Nel mio caso si sente il giusto. Mi manca soli il batery Grip, poi sono pronto.... Un altra cosa controversa secondo me. Non e per uso continuativo con un ottica del genere, ma il problema vale per tutti i machi. Io che mi interesso di Fiere del Fumetro e fumetti, faccio fatica a spremerlo. Considerate che sono spesso dentro ambienti chiusi e non luminosi. Opinione: Io uso spesso ottiche medio lunghe, facendo foto di automobilismo. Sono stato uno dei primi matti a usare il 300mm 2.8 per testare quel obiettivo e riportare le opinioni alla Minolta. Era un ottica da testare anche l'autofocus compreso. Siamo ai primi anni '90. Non vi dico le derisioni dei Colleghi professionisti. Che mi dicevano che un ottica cosi va usata in Pista e non nei Box, già il 200mm era una follia per loro. Torniamo a noi. E al Vario Elmarit 14-24, e il mio pensiero. A cosa serve un obiettivo del genere? Fare le foto al chiuso sicuramente, poi il paesaggio ma con parsimonia, fotografare le persone anche, in ambienti chiusi e con poco spazio. Poi ci vuole fantasia e trovare il giusto contesto. Torno a ripetere e un ottica complicata da gestire. Delle volte ci dimentichiamo perché facciamo le foto. Poi quando sento dei esperti veri e fasulli. Che lodano e criticano le aberrazioni cromatiche e le distorsioni. Se volete certi risultati usate i mezzi adeguati. (Banco Ottico) E non una Misera e semplice compatta da 35mm. Il formato 35mm era nato per essere snello veloce facile da portarsi dietro, per fare delle foto ricordo o un avvenimento occasionale. Nel nostro Elmarit 14 24 f 2.8 e un eccellente ottica cosi estrema, per pochi e non per tutti, spesa a parte. E facile che la si compra per averla nel corredo poi con il tempo diventa come dice mia mogli un ciappapolver in bolognese. Un prendi polvere. Se dovete comprarlo? Direi di si, merita i soldi che spendete per le sue specifiche e la visione che vi da. Scusate se sono stato lungo nel scrivere. Mi scuso, ma quello che vorrei trasmettere e a cosa serve quella cosa e non cosa può servire. Chi compra una Leica, spesso e un amatore evoluto o un professionista di pregio. Anche qui un po di usto, (sempre Bolognese). Vi deve piacere la focale, poi non state buttando via i soldi. Comprando qualche cosa che costa meno non sempre si risparmia. Ahh dimenticavo Le cose della Leica sono dei strumenti di lavoro e non dei investimenti. La Leica i prodotti li fa robusti di proposito. Perché devono durare nel tempo e non lasciavi a piedi sul più bello. E capitato anche a me. Durante un festival del Cinema a Venezia. Ma e un altra storia. Grazie per aver letto la mia opinione. inviato il 14 Luglio 2025 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me