JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Leica Super-Vario-Elmarit-SL 14-24mm f/2.8 ASPH è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2023. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2540 €;
2 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
L-Mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C L-Mount.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Direi la qualità ottica e escursione fotografica del 14-24 f 2.8 non e da tutti giorni gesitire una cosa così
Contro: Nn so forse per i detratori, possono dire che non e un ottica totalmente Leica. E vero anche questo, ma quello che conta sono i risultati. Posso solo dire che di negatovo c'e poco di sicuro e il peso del ottica e con la sua Leica SL2 si sente. Nel mio caso si sente il giusto. Mi manca soli il batery Grip, poi sono pronto.... Un altra cosa controversa secondo me. Non e per uso continuativo con un ottica del genere, ma il problema vale per tutti i machi. Io che mi interesso di Fiere del Fumetro e fumetti, faccio fatica a spremerlo. Considerate che sono spesso dentro ambienti chiusi e non luminosi.
Opinione: Io uso spesso ottiche medio lunghe, facendo foto di automobilismo. Sono stato uno dei primi matti a usare il 300mm 2.8 per testare quel obiettivo e riportare le opinioni alla Minolta. Era un ottica da testare anche l'autofocus compreso. Siamo ai primi anni '90. Non vi dico le derisioni dei Colleghi professionisti. Che mi dicevano che un ottica cosi va usata in Pista e non nei Box, già il 200mm era una follia per loro. Torniamo a noi. E al Vario Elmarit 14-24, e il mio pensiero. A cosa serve un obiettivo del genere? Fare le foto al chiuso sicuramente, poi il paesaggio ma con parsimonia, fotografare le persone anche, in ambienti chiusi e con poco spazio. Poi ci vuole fantasia e trovare il giusto contesto. Torno a ripetere e un ottica complicata da gestire. Delle volte ci dimentichiamo perché facciamo le foto. Poi quando sento dei esperti veri e fasulli. Che lodano e criticano le aberrazioni cromatiche e le distorsioni. Se volete certi risultati usate i mezzi adeguati. (Banco Ottico) E non una Misera e semplice compatta da 35mm. Il formato 35mm era nato per essere snello veloce facile da portarsi dietro, per fare delle foto ricordo o un avvenimento occasionale. Nel nostro Elmarit 14 24 f 2.8 e un eccellente ottica cosi estrema, per pochi e non per tutti, spesa a parte. E facile che la si compra per averla nel corredo poi con il tempo diventa come dice mia mogli un ciappapolver in bolognese. Un prendi polvere. Se dovete comprarlo? Direi di si, merita i soldi che spendete per le sue specifiche e la visione che vi da. Scusate se sono stato lungo nel scrivere. Mi scuso, ma quello che vorrei trasmettere e a cosa serve quella cosa e non cosa può servire. Chi compra una Leica, spesso e un amatore evoluto o un professionista di pregio. Anche qui un po di usto, (sempre Bolognese). Vi deve piacere la focale, poi non state buttando via i soldi. Comprando qualche cosa che costa meno non sempre si risparmia. Ahh dimenticavo Le cose della Leica sono dei strumenti di lavoro e non dei investimenti. La Leica i prodotti li fa robusti di proposito. Perché devono durare nel tempo e non lasciavi a piedi sul più bello. E capitato anche a me. Durante un festival del Cinema a Venezia. Ma e un altra storia. Grazie per aver letto la mia opinione.
Opinione: Possiedo una SL2 con un 24-90, con questo obbiettivo volevo coprire le focali mancanti, con uno zoom tutto fare.
Data la particolarità dell'obbiettivo, l'ho utilizzato a GANT (Belgio) per foto alle cattedrali della città.
E' luminoso, veloce e in abbinata con il corpo macchina e' una bella soluzione per chi ha la passione per foto di edifici.
L'angolo di 114 gradi e' sufficiente per le foto che scatto, ho anche un voiglander 12 fisso con anello adattatore per quelle piu' spinte.
Il peso (ma quello si sa') in abbinata con la macchina, è forse un contro, ma l'elevata luminosità, e la versatilità sono sicuramente un pro.
Cosa importante, tra i pro ho inserito i Filtri, in quanto si possono montare sul retro dell'obbiettivo, dato che la lente convessa non consente di montarli sulla lente.
Come opinione personale, ho definito il prezzo un contro, ma va' anche detto che Leica on line finanzia a 30mesi tasso zero, e questo fa' si che l'acquisto sia piu' "leggero".
Foto scattate con Leica Super-Vario-Elmarit-SL 14-24mm f/2.8 ASPH
Non è presente nessuna foto scattata con questa fotocamera.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).