|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Frasassone7 www.juzaphoto.com/p/Frasassone7 ![]() |
![]() | Huawei Mate 10 Pro Pro: Qualità costruttiva, processore fulmineo (nonostante i 2 anni), 128gb di memoria interna + 6gb RAM, eccellente fotocamera con modalità pro altamente personalizzabile, schermo OLED, stereo speakers, batteria capiente da 4000mAh, IP 67, porta infrarossi (ormai scomparsa su quasi tutti i telefoni), ricarica rapida a 22,5W Contro: Mancanza del jack 3,5mm (ma ci si abitua), mancanza di memoria espandibile (anche se 128 giga bastano e avanzano), UI poco personalizzabile Opinione: Ho acquistato questo telefono il 24 agosto 2018 e dopo un uso intenso ne scrivo quel che penso. Lo smartphone, nonostante sia uscito due anni fa, presenta ancora una linea molto elegante, con fronte e retro in vetro e bordi laterali in alluminio. La fa da padrone il grosso schermo da 6" OLED in FHD, risoluzione alta ma non troppo, il giusto compromesso per contenuti con ottima risoluzione ma senza usare troppa batteria. Batteria che permette di arrivare tranquillamente a fine giornata e anche qualcosa di più. E qualora si scarichi, la ricarica rapida permette di ottenere il 50% in solo 30 minuti. Memoria al top (128+6), ti fa dimenticare la necessità di una scheda microSD. Performance ottimale, qualche lieve surriscaldamento in caso di operazioni faticose (video 4k, video editing, giochi pesanti) ma niente di che. Il telefono porta con sé anche qualche chicca da top di gamma che é (certificazione IP67, speaker stereo, sensore infrarossi per comandare TV e altro), ma ciò che lo rende ancora un valido prodotto é la fotocamera. Dxomark lo valuta ancora come uno dei migliori telefoni in circolazione, e io non posso che confermare ciò: con tanta luce non sbaglia un colpo, AF-C rapidissimo e ottime immagini a 12 megapixel. É anche disponibile lo zoom ibrido 2x, oltre a innumerevoli modalità (light painting, slow motion fino a 720p 960fps, timelapse). Ma la vera chicca é di notte, dove la maggior parte dei piccoli sensori dei telefoni crolla: il mate 10 pro, grazie all'apertura f/1.6, all' ois e a una modalità Notte dedicata (nella quale il software lavora moltissimo in termini di noise reduction e vibration compensation), é in grado di scattare foto molto nitide con pochissima luce. In modalità pro é possibile alzare gli iso persino a 1600 con eccellenti risultati e a 3200 ottenendo scatti più che buoni. Alla fine gli unici compromessi sono la mancanza di una porta audio (si può sopperire con il bluetooth) e la user interface poco personalizzabile (ma questa é una chicca per gli smanettoni come me, il 90% delle persone si sentirà a casa con la EMUI) inviato il 04 Settembre 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me