|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Thefirst1nvad3r www.juzaphoto.com/p/Thefirst1nvad3r ![]() |
![]() | Nikon AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX VR Pro: Perfetto per iniziare in kit con una fotocamera - Leggero, semplice da usare ed economico - Autofocus preciso, buona nitidezza e Contro: Aberrazioni cromatiche abbastanza presenti - Mostra i suoi limiti andando leggermente fuori dagli schemi e con scopi professionali Opinione: Da fotografo e videomaker amatoriale direi che questa lente è veramente fantastica per chi comincia ad entrare nel mondo delle macchine digitali. Leggerissima, semplice da usare e con una buona resa visiva. L'apertura massima di 5.6 (4.5 solo a 18mm) non è sicuramente adatta per tante cose e in scarsità di luce dimostra i suoi difetti, tuttavia se usata in situazioni standard possono venir fuori tanti scatti interessanti. L'aberrazione cromatica è parecchio presente; sebbene con software di ritocco si riesce a eliminarla quasi totalmente, a volte rimangono ancora un po' di difetti nei dettagli. La distorsione della lente invece non è fastidiosa e si corregge facilmente. Anche per la registrazione video se la cava molto bene. Il VR funziona bene, anche se non bisogna esagerare con i movimenti; se sappiamo tenere la camera riusciamo ad avere riprese abbastanza stabili che possono essere aggiustate tranquillamente in post-produzione. L'autofocus è poco rumoroso e rimane sempre molto preciso. La ghiera di messa a fuoco è molto fluida e usare il focus manuale è sempre un piacere; quella dello zoom invece è un po' rigida, quindi durante i video è difficile evitare quell'effetto "a scatti". Per il lato foto ci ho scattato primi piani, paesaggi, foto in movimento durante partite sportive e concerti (alcuni li ho messi sul profilo juza): mai avute insoddisfazioni, se non per errori personali. Molto spesso non ho sentito il bisogno di ritoccare più di tanto le foto perchè sia il contrasto che la vividezza dei colori era soddisfacente. Per il lato video, oltre a qualche ripresa sporadica, l'ho usato per registrare un paio di live musicali all'interno di un locale. I video non sono venuti niente male, tuttavia come obiettivo non è decisamente adatto per questo scopo. Abbastanza stabili a mano nuda, i 60 fps della D3400 davano quel tocco dinamico, ma la poca apertura li rendeva decisamente bui e un po' smorti quando non avevo le luci del palco a favore. Diciamo che comunque per dei semplici video in generale ci si può accontentare. Ad oggi non conviene comprarla a parte, ma solo se inclusa con il corpo macchina perchè di alternative di qualità ce ne sono tante. Tuttavia è una bella lente che permette di fare parecchi scatti e riprese carine, un ottimo punto di partenza per poi passare a qualcosa di più costoso una volta fatta esperienza. inviato il 07 Settembre 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me