RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sanpic
www.juzaphoto.com/p/Sanpic



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Sanpic


canon_28-105_f3-5usmCanon EF 28-105mm f/3.5-4.5 USM

Pro: Costo quasi ridicolo nel mercato dell'usato, qualità ottica, ottimo range focale su FF, leggero, solido, AF

Contro: Troppo morbido a TA, barilotto un po' ballerino (ma ci si fa l'abitudine)

Opinione: Acquistato usato per meno di 40 euro si è rivelato un obiettivo sorprendente. Poco utilizzabile a TA per via dell'eccessiva morbidezza, appena chiuso di 1 o meglio ancora 2 stop diventa un obiettivo di fascia alta. Eccellente nitidezza e ottima resa cromatica. Come rilevato dagli altri utenti diventa un po' troppo morbido dopo i 75 mm, ma nel range focale 28-80 su FF è perfetto. Pesa il giusto (né troppo, né poco) a indicazione di una qualità costruttiva notevole per la fascia di prezzo a cui veniva proposto. Il barilotto balla un po', ma ci si fa l'abitudine. Motore AF silenzioso e preciso anche utilizzando adattatore di terze parti su EOS RP. Stesso schema ottico della versione USM II, se trovate quello con la dicitura "MACRO" anziché il simbolo del fiore avete a che fare con una versione più "pregiata" perché, come per la versione USM II, ha il diaframma aggiornato a 7 lamelle anziché 5 e, contrariamente alla versione USM II (prodotta quasi esclusivamente a Taiwan) prodotto ancora in Giappone (migliore controllo qualità). Magnifico tuttofare e sicuramente un furto al prezzo in cui si riesce a trovare nel mercato dell'usato. Su APS-C non lo consiglierei per gli angoli di campo restituiti a causa del fattore di crop e forse per un ridotto potere risolvente se abbinato ad un sensore formato ridotto ad alta densità di MP.

inviato il 30 Giugno 2024


canon_efs24stmCanon EF-S 24mm f/2.8 STM

Pro: Compattezza, nitidezza anche a TA, velocità AF, ottimo rapporto qualità-prezzo

Contro: Se vi piace questo angolo di campo, nessuno

Opinione: Acquistato per avere un'ottica considerata normale su APS-C. In effetti restituisce un angolo di campo molto simile a quello dell'occhio. Nitidezza eccellente al centro anche a TA, utile funzione "macro" dovuta alla bassa distanza minima di MAF. Ottimo contrasto e MAF rapidissima e silenziosa anche grazie al motore STM. Nonostante ciò ho deciso di disfarmene perché, per l'uso che ne faccio io, non è nè carne nè pesce. Troppo lungo per un paesaggio, troppo corto per i ritratti e per macro. Adatto alla street, ma non è il genere di fotografia che faccio. Un'ultima cosa estremamente soggettiva è la sindrome da "evirato", un obiettivo così compatto è certamente positivo se si fa street ed è abbinato a corpi macchina altrettanto compatti. Nel mio caso però non riesco ad avere un bel grip sulla mia 40D (non proprio leggera e compatta) proprio per il fatto che il pancake è piccolissimo. Per il resto ottimo rapporto qualità-prezzo.

inviato il 16 Aprile 2020


yongnuo_ef50_f1-8Yongnuo EF YN 50mm f/1.8

Pro: Prezzo, ampia apertura, contrasto

Contro: Aberrazioni cromatiche, MAF troppe volte imprecisa (forse solo per il mio esemplare?), nitidezza a TA, costruzione plasticosa

Opinione: È stata la mia prima lente. Bel contrasto e apertura che ti permette di portare a casa lo scatto anche con scarsa luce o con vecchie reflex che mal sopportano gli alti iso. Purtroppo l'ho dato via dopo 5-6 mesi perché la maf era troppo spesso imprecisa (soprattutto back focus), inutilizzabile a TA a causa della sua elevata morbidezza. Generalmente chiudevo di uno stop (andando quindi a ridurre il vantaggio di avere un'ottica luminosa). Costruzione troppo "cheap" (va bene il prezzo però un minimo di attenzione in più si poteva fare). Essendo anche troppo stretto su una APS-C l'ho sostituito con il Canon 24 mm f/2.8 STM. Tutto un altro mondo. Nitidezza a TA superiore a quella dello Yongnuo a f/2.8, aberrazione cromatica molto contenuta, costruzione solida, ma soprattutto MAF chirurgica. Adesso mi posso fidare di più della AF della mia vecchietta 40D. D'accordo costa di più, ma ne vale la pena. Sostituirò la focale "normale" con un Helios 44M-5 f/2.0. Vedremo se va meglio dello Yongnuo.

inviato il 30 Ottobre 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me