|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Alberto Simalan www.juzaphoto.com/p/AlbertoSimalan ![]() |
![]() | Meike 85mm f1.8 Pro: Costo, leggerezza, assoluta nitidezza, autofocus, per Fuji X mount Contro: La nuovissima versione per Fuji un pò pasticosa ed essenziale, Purple Fringing, perdita di contrasto all'infinito. Ma irrisorie dato il prezzo. Opinione: Preso 2 giorni fa sulla baia a 180€ e montato sulle mie XT1, XE3, XE2. L'ottica è la versione con motore AF STM, estremamente silenzioso (anche nel caso di video) e abbastanza veloce e precisa. Provato di notte in casa con luce flebile impiega un pò di più a mettere a fuoco ma alla fine ci riesce. Ovviamente su APS-C i bordi dell'immagine sono ottimi anche a tutta apertura con una nitidezza eccellente a TA che diventa spettacolare da f 2.8 in poi. La fedeltà cromatica è anche questa veramente apprezzabile con colori densi ma naturali, cosa importante per il mio genere di immagini. Il flare è ben controllato ma suggerisco di tenere sempre montato il paraluce. Quindi alla cifra che ho pagato sono davvero entusista dell'acquisto anche se vi sono dei lati un pò negativi che vado a descrivere: all'infinito si nota un decadimento del contrasto generale (che si può comunque recuperare in post), diciamo che il comportamento migliore si ha nella media distanza: é presente un visibile Purple Fringing anche lui da sistemare. Però la mia maggiore perplessità riguarda la costruzione che è davvero 'delicata'. Si ha un pò paura a maneggiarlo e sono certo che se mi dovesse cadere con la macchina, (cosa che mi è successa sia con Canon e Nikon della stessa focale ed apertura) non oso pensare al risultato dell'evento. Il paraluce è praticamente di carta, una volta messo lo lascerò li sempre montato per la paura di danneggiarlo. La ghiera della messa a fuoco manuale funziona bene senza intoppi nè giochi apparenti ( però è nuovo). Una cosa che ho letto è che si può focheggare a mano anche con inserito autofocus ma penso su Canon e Nikon, su Fuji non si può fare, per focheggiare a mano va disinserito AF dalla MACCHINA. Infatti nella versione Fuji manca il selettore AF/MF e manca anche la scala metrica sotto la finestrella che non c'è più, a differenza del modello precedente. Forse avendo montato un motore STM hanno voluto risparmiare un pò su queste cose, delle quali comunque non sento la mancanza. Comunque il software dialoga perfettamente con la macchina e questo è un lato positivo. La foto che vedete su questa pagina si riferisce al modello AF non STM. Insieme all'ottica il negozio mi ha mandato in omaggio un filtro UV e un sacchetto in finta pelle per contenere l'ottica. In conclusione riguardo al prezzo e alle prestazioni ottiche lo considero un must have per i possessori di Fuji APS. Se qualcuno lo proverà su FF vedremo quali considerazioni farà. inviato il 23 Marzo 2024 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me