RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sacha
www.juzaphoto.com/p/Sacha



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Sacha


fujifilm_x-t20Fujifilm X-T20

Pro: Sensore, ottimi JPEG, AF con riconoscimento viso e occhi, schermo touch screen, qualità dell'EVF, utilità per la messa a fuoco manuale.

Contro: Handgrip (costoso) quasi obbligatorio, mancanza del joystick per l'AF, non si può usare il touch screen come "trackpad" in stile Panasonic, riconoscimento viso da migliorare nei video

Opinione: Dopo 3 anni e mezzo di Nikon D600 ho voluto provare qualcosa di più piccolo e leggero, con EVF e buoni JPEG, ma che non mi facesse rimpiangere troppo il sensore full frame. Ho scelto la X-T20 perchè con la X-T2 andavo fuori budget (ho preferito spendere in ottiche), e poi perchè il touch screen mi intrigava. La macchina è MOLTO piccola, già col 18-55 rischia di risultare sbilanciata, quindi il costoso handgrip è obbligatorio (mettetelo già in conto). Manca il joystick per l'AF, ma si può rimediare forzando i 4 tasti del pad a farne le veci (si perdono 4 tasti funzione). Per il resto è molto personalizzabile, entrambe le ghiere possono essere anche premute per passare a una seconda funzione (quella frontale è fissa sulla compensazione esposizione). La resa dei JPEG è ottima, il sensore anche a 6400 ISO non sfigura rispetto alla D600 (la differenza c'è, ovviamente, ma non così marcata come credevo). Usata con flash Metz M400 è ottima nei ritratti in interni: grazie all'area AF molto ampia, ed al riconoscimento viso e occhi, non si deve più ricomporre o "lavorare" per riposizionare il punto di messa a fuoco ad ogni foto (questo era uno dei maggiori limiti della D600, a causa della ridotta area AF). La macchina poi calcola l'esposizione in base al viso inquadrato, rendendo tutto più facile. La qualità video è ottima, ma l'AF continuo è da migliorare, perchè soprattutto col riconoscimento viso saltella abbastanza. Si risolve parzialmente con AF singolo e usando il touch screen per rimettere a fuoco dove e quando serve.

inviato il 18 Aprile 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me