RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Drmastermd
www.juzaphoto.com/p/Drmastermd



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Drmastermd


genesis_c5Genesis C5

Pro: rapporto qualita/prezzo, altezza, stabilità, dimensioni da chiuso con testa annessa.

Contro: Al momento nessuno.

Opinione: Dopo diverse uscite con questo nuovo tripod lascio anche io il mio parere. Vengo da un Cullmann Magnesit 532, 3piede in alluminio importante sia come dimensioni che come portata, stabile e alto quindi un buon metro di paragone. Questo Genesis è estremamente piu versatile e trasportabile in tutte le situazioni, molto piu piccolo da chiuso grazie anche al sistema di ribaltamento delle gambe mantenendo in sede la testa montata ( BH-40 ) e molto piu leggero grazie alle strutture in fibra di carbonio. Il sistema di sgancio delle sezioni delle gambe a rotazione e non a leva di sgancio rapido lo trovo molto buono, è comunque rapido ed ha un ottimo serraggio. Usato con 1Ds3 + 24/70 4 IS, con Samyang 14/2.8, con 70/200 2.8 IS II e con Zeiss 18/3.5 per scatti fino a 20 secondi ( oltre per adesso non ho avuto occasione di scattare ) non ho riscontrato il minimo problema di instabilità, su nessun terreno, molto buono il sistema dei piedini in acciaio incorporati dentro quelli in gomma anche se quelli in gomma sono un pochino morbidi ma niente di particolare e non lo definirei un difetto. Rapporto qualità prezzo eccezionale visto anche gli accessori con cui esce, uno su tutti la pratica e molto ben fatta sacca da trasporto.

inviato il 02 Settembre 2018


genesis_bh40Genesis BH-40

Pro: Costo, Peso, dimensioni, serraggio molto valido, carico, costruzione e materiali

Contro: ghiera di blocco/sblocco piastra scomoda con relfex 1Ds3

Opinione: Seconda testa a sfera che posseggo dopo la Cullmann Magnesit MB 8.5, presa per due motivi fondamentali: rapporto peso/portata/dimensioni/costo e rottura della precedente testa dopo anni di servizio ( avendo gia 3 piastre ed essendo compatibili). Dopo circa 1 mese di utilizzo e 5-6 uscite devo dire che concordo pienamente con le altre piu che positive recensioni, testa estremamente valida per la sua compattezza e peso ( circa 400 grammi ), estremamente trasportabile, serraggi molto validi senza gioco ne cedimenti vari e ottima fluidità da sbloccata. Usata con Canon 1Ds3 con 100/2.8 Macro + Flash anulare, con 70/200 F2.8 L IS USM II sia con extender che con tubi macro. L'unico difetto o meglio scomodità che per il momento ho riscontrato è la posizione della ghiera di sgancio della piastra reflex che usata con il 1Ds3 risulta di accesso non immediato dato che la macchina la sovrasta al 100%; questo non impedisce il serraggio della piastra ma lo fa risultare solo un po' scomodo.

inviato il 24 Agosto 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me