RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gegu81
www.juzaphoto.com/p/Gegu81



avatarRegistrare un Matrimonio (Video)
in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Giugno 2022, 13:25


Salve a tutti , spero che ho inserito la richiesta nella sezione giusta .
Prima o poi doveva arrivare il giorno che mi chiedevano di filmare un matrimonio , possiedo questa attrezzatura :
Lumix G9 l Leica 12-60 mm l Lumix 42.5 mm + filtro nd variabile 1-5 l Gimbal Ronin SC l Microfono Rode Go l Drone Dji mini 2 , 4-5 batterie 3-4 schede di memoria 128 / 2 da 64/32 , questo matrimonio me l'ha chiesto lo
sposo con insistenza che sarebbe un mio conoscente lui lo sa già che ho questa passione , io ho creato vari video però di paesaggio e possiedo un canale YouTube ho filmato anche video corti alle mie bimbe e tutte registrate senza autofocus ho sempre preferito imparare in manuale però nel matrimonio cambia tutto ,aggiungo che io dovrei essere già invitato in questo matrimonio come ospite per ciò alla fine ho diciso di farlo così sarebbe il regalo da parte mia anche se vale tanto di più visto la fatica . La mia domanda verso voi che magari avete fatto qualcosa di genere come mi devo comportare . Nel senso che tipo possiedo già il profilo V-log in camera ma non sono sicuro di usarlo in un matrimonio troppi momenti veloci , secondo voi meglio un profilo naturale tipo flat e un minimo colore in post produzione . La cerimonia si terrà in comune possiedo solo un microfono lavier magari l userò con il smartphone tramite app , non sono sicuro se usare il mic rode go on camera . Avrei altre domande ma se potete darmi qualche dritta qui oppure in privato vi sarei molto grato . Secondo voi dovrò comprare qualche luce led tascabile , qualche maniglia aggiuntiva su gimbal per piazzarla li e non in camera , filmare in mov oppure in mp4 per comodità però visto che farò un po' di color grading in post conviene mov. Vi ringrazio a tutti loro che mi aiuteranno .


5 commenti, 579 visite - Leggi/Rispondi


avatarRegistrazioni Audio dei Canti degli Uccelli in Veneto
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 18 Luglio 2021, 15:04


Salve a tutti , sto pensando di creare video di paesaggi accompagnati ovviamente con audio originale del luogo, possiedo un microfono Rode Videomic Go e spero che basta per questo tipo di video, la mia domanda sarebbe che posti mi consigliate di visitare in Veneto per trovare uccelli "cantanti" e magari anche luoghi carini tipo cascate, boschi ecc. Visito spesso la zona Dolomiti Bellunesi pero se ce qualche bel posto anche nelle vicinanze di Padova sarebbe ancora meglio. Grazie mille.


7 commenti, 702 visite - Leggi/Rispondi


avatarAdattatore per Obiettivi Pentax K a Fotocamere m4/3 Lumix G9
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Maggio 2021, 19:23


Salve a tutti vorrei chiedere come dal titolo un addatore per usare magari le lenti attacco Pentax K esempio Samyang 14 mm --- Dfa 24-70mm--Fa 50mm su corpo Panasonic Lumix G9 ho visto su Amazon il K&F PK/DA M 4/3 però vorrei sapere cosa perdo su ottiche oltre il autofocus.


0 commenti, 170 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiglio: Samyang 14 mm f 2.8 con Astro inseguitore
in Obiettivi il 19 Gennaio 2019, 18:03


Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un astro inseguitore per fotografare solitamente la via lattea, volevo sapere chi di voi la usa insieme a Samyang 14mm f 2.8 ?
Sono indubbio se vale la pena tenere il 14mm oppure optare per un altro obbiettivo migliore tipo Hd Fa 15-30 mm Pentax visto che uso Pentax K1. La K1 ha il funzione astro inseguitore incorporato pero non mi soddisfa. Grazie mille


11 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi


avatarFiltri fotografici Kase chi li conosce?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2018, 13:19


Ciao a tutti volevo chiedere una vostra opinione ,chi usa o ha sentito di parlare per filtri Kase ,mi hanno detto che hanno qualità superiore tipo Nisi?


2 commenti, 2105 visite - Leggi/Rispondi


avatarVia lattea 23 settembre Dolomiti.
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Settembre 2017, 15:15


Ciao a tutti volevo un consiglio , secondo voi dove mi conviene fotografare la via lattea nelle dolomiti in questa data sabato 23 settembre.
Lago delle baste...Rifugio Averau....Tre cime di Lavaredo? Dove sarebbe la migliore composizione. Grazie.


0 commenti, 161 visite - Leggi/Rispondi


[Evento]Uscita fotografica Passo Rolle

Escursione | 26 Maggio 2017 | Vedi Evento


avatarAutofocus fotografare bimbi.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Maggio 2017, 21:39


Ciao a tutti.
Maledetto autofocus come trovare la via giusta,possiedo un Pentax K5
Chiedo un consiglio ai più bravi di me :-) ,lo so che non e facile mettere a fuoco e sopratutto i bimbi che a me piacciono un sacco fotografarli.
Comunque secondo voi senza pensarci troppo la soluzione migliore per non buttare nel cestino 50% delle foto consigliabile mettere AF-C 5-11 punti?
Di solito io metto AF.S quando fotografo singolo bimbo,invece per fotografare 2 o più bimbi e avere tutto a fuoco cosa mi consigliate perchè ho letto in giro selezionare 11 punti la fotocamera può mettere al fuoco lo sfondo.Grazie mille


34 commenti, 1928 visite - Leggi/Rispondi


avatarVisitare Val d'Orcia
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 23 Marzo 2017, 21:03


Buona sera a tutti.
Volevo chiedere un consiglio,sto pensando in questi giorni di fare una uscita 2-3 giorni a Val d'Orcia,di solito preferisco andare da solo nelle uscite fotografiche e dormire fuori in tenda oppure in auto :-).Preferisco di visitare le colline tipo Podere Belvedere e non i centri storici.Chiedo a voi che conoscete meglio il posto che obbiettivi mi servono,i posti migliori da non perdere. Possiedo 14 mm 2.8 Samyang,Da 50 mm 1.8,e il tappo 18-55 mm cosa mi manca?Si puo dormire in tenda o meglio in auto.Parto da Padova- arrivo uscita Bettolle come mi devo programmare il tragitto giusto
Grazie in anticipo..


18 commenti, 1933 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto Autofocus,problemi con Da 50 mm 1.8 pentax
in Obiettivi il 12 Marzo 2017, 15:19


Buongiorno a tutti ragazzi scusatemi se vi rompo le scatole anche di domenica :-) ,mi serve un aiutino possiedo un Da 50mm 1.8,da un po di tempo che ho problemi con AF, 5 foto su dieci non sono a focus ,non pretendo che il 50 mm costo 90 euro che deve fare dei miracoli pero anche cosi non mi va bene.Per ciò ho fatto una prova ho scattato 2 foto,una in MF e un altra in AF,la prima in Mf metto zoom x10 tutto a posto ripeto la foto in modalita Af vado in pc,e la differenza tra una e l'altra era brutta.Vi allego le foto.
La prima e in MF,se vedete la scritta Crema Mani sulla seconda scattata in AF fa schifo,cosa devo fare ragazzi perche in questo punto meglio se scatto solo in manuale.Secondo voi deve essere un problema del obbiettivo o della K5. Qui entra il problema dell Front/Back Focus? scusatemi ma non sono tanto bravo in queste situazioni .Buona giornata a tutti.
Come si caricano le immagini :-) ?


2 commenti, 220 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta 85 mm da ritratto
in Obiettivi il 26 Febbraio 2017, 19:01


Salve a tutti,volevo chiedere un consiglio a voi ,ultimamente sento che i ritratti mi attirano sempre di più,possiedo un Pentax K5--Da 50 mm 1.8 che sinceramente fanno bene il suo lavoro pero questo 50 mm la trovo ottimo nei ambienti chiusi invece ritratti all'aperto la trovo molto corto,la mia difficile scelta e questa :-).Mi piacerebbe tanto comprare un obbiettivo 85 mm, pentax ne ha i suoi limited Pentax DA 70/2.4 limited 557,00 €
Pentax DA 77/1.8 limited 939,90 pure il SIGMA 85mm F/1.4 EX DG HSM 623,40 € che sono il top AF pero devo vendere una rene por comprarli :-) .Visto che possiedo un Samyang 14 mm tutto in manuale pero che non centra niente con il ritratto sto pensando di risparmiare su AF e di comprare qualcosa di tipo MF l'Helios 40-2 85/1.5 oppure Samyang 85mm F1.4 AS IF UMC l'unica cosa che mi ferma e il fatto che leggo in giro che non e facile mettere in fuoco con questi manuali , conviene comprare dopo l'acquisto anche un Pentax O-ME 53 Lente mirino?.Aspetto con interesse le vostre risposte.Grazie mille


2 commenti, 223 visite - Leggi/Rispondi


avatarSammyang 14mm 2.8 problemi mettere al fuoco.
in Obiettivi il 04 Febbraio 2017, 13:02


Salve a tutti.
Un consiglio da parte vostra,possiedo un obbiettivo Samyang 14mm 2,8 accoppiata con il K-5 , ultimamente fotografando in situazioni di poca luce tipo alba,tramonti, notturni faccio fatica a mettere a fuoco,prima di scattare metto in live view faccio zoom e metto fuoco infinito,pero già in live view vedo immagine non proprio chiarissima,da una settimana o tarato da solo la lente guardando un video su youtube dove faceva vedere i passi per farlo.
La mia domanda e questa chi possiede questa lente ne ha problemi di questo tipo,e in alternativa cosa mi consigliate qualcosa di simile come obbiettivo più qualitativo anche se costerebbe qualcosa in più,compreso anche il zoom che con il zoom sarebbe più facile credo di mettere a fuoco...o sbaglio?
Grazie in anticipo


7 commenti, 533 visite - Leggi/Rispondi





42 anni, Albania, 165 messaggi, 14 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gegu81 ha ricevuto 23975 visite, 142 mi piace

Attrezzatura: Pentax K-1, Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD, Pentax SMC FA 50mm f/1.4, Pentax D FA 24-70mm f/2.8 ED SDM WR HD, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Gegu81, clicca qui)

Occupazione: operaio

Mi chiamo Gentian Kalemi, abito nella bellissima città di Padova, sono nato il 20-10-1981. La fotografia è una passione che mi accompagna dal 2015 appena avevo comprato per caso una Pentax Kx e da li e nata l'amore per la fotografia. Oggi dedico tanto tempo alla fotografia viaggiando nei luoghi dove le grandi città spariscono e mi trovo in mezzo alla vera natura. Amo fotografare ogni ambiente pero la montagna, nel tempo, e diventata il ambiente preferito sopratutto le montagne dove ci vivo vicino, le Dolomiti.

Registrato su JuzaPhoto il 13 Ottobre 2012

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me