|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Puliciclone www.juzaphoto.com/p/Puliciclone ![]() |
![]() | Olympus M.Zuiko 17mm f/1.8 Pro: piccolissimo e bello Contro: paraluce venduto a parte a un prezzo esagerato Opinione: Bello, forse l'obiettivo più bello della Olympus per m43. È solidissimo, piccolissimo e molto elegante; lo attacchi a una Pen-F e ti sembra di avere una macchina premium. Le critiche presenti su YouTube mi sembrano esagerate, in special modo quella di Robin Wong, che da quando OMD gli ha dato il benservito ha annegato il suo micro amore in un macro mare di risentimento inviato il 30 Aprile 2025 |
![]() | Olympus OM-D E-M5 Pro: Indistruttibile, tropicalizzata Contro: Autofocus, definizione schermo, mancano le funzioni avanzate Opinione: Dopo anni di possesso posso esprimere un parere accurato . Per me è ancora un valido acquisto nel 2023. È piccola , leggera, solida e tropicalizzata ;considerando poi che usata la si compra a 100 euro si può affermare che è tra i migliori corpi-macchina x rapporto prezzo/risultati. Anche se la si compra di terza mano rimane un valido acquisto, dato che grazie alla qualità di costruzione può garantire sempre qualche anno di servizio . Incredibilmente solida quando l'ho messa a confronto con la reflex canon del cognato o la pentax k del fratello. La tecnologia è superata ampiamente ma è dura ed affidabile e alla fine, ancora nel 2023 è la macchina che uso di più. inviato il 07 Agosto 2023 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 Pro: Peso, dimensioni , prezzo Contro: Dipende Opinione: Dipende x cosa lo si usa. Se si pretende di riprendere avifauna o un matrimonio si rimane molto delusi . Se lo si porta x un'escursione x riprendere dettagli di paesaggi è il migliore del mondo . È leggerissimo e piccolissimo , lo metti dovunque e nonostante la plasticosità è solido e ben fatto. L' ho messo in vendita due volte e grazie a dio nessuno me l ha mai comprato. inviato il 01 Agosto 2020 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 II Pro: Prezzo , nitido, resistenza flare e aberrazioni,dimensioni Contro: Plasticoso e un po' fragile, per niente luminoso Opinione: Come lente da kit per una macchina non professionale ci sta. In condizioni di luce abbondante fa bene il suo dovere. Secondo me ottimo il trattamento antiriflesso e in condizioni ottimali buona la definizione e la resa colori. Se però lo si usa al tramonto, in ombra o peggio ancora in notturna non va. Impossibile mettere a fuoco manualmente e ombre rese male. La ridotta luminosità poi rende difficile la messa a fuoco selettiva e per questo a mio parere é ok solo x foto paesaggi con molta luce. inviato il 06 Marzo 2019 |
![]() | Olympus OM Zuiko 200mm f/4 Pro: Prezzo, solidità Contro: MAF, aberrazioni cromatiche Opinione: L ho comprato per scattare foto a uccelli e animali e per questo uso lo boccio clamorosamente. La MAF con soggetti veloci é impossibile e se lo metti in controluce é un'esplosione di aberrazioni cromatiche. Qualità immagine e definizione buona con soggetti statici . Molto meglio x rubare foto dalla strada a soggetti inconsapevoli o x ritratti. Se fate un safari o un bird watching meglio uno zoom 200/300mm digitale. Se volete un obiettivo da 30 euro x paparazzare qualcuno è quello che fa x voi . inviato il 04 Marzo 2019 |
![]() | Olympus Zuiko Auto-W MC 28mm f/2.8 Pro: solidità, prezzo, definizione immagine Contro: resa colori Opinione: tra i più comuni tra i grandangolari OM e quindi disponibile a un prezzo ottimo, solitamente intorno ai 60-70 euro. Io lo uso al posto dello zoom standard su Olympus (il 14-42 f3.5-5.6) e dopo un iniziale periodo di rodaggio lo trovo molto migliore di quest'ultimo. Ottima la definizione e la resa in BN. Sul colore mi sembra restituisca dei colori molto vintage , a volte troppo. Tra i tre vecchi OM che possiedo rimane comunque il migliore. Una bomba se usato su OMD con focus peaking . inviato il 21 Gennaio 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me