|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Antonvito Paradiso www.juzaphoto.com/p/AntonvitoParadiso ![]() |
![]() | Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR Pro: Per i pro sono molto d'accordo con le recensioni fino ad ora pubblicate e pertanto non aggiungo altro. Contro: L'aspetto generale un po' "poverello d'Assisi" rispetto ad altre performanti ottiche Nikon. Il prezzo, non proprio popolare, avrebbe meritato qualche sforzo maggiore. Opinione: Ho, da qualche giorno, sostituito il mio vecchio 70/200 f/2.8 VR1 con questo nuovo obiettivo e quindi il mio giudizio circa l'aspetto da "poverello" è sicuramente influenzato dal vecchio fratello. Ma, a parte l'estetica, tutto il resto è al posto giusto: peso, maneggevolezza e ingombri sono le sue doti più positive. Il mio precedente 70/200 proprio per peso e ingombro era quasi sempre a riposo. Da un punto di vista ottico, questo nuovo obiettivo mi ha veramente molto favorevolmente impressionato. Lo trovo migliore del precedente per nitidezza, resa cromatica e assenza di vignettatura. Ho scattato più di un centinaio di foto a soggetti vari e i risultati sono veramente ottimi: colori vivi e saturi, scatti ben con- trastati, ottima nitidezza su tutto il fotogramma. Tutto ciò a beneficio della post produzione in quanto c'è sicuramente da "smanettare" di meno. Resto sempre più convinto che oggi sono disponibili obiettivi con migliorate caratteristiche ottiche con qualche "alleggerimento" meccanico. Ma non essendo un professionista e fotografando per hobby non sento la necessità di ottiche corazzate. Pertanto lo scambio fra i due obiettivi, sulla carta discutibile, è stata una operazione per me vantaggiosa. inviato il 06 Settembre 2014 |
![]() | Nikon 180mm f/2.8 ED Ai-S Pro: Nitidezza a qualsiasi apertura, tranne f/32 - Peso ed ingombro limitati - Manegevolezza - Costruzione ottica/meccanica al top - Colori - Sfocato Contro: E' solo manual focus e quindi non molto adatto per foto dinamiche e d'azione. La prima lente è una "ED" e quindi un po' delicata perché più "tenera" di una normale. Conviene proteggerla con un filtro UV. Solo con macchine alto di gamma è possibile ricavare i dati di ripresa. Opinione: Possiedo quest'ottica da circa 30 anni. Dopo anni di inutilizzo, con il digitale, grazie alla politica Nikon di conservare sempre la stessa baionetta "F", sta rivivendo momenti di autentico splendore con le nuove camere serie D. E' un vero piacere ritornare a mettere a fuoco in modo manuale (con i limiti sopra accennati), impostare il diaframma girando una ghiera, cercare con precisione e calma il punto di fuoco più opportuno...insomma ritornare a fotografare con la convinzione di essere ancora padrone della si- tuazione. Da un punto di vista ottico, la resa è superba sia come nitidezza che come colori i quali sono un po' vecchia maniera con effetti cromatici meno contrastati rispet- to alle odierne ottiche "N" cristalli. E cosa dire del bokeh...!! a tutta apertura è favoloso!! Sempre più spesso è nella mia borsa per sostituire il 70/200 2.8 VR. Perderò in praticità, ma vuoi mettere la soddisfazione!! inviato il 02 Aprile 2013 |
![]() | Nikon AF 135mm f/2 D DC Pro: Ottimo obiettivo da ritratto, specialmente quelli "rubati" per strada. Sfocato altrettanto ottimo con possibilità di poterlo ulteriormente controllare con la funzione DC. Contro: L'autofocus non è un fulmine come gli AF-S. A volte, alcuni esemplari, possono soffrire di front/back focus. Opinione: E' veramente un bell'attrezzo. Costruzione solida come gli obiettivi di "una volta". Produce colori non molto contrastati se paragonati alle ottiche odierne (serie G e nanocristalli). Lo sfocato ai diaframmi più aperti è piacevolissimo. Ha ancora l'anello per il comando dei diaframmi e ciò ne consente l'utilizzo sui vecchi corpi analogici. inviato il 11 Novembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me