|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Luglio 2022, 11:15 Buon giorno, oggi ho aggiornato la mia R5 al nuovo firmware, che "Aggiunge l'opzione [Auto Power Off Temp.: Standard/High/Off automatico temp.: standard/alto] al menu di registrazione dei filmati. Selezionando l'opzione [High/Alto] , la fotocamera non si spegne automaticamente quando la temperatura del corpo e della scheda della fotocamera aumenta", ho effettuato alcuni test, e registrando in 4k 50 fps all-i ho registrato 40 minuti circa senza nessun problema, la macchina si riscalda la scheda pure ma continua a registrare. ho invece riscontrato problemi con la registrazione in 8k raw ed ancora più problemi con 8k raw ridotto, infatti mentre registro in questi due formati spunta questo messaggio: "La Registrazione del filmato è stata arrestata automaticamente scheda con velocità di scrittura troppo lenta" Ovviamente non è possibile in quanto prima registrava tranquillamente fino al limite di surriscaldamento di circa 7 minuti, qualcuno ha effettuato qualche test ed ha riscontrato le mie stesse problematiche? la scheda di memoria è una transcend da 512 gb velocità di r 1700 mb/s w 1000 mb/s 2 commenti, 339 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Ottobre 2018, 20:13 Per chi le ha provate seriamente entrambe, quale delle due ha af migliore? I per sentito dire nob mi interessano. 104 commenti, 8158 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Luglio 2017, 11:04 Vi allego un video che ho fatto per farvi vedere di cosa parlo, ottica usata Canon 50 1.2 L adattatore usato sigma mc-11 con firmware 1.05. Inizialmente pensavo che il difetto fosse provocato dall'adattatore, invece effettuando dei test con altre a7r2 ho constatato che il difetto non era causato dall'adattatore che sulle altre sony funzionava con precisione chirurgica, ma proprio dalla mia A7R2. Adesso la macchina è pronta per andare in assistenza, speriamo bene. Ps l'Autofocus è stato provato con ottica Sony che risultava notevolmente più lenta nella messa a fuoco rispetto agli altri esemplari provati. 52 commenti, 3121 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Dicembre 2016, 14:23 Salve a tutti di solito scatto in raw , quindi fino ad oggi non mi ero mai posto il problema, ma adesso le foto del mio piccolo stanno iniziando ad essere davvero tante e vorrei un consiglio da chi magari conosce meglio di me il sistema quali sono le impostazioni ideali per ottenere un jpeg pronto per la stampa. Principalmente faccio ritratto. Come lenti uso 17 1.8 è 45 1.8 olympus. Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano. 34 commenti, 6294 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Novembre 2016, 17:04 Buona sera a tutti, essendo approdato nel mondo della fotografia direttamente con il digitale, sconosco totalmente le lenti analogiche, pertanto chiedo consiglio su che lente orientarmi. Non voglio spendere una fortuna budget molto ridotto. Grazie a tutti in anticipo 4 commenti, 598 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Ottobre 2016, 16:55 Come da titolo mi chiedevo come mai Sony tira fuori due fotocamere stessa fascia nel giro di pochi mesi? La tecnologia per implementare nella 6300 il touchscreen e lo stabilizzatore c'era già è da parecchio, perché allora non fare uscire direttamente la 6500? Oppure le tiravano fuori insieme ed al cliente la facoltà di decidere, non sarebbe stato più corretto? Ogni tanto ho valutato Sony per la bontà dei suoi prodotti, mi tengo stretto Canon ed Olympus almeno non sono psicopatici gli addetti al marketing. 171 commenti, 20706 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Giugno 2016, 21:41 Buona serata a tutti i membri di solito non chiedo consigli sull'attrezzatura, ma questa volta ho bisogno di aiuto. Partiamo dal corredo, ho una 6d con 24 70 L serie 2, un 50 1.2L un 135 L un 14 samyang ed un tamron 90 vc. L'anno scorso comprai per uscite leggere con la famiglia una piccola oly omd em10 che inizialmente non capivo a causa di un menù troppo articolato ed un manuale d'istruzioni praticamente inesistente, poi piano piano mi sono dedicato allo studio della piccoletta e devo dire che usata correttamente è un piccolo mostriciattolo. Il mio genere di foto è ritratto prevalentemente reportage, macro, paesaggio. Avevo in mente delle opzioni: 1) vendere il 24 70 e prendere il 12 40 per la oly in maniera da usare la canon esclusivamente per ritratti con 50 e 135 e per reportage usarle entrambe in questo modo avrei dietro due corpi macchina sempre per reportage ed usarle in alternanza in base alle situazioni. 2) abbinare alla oly un 17 ed un 45 e restare con il 24 70 canon anche così avrei due corpi macchina per reportage ma dovrei lasciare a casa 50 o 135 3) comprare un adattatore ed usare le ottiche canon su oly, anche se le dovessi usare in manuale. Secondo voi quale di queste soluzioni è la migliore? 153 commenti, 9668 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Agosto 2015, 12:27 Buon giorno a tutti. Ho il 35 art da più di un anno e fino ad un mese fa non avevo avuto nessun problema, il mio esemplare non aveva avuto bisogno neanche di regolazioni con il dock. Circa un mese fa mi accorgo che l'obbiettivo non mette più a fuoco, il motore di messa a fuoco funziona la macchina aggancia il soggetto scatto e sistematicamente la foto è fuori fuoco. La cosa strana era che a distanze inferiori a 60cm era perfetto anche ad 1.4, pensavo si fosse starato ed inizio a provare le micro regolazioni con l'apposito dock ho provato tutti i valori da 0 a +20 a -20 l'obbiettivo non sente le regolazioni come se non facessi assolutamente niente. Lo mando in assistenza ed in venti giorni torna. Lo provo ed era peggio di prima adesso non mette a fuoco a nessuna distanza e diaframma. Vado in negozio il negoziante mortificato chiama sigma italia ed il tecnico gli dice di mandare obbiettivo e corpo macchina dicendo che la dock non serve il tutto in viva voce. Ma allora se queste dock non servono perché uno deve sprecare 40 euro? Secondo voi il tecnico sigma se gli mando la 6d ed il 35 mi risolve il problena o mi lascia solo un mese senza corpo macchina ed obbiettivo? Qualcuno ha avuto esperienze simili? 5 commenti, 723 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Giugno 2014, 20:35 Visto che i partecipanti al precedente gioco mi hanno delegato a postare la foto di una modella, vi presento Giada anni 18 e tanta esperienza. Non avendo comunque partecipato al precedente gioco il giudicante di questo gioco sarà comunque fireshoot. Buon gioco a tutti www.dropbox.com/s/4aib8vn0aodind5/_MG_2705.CR2 1) Postare una sola immagine valida per 3 giorni. 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato. 3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc. 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva. 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo. 7) Riprendo il gioco da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=912034 8) Scrivere la scadenza nel titolo. 9) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore. 10) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. 44 commenti, 2633 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Maggio 2014, 17:57 Innanzi tutto ringrazio Teneruzzo per la preferenza, vi posto questa foto dell'Etna in notturna, considerate che non ho mai post prodotto questa foto non so per quale motivo quindi colgo l'occasione per mettere una foto di cui ancora non ho idea di come sistemare, ed approfittare della vostra abilità buon gioco a tutti LE REGOLE: 1) Postare UNA sola immagine valida per 3 giorni. 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato. 3) Elaborazione B&W o colore o HDR ecc, va bene tutto. 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva. 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo. 7) Riprendo il gioco da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=855838&show=last#3550939 8) Scrivere la scadenza nel titolo. 9) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) a chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore. 10) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. www.dropbox.com/s/1mdlfv4hs0yoypy/IMG_1210.CR2 www.dropbox.com/s/0m6d3accsnc0808/IMG_1210.DNG 27 commenti, 1905 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Marzo 2014, 13:11 Ecco la mia!! Buon divertimento e che vinca il migliore ![]() LE REGOLE: 1) Postare una sola immagine valida per 3 giorni 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato 3) Elaborazione B&W o colore o HDR ecc... 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di juzaphoto:http://ww 7) riprendo il gioco da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=798687&show=last#3281798 8) scrivere la scadenza nel titolo. 9) dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) a chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore 10)Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare,nel caso di vincita,entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. Qui potete scaricare il RAW www.dropbox.com/s/3pkk8e1dikme3m5/IMG_1872.CR2 Qui potete scaricare il jpg www.dropbox.com/s/sdvbgxfq8i1mn95/IMG_1872.jpg 25 commenti, 1609 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2014, 21:00 Ciao a tutti volevo segnalare per non esaurire inutilmente che ho riscontrato un piccolo problema col wifi ed il collegamento al telefonino. In pratica ho un Samsung Galaxy note 2, da poche settimane è stato aggiornato il sistema operativo da 4.1.2 a 4.3, col vecchio sistema operativo no problem, con il nuovo sistema operativo invece lo smartphone decide che la connessione wifi della 6d è instabile e la disattiva automaticamente di conseguenza non si può usare l'app remote control per scattare in remoto dallo smartphone. Soluzione? Disattivate la rete dati e non dovrebbero esserci più problemi. Spero di essere stato utile. Ciao a tutti 0 commenti, 224 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Kelvs ha ricevuto 169492 visite, 1915 mi piace Attrezzatura: OM System OM-1 II, Olympus M.Zuiko Digital ED 8mm f/1.8 Fisheye Pro, Olympus M.Zuiko Digital 300mm f/4 IS Pro, Olympus M.Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro, OM System M.Zuiko 12-40mm f/2.8 PRO II, Olympus 2x MC-20 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Kelvs, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 27 Settembre 2012 AMICI (27/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me