|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Zorby www.juzaphoto.com/p/Zorby ![]() |
![]() | Genesis BH-40 Pro: Prezzo, peso, stabilità Contro: Frizione Opinione: Comprata in kit con cavalletto C5. Soddisfatto per l'ingombro, la stabilità e la robustezza, quando fissata è "granitica" come tenuta. Tuttavia la frizione non mi ha mai convinto, la "rotellina" verde nella frizione è difficile da regolare serve un cacciavite piatto ed è troppo sensibile con mezzo giro passa da morbida a durissima. La frizione nonostante abbia svariati "livelli" da 1 a 12 alla fine si può girare solo di 1/4 di giro quindi 3 numeri appena, leggo però che tutti sono soddisfatti anche della frizione quindi mi viene il dubbio sia difettosa la mia. inviato il 29 Maggio 2021 |
![]() | Genesis C5 Pro: Prezzo, leggerezza, qualità costruttiva, piedini intercambiabili, sacca compresa Contro: La testa in kit non strepitosa, mancanza di livella Opinione: Comprato in kit a 190€ con la testa e la sacca quasi 2 anni fa, usato con neve, acqua, immerso nei fiumi, usato con raffiche che spostavano me... Mai si è mosso! All'inizio la leggerezza mi faceva presagire una scarsa stabilità invece mi sono dovuto ricredere. Usandolo spesso in montagna e nei viaggi ero tentato dal fratello più piccolo per il peso, ma non mi pento della scelta. Per usarlo bene bisogna assicurarsi di avere ben aperto le gambe, eventualmente si può appendere lo zaino al corpo centrale per stabilizzarlo ulteriormente. I piedini in gomma possono essere rimossi e sotto ci sono i puntali in ferro per una migliore stabilità su terreni scivolosi-fangosi-nevosi. Usandolo anche sul ghiaccio ero tentato dai piedini a "rampone" sostituibili, dal costo di 50€, ma anche senza resta stabile. È utilizzabile anche in assetto monopiede, provato solo per curiosità appena arrivato ma mai sentita la necessità di usarlo in tal senso per le mie foto. La colonna centrale "corta" in dotazione è stata subito lasciata in un cassetto, avendo la colonna "normale" centrale in carbonio (dal peso simile) e ribaltabile non ne ho mai sentita la necessità. Unica mancanza forse rispetto ad altri treppiedi (di prezzo superiore e peso superiore) è la.mancanza della colonna centrale inclinabile, all'inizio la consideravo una grande limitazione ma confesso che nell'utilizzo in 2 anni forse una sola volta l'ho davvero rimpianta; alla fine il peso minore risparmiato da questa "mancanza" per il mio utilizzo è insostituibile. La testa nel kit dichiarata per 30kg (nel caso abbiate una macchina foto in piombo e ottiche del telescopio Hubble) regge bene la mia 6Dmk2 con batteria grip e le ottiche (15-30 2.8 Tamron, 24-105 4 Canon, 70-300 Tamron), credo che anche con sistemi e ottiche più pesanti difficilmente si superano i 7-10 kg; unico difetto è la frizione non regolabile facilmente e la ghiera relativa con numeri da 1 a 10 ma usabile solo su 3 numeri, prima e dopo una scala inutile e inarrivabile. Lo ricomprerei? Si. Anche perché la concorrenza non offre nulla di paragonabile a pari prezzo, o si va su cavalletti da 600€ o si prendono cavalletti più piccoli o più pesanti inviato il 29 Maggio 2021 |
![]() | Genesis C5 Pro: Prezzo, leggerezza, qualità costruttiva, piedini intercambiabili, sacca compresa Contro: La testa in kit non strepitosa, mancanza di livella Opinione: Comprato in kit a 190€ con la testa e la sacca quasi 2 anni fa, usato con neve, acqua, immerso nei fiumi, usato con raffiche che spostavano me... Mai si è mosso! All'inizio la leggerezza mi faceva presagire una scarsa stabilità invece mi sono dovuto ricredere. Usandolo spesso in montagna e nei viaggi ero tentato dal fratello più piccolo per il peso, ma non mi pento della scelta. Per usarlo bene bisogna assicurarsi di avere ben aperto le gambe, eventualmente si può appendere lo zaino al corpo centrale per stabilizzarlo ulteriormente. I piedini in gomma possono essere rimossi e sotto ci sono i puntali in ferro per una migliore stabilità su terreni scivolosi-fangosi-nevosi. Usandolo anche sul ghiaccio ero tentato dai piedini a "rampone" sostituibili, dal costo di 50€, ma anche senza resta stabile. È utilizzabile anche in assetto monopiede, provato solo per curiosità appena arrivato ma mai sentita la necessità di usarlo in tal senso per le mie foto. La colonna centrale "corta" in dotazione è stata subito lasciata in un cassetto, avendo la colonna "normale" centrale in carbonio (dal peso simile) e ribaltabile non ne ho mai sentita la necessità. Unica mancanza forse rispetto ad altri treppiedi (di prezzo superiore e peso superiore) è la.mancanza della colonna centrale inclinabile, all'inizio la consideravo una grande limitazione ma confesso che nell'utilizzo in 2 anni forse una sola volta l'ho davvero rimpianta; alla fine il peso minore risparmiato da questa "mancanza" per il mio utilizzo è insostituibile. La testa nel kit dichiarata per 30kg (nel caso abbiate una macchina foto in piombo e ottiche del telescopio Hubble) regge bene la mia 6Dmk2 con batteria grip e le ottiche (15-30 2.8 Tamron, 24-105 4 Canon, 70-300 Tamron), credo che anche con sistemi e ottiche più pesanti difficilmente si superano i 7-10 kg; unico difetto è la frizione non regolabile facilmente e la ghiera relativa con numeri da 1 a 10 ma usabile solo su 3 numeri, prima e dopo una scala inutile e inarrivabile. Lo ricomprerei? Si. Anche perché la concorrenza non offre nulla di paragonabile a pari prezzo, o si va su cavalletti da 600€ o si prendono cavalletti più piccoli o più pesanti inviato il 29 Maggio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me