Consigli Sigma 17-70 vs Nikon 18-140 in Obiettivi il 02 Novembre 2018, 19:23 Salve a tutti, sono nuovo del sito, il mio nome è Sileno e da subito ringrazio chi ha contribuito a realizzarlo, comprendendo tutti i vostri comenti, recensioni e soprattutto le foto d' esempio (foto eccezionali) in quanto mi hanno dato tantissime informazioni sul mondo fotografico.
Non sono un professionista ma un foto amatore..e a tempo molto perso

però per quanto poco uso la reflex, ho desiderio di fare belle foto (non certo come le vostre) ma perlomeno carine....e su qui ci sto lavorando. ma veniamo a noi...
Foto ne faccio da parecchi anni con una D50 ed un paio di zoom Nikon, ora ho optato per una D5500 con un Tamron 18-270 sperando in un tutto fare ma si è rivelato un tutto-niente che ho felicemente venduto!. Girovagando per la rete ho scoperto Juzaphoto che mi ha schiarito molto le idee ma......anche parecchie perplessità.
Sono venuto alla decisione tra un Sigma 17-70 ed un Nikon 18-140. io so già che al 90% opterò per il Nikon (quindi, senza divulgarci inutilmente, si capisce già il targhet fotografico) però quel 10% del sigma mi tenta. (anche i ritratti mi piacciono parecchio

)
Chiedo quindi un parere più tecnico sullo Sigma poiché in merito alle recensioni, vedo che sarebbe da tarare in base alla propria reflex col suo adattatore usb.
Quindi una domanda spontanea è....ma veramente devo acquistare uno zoom anche più luminoso che deve essere tarato? Ma veramente si deve fare anche questo?
SI aggiunge quindi al costo dello zoom anche la sua doc e si è più o meno alla pari col 18-140 che ha una focale molto più lunga e che sfrutto molto di più come tutto fare.
Il dilemma... 18-140 casa madre o compatibile da tarare ? luminoso ma corto o meno luminoso e più lungo?
Un altro punto di vista è che di Sigma se ne trovano molti di più in vendita rispetto al Nikon, ad indicare che qualche problema o da come viene recensito tutta questa qualità non ce l'ha.
Il mio secondo zoom è sempre Nikon ma il tele 55-300 4.5-5.6
Visto che ci siamo...consigliate anche un 50mm ? ma qui sono decisamente fuori budget, quindi sarà un acquisto futuristico. questo lo userei in casa e fuori per foto di qualità sicuramente superiori al sopra citati ma stiamo parlando di un prodotto completamente diverso per l'uso che se ne fa.
Scritto molto ?
Vi ringrazio....sono a completa disposizione per qualsiasi chiarimento.
8 commenti, 819 visite - Leggi/Rispondi