|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 25 Novembre 2020, 11:23 Ciao a tutti È un po' che non riesco a dedicarmi a scrivere ma per lo meno ho scattato molto ... Sono passato a Fuji ed è veramente una bella esperienza. La piccola XT30 con il semplice 15-45 mi ha regalato scatti molto belli. Ora perché rompo voi? Ho letto molte recensioni e non sono sicuro di voler investire nel passaggio dal 15-45 al 18-55 perché se e quando sento la necessità di un tele ho notato che passerei volentieri a lunghezze superiori agli 80mm e le recensioni anche qui su Juza del 18-55 f2.8 sono molto contrastanti (e avere un 2.8 che poi non puoi usare a pieno per n-problemi....non so...) Quindi avrei una scimmietta che mi stuzzica a procurarmi una prima lente fissa. Il budget è basso ho quindi isolato un gruppo di lenti. Cosa fotografo? Paesaggi, architettura e piatti/cibi. Ovviamente quando capiterà di nuovo la famiglia in gita (e qualche ritratto) Allora dicevo ho isolato un po' di opzioni Il 35mm f2 XC che perde ghiera diaframmi e passa alla plastica ma ho letto che ha la stessa costruzione ottica del XF Il 27mm d2.8 pancake sempre di Fuji Il 12mm d2 samyang perché il manuale non mi crea problemi ma per i paesaggi mi pare interessante Avrei evitato i 7artisans e i meike. Voi cosa dite? Ci potrebbe essere altro nell'intorno di 200-250€ che per inesperienza mancanza non sto considerando? Grazie per ogni vostro consiglio!!! 8 commenti, 386 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2020, 0:25 Buonasera a tutti! Come da oggetto cerco, magari da chi ha avuto modo di provarle tutte e tre, opinioni in merito per capire se possono essere acquisti attuali nel 2020 (ovviamente al netto di T30 uscita più recentemente) Per il mio budget inoltre avrei la possiilita di scegliere X-E3 con il 18-55 F2.8-4 mentre la T20 e T30 solo con il 15-45 f-3.5-5.6. È una penalità significativa, considerando che lo prendo come un "nuovo inizio" e voglio imparare "da 0" Grazie a chiunque mi possa dare una dritta!! 4 commenti, 427 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2020, 23:18 Buonasera a tutti... In questi giorni chiuso in casa vengono le peggio idee. Premetto che sono un banalissimo fotoamatore, che mi diverto ma non ho necessità eccezionali. In questi ultimi anni sono passato da Canon (dove avevo acquistato una 1300d) a Olympus (attualmente em10 mark 3 che mi è stata regalata). Vado al sodo, secondo voi ha senso e ci sono dei pro a passare a Sony (alpha 6100 con ottiche ti kit sarebbe abbastanza a nel mio budget permutando la em10). Oggi io sento alcune carenze: resa video ridotta rispetto alle funzioni di ripresa fotografica, usato costoso e difficile da reperire ed assenza di una focale tra i 70 e i 80mm "amatoriale", difficile trovare ottiche compatibili, non esiste una impugnatura aggiuntiva e altre piccole cose che sicuramente come quelle sopra infastidiscono solo me. Ringrazio tutti anticipatamente per qualunque contributo. 5 commenti, 568 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Aprile 2019, 23:07 Ciao a tutti, sto facendo qualche esperimento con un 28mm Vivitar f2.8 e il Zuiko 50mm f1.8 entrambi con attacco OM. Da ignorantone quale sono mi sto impratichendo sull'uso del barilotto per la messa a fuoco e sto avendo qualche problema con la messa a fuoco a infinito? Sto usando un adattatore K&F su Olympus OMD10 Mrk3, è possibile che l'anello adattatore, il cui spessore è di 1-2 cm modifichi il comportamento della lente e quindi falsi i valori delle tacche sul barilotto? Oppure sono io che sono una capra e quindi devo solo fare pratica? ![]() Domanda da super ignorante: ruotando a fine corsa verso il simbolo dell'infinito si dovrebbe ottenere la messa a fuoco "a infinito", teoricamente è indipendente dall'apertura del diaframma corretto? Scusate la raffica di domande, e grazie a chiunque trovi il tempo e soprattutto la pazienza per rispondermi ![]() 0 commenti, 54 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2019, 18:49 Ciao a tutti, Sto avendo qualche problema nell'utilizzare il focus peaking in manuale su Omd 10 mk3. Ho impostato il peaking sul 2° tasto funzione, ma selezionando durante la messa a fuoco in MF non evidenzia l'area messa a fuoco come dovrebbe... Cosa sto sbagliando? Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? 2 commenti, 213 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Marzo 2019, 18:33 Ciao a tutti! In rete mi sono imbattuto in questo utilissimo video video kodachrome mi ha indirizzato rapidamente ad alcune funzioni base e permesso di ottenere un piacevole riscontro sui primi ritocchi di colore, ombre etc. Ovviamente sono alle prime esperienze con workspace, per caso vi è capitato di imbattervi in qualcosa del genere in rete? 0 commenti, 1698 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Marzo 2019, 0:51 Sto cercando di orientarmi nel comprare un paio di obbiettivi usato ![]() Nell'ottica banale ma pure sempre valida di spender poco e bene, chi di voi scatta con micro 4/3 quale focale reputa veramente indispensabile per street e gite fuoriporta? In precedenza con Canon 1300d avevo un 18-200 Tamron che ho praticamente consumato sui 75-80mm Vi chiedo anche un parere sul fisheye e macro... Se ne trovano da tutti i prezzi nell'usato ma se doveste fare la spesa oggi su cosa puntereste? Grazie mille a chiunque trovi il tempo di aiutarmi 18 commenti, 1406 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Marzo 2019, 17:58 Sto smanettando, leggo e provo... Poi poi rompo le scatole a voi ![]() Dunque sto studiando e provando con la omd10 m3, questa sera ci dovrebbe essere uno spettacolo di fuochi d'artificio qui vicino a casa e farò le prime prove. Al netto del fatto che live composition e live bulb hanno principi di funzionamento differenti e che il primo lo reputo intrigante ma più spostato sul light painting, molto gettonato in rete, voi avete preferenze? Se avete mai usato il live comp per i fuochi con che impostazione e con che esposizione di partenza? Come sempre, grazie a tutti per il passaggio e eventuale riscontro 0 commenti, 110 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Marzo 2019, 19:23 Ciao a tutti, Mi rivolgo principalmente a chi sta scattando con Olympus perché ignoro sinceramente se sulle altre macchine ci sia la stessa funzione. Mi riferisco allo scatto con antishock. Chi lo sta usando, che beneficio effettivamente ne sta ricavando e in che contesto? Grazie mille per il tempo dedicato. 16 commenti, 1557 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Marzo 2019, 21:19 Buonasera a tutti, sto cercando di impratichirmi e dopo avere approfondito la regola dei terzi mi sono imbattuto nella sezione aurea e nella serie di fibonacci. Ora ci sono molti siti, testi e video e tutti ovviamente riportano coerentemente le regole matematiche di costruzione della spirale e ci sono diversi tutorial di uso della stessa nella postproduzione. Poi mi sono imbattuto in alcuni video che spiegano come è costruita la griglia di approssimazione della sezione aure che è presente nelle macchine fotografiche. Il dubbio nasce dalla immagine qui sotto. Secondo diversi siti ed articoli il soggetto dovrebbe essere posizionato nei "punti rossi" esattamente come accade nell'utilizzo "semplice" della regola dei terzi. Il primissimom dubbio che sorge sta nell'osservare la spirale il cui punto di convergenza è "distante dai punti rossi" ... quindi è corretto utilizzo suggerito dall'immagine? Altra domanda, osservando la composizione della griglia, ci sono altre "regolette" nel suo utilizzo che possono essere utili per esercitarsi nell'utilizzarla? ![]() Grazie a tutti anche solo per il tempo che avete trovato per leggere tutto questo! 13 commenti, 1102 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2019, 17:25 Buongiorno a tutti, per una ragione a me sconosciuta, mi hanno appioppato il compito di fare una serie di primi piani e un paio di foto di gruppo a lavoro. Il materiale serve per alcuni tesserini e per delle brochure. Non so da che parte cominciare... ![]() Sarò immensamente grato a chi trovasse un momento per darmi qualche dritta!!! Grazie a tutti. 0 commenti, 93 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2019, 0:32 Sto cercando il mio primo flash, ed ovviamente non ho le idee chiarissime ![]() Vi vorrei chiedere con cosa avete cominciato e perché? E se, a vostro parere, anche per i flash vale il concetto di entry level. Non c'è limite all'inesperienza, soprattutto alla mia ![]() 0 commenti, 47 visite - Leggi/Rispondi | 39 anni, prov. Cuneo, 72 messaggi, 21 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mathieu ha ricevuto 5630 visite, 47 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X-T30, Fujifilm XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Mathieu, clicca qui) Occupazione: Impiegato Italia - Piemonte, Classe 1985 Appassionato di: lettura, buona cucina e fotografia Registrato su JuzaPhoto il 19 Settembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me