|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Aprile 2025, 17:40 Chiedo perchè non trovo informazioni. Ho usato con soddisfazione la sonda Spider5Pro con Windows 10 per anni, ora però ho cambiato PC e non trovo piu il software proprietario. Ho trovato questo link ma non funziona. www.datacolor.com/pages/photography-design/spyder5family-it/?pk_campai Qualcuno usa questa sonda con Windows 11? Che software usate? Passo a DisplayCal? La Spider5Pro è supportata? 4 commenti, 204 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Marzo 2025, 17:09 Sicuramente sarò in Provenza dal 5 al 12 luglio. La mia idea è volo a/r su Marsiglia, dove passerò la prima notte, affitto macchina e tour fotografico della provenza. Vorrei scegliere almeno altre 2 basi per pernottare le altre 6 notti, ma non ho idea di dove. A vedere la cartina e sapendo piu o meno da quello che ho letto in giro su quali sono i luoghi più caratteristici, forse è una buona idea dividere in 3 notti a Gordes e 3 notti a Valensole. Vorrei perà capre da chi ne sa piu di me se invece sto sbagliando, visto che le distanze non sono poi enormi. Magari basta scegliere un paese come unica base? Idee? 5 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Marzo 2025, 11:16 Non sempre, ma a volte (credo dopo aggiornamenti) mi capita di aprire Photoshop e di trovare l'interfaccia e le impostazioni cambiate. E' veramente frustrante perchè a volte mi dimentico anche tutte le modifiche alle impostazioni che faccio nel corso degli anni. Questa mattina ad esempio addirittura erano spariti metà degli strumenti (ho capito poi che era selezionato il pannello base), e la storia mi mostrava di nuovo la visibilità livello (ho risolto subito anche questo). Chissà quali altre opzioni mi avrà ripristinato... Capita anche a voi? E' normale? C'è un modo per salvare un file di tutte queste preferenze per poi rimetterlo eventualmente quando il software si aggiorna e resetta tutto? 5 commenti, 189 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Febbraio 2025, 18:23 Ho cancellato un po di cartelle contenenti dei file che vorrei recuperare. Ho scaricato il primo software che ho trovato ed ho verificato che ci sono ancora, sono nella cartella RecycleBin di un HDD. C'é un modo per accedervi senza software? Esiste un software gratuito? Il software con cui li ho trovati è EaseUs, pensavo fosse gratis ed invece al momento del recupero mi dice che la versione base può solo fare lo scan. Il minimo per il recupero sono 40 dollari per la versione mensile. P:S: ho visto che altri software si pagano anche in base al quantitativo di dati, io sforo tutti i limiti, sono 60gb di roba! ![]() 18 commenti, 713 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Gennaio 2025, 8:33 Ciao a tutti! Sto per cambiare computer e avrei bisogno di qualche consiglio su come organizzare i dischi e le cartelle nel modo più efficiente. Nel nuovo setup avrò: Un NVMe da 1 TB sulla scheda madre (nuovo), Due hard disk meccanici e un SSD che aggiungerò dal vecchio computer. Mi è stato consigliato di usare l'NVMe solo per il sistema operativo e i programmi, per mantenere le prestazioni al massimo. I programmi più importanti che utilizzo sono Photoshop, Lightroom, Amplitube 5 (per suonare la chitarra elettrica) e Magix Movie Studio Platinum 15 (per editing video). Detto questo, volevo chiedervi: 1. Come mi conviene organizzare i file di lavoro e i progetti (foto, video, ecc.) sui vari dischi? 2. Per i backup di Lightroom: al momento, sul vecchio PC, ho il programma installato sull'SSD (dove c'è anche il sistema operativo), mentre le cartelle di backup le salvo sull'hard disk meccanico. Dovrei mantenere questa configurazione anche sul nuovo computer o c'è un modo più efficiente? 3. Salvare i progetti su hard disk meccanici comporta qualche rallentamento? Ad esempio, su Movie Studio salvo i progetti sull'SSD per maggiore velocità, ma i file video di riferimento dei progetti li tengo sugli hard disk meccanici per risparmiare spazio. In generale, come è meglio organizzare i progetti in base alla velocità e allo spazio disponibile? 4. Tutte le mie foto e i file RAW sono attualmente salvati sugli hard disk meccanici. Questo può influire sulle prestazioni di Lightroom? Qual è il modo migliore per organizzare i file per far lavorare Lightroom alla massima velocità? Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi! Edit: per Lightroom e Photoshop esiste un modo per salvare le preferenze di impostazione e recuperarle dopo le nuove installazioni sul PC nuovo? 5 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Gennaio 2025, 3:07 In relazione al mio ultimo post, alla fine ho valutato che tanto vale prendere l'occasione per rinnovare il mio PC. Passo sicuramente in negozio per farmi fare un preventivo, poi valuto se eventualmente mi conviene prendere i singoli componenti on line, e comunque portare tutto ad assemblare in negozio. Ad ogni modo vorrei andare già con le idee un po chiare. Budget non fissato ma se posso contenere la spesa meglio. Utilizzo, Lightroom, Photoshop, Editing video e Amplificatore virtuale per chitarra elettrica. Come idea vorrei come minimo una 4060 liscia o Ti (quale è più indicata?), se poi trovo un occasione magari anche 4070. (a proposito... Meglio una versione superiore o una inferiore con più memoria?) Come processore per stare più tranquillo avrei in mente i7 14700, ma magari un i5 potrebbe andare bene lo stesso? Mi hanno anche parlato bene di Ryzen 7700 ma non ho idea. Ram 32gb DDR5. Un disco di quelli nuovi velocissimi (mvme?) per il sistema operativo. Per archiviazione riciclo i 3 meccanici che ho ed un SSD Samsung. Scheda madre non ho idea, ci capisco pochissimo. Alimentatore e raffreddamento idem. Mi potete consigliare qualche build? Grazie 30 commenti, 958 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Gennaio 2025, 18:00 Proprio l'altro giorno pensavo che il mio PC fisso a distanza di quasi 10 anni va ancora fortissimo. -Intel i7 di 8° generazione (8700 Coffee Lake Core6 4.6GHz OC, 12threads 65w) -e nel tempo ho aumentato le RAM a 32 giga.Corsair Vengeance 3000MHz 16GB DDr4 CL15 LPX + Corsair Vengeance 3200MHz 16GB DDr4 -Scheda Video, Asus nVidia GeForce GTX 1050Ti 4Gb Nessun tipo di problema con Lightroom e Photoshop, e nemmeno nell'Editing di video 4k (render solitamente a 1080p). In più ci suono la chitarra elettrica con Amplitube 5. Una vera bomba. Potrebbe essere un filo più veloce? Forse si, ma non impatta minimamente la mia esperienza d'uso. Tutto bene quindi? Ni... Perché ieri il mio PC mi ha avvertito che ad ottobre cesseranno gli aggiornamenti di sicurezza per Windows 10. Il problema è che la mia scheda madre (Gigabyte (Skt 1151/3) Z370M-D3H) non supporta il famoso TPM2.0. Pensavo quindi di sostituire quella ed aggiornare a Windows 11, invece un mio collega mi dice che sostituendo la scheda madre dovrei sostituire anche il processore perché le nuove schede hanno socket diversi, a cascata poi anche le RAM sono di nuova generazione... Insomma, secondo lui praticamente sarebbe come rifare il PC nuovo. Forse posso salvare la scheda video che ripeto, a me va ancora alla grande. Ad ogni modo, voi cosa pensate? C'è un'altra soluzione? Che opzioni ho? 16 commenti, 990 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Settembre 2024, 15:21 Il prossimo agosto vorrei portare i miei ed il cane 2 settimane sulle dolomiti. Di solito uso Airbnb o Booking e sto dando un occhiata li, mi domandavo se sapete di altri siti o agenzie affidabili per questo genere di soggiorni. Grazie in anticipo! 4 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Luglio 2024, 11:24 Non posso fare programmi esatti ma vorrei fare un po di fotografia di nuovo sulle Dolomiti ad agosto. Mi piacerebbe soggiornare in tenda (o adibire la mia auto a camper). Leggendo in rete ho capito che alcuni camping non prendono prenotazioni ma si può andare li la mattina presto e prendere una piazzola appena si libera. Avete esperienze e consigli al riguardo? Ad esempio leggendo sul forum sono riuscito a trovare il Camping "Alla Baita" sul lago di Misurina. Sul sito dice espressamente che in alta stagione si può andare li la mattina alle 7.30 e fa capire che basta aspettare un po e sicuramente si trova posto appena si libera qualche piazzola. Che ne pensate? Può essere fattibile? Dato che vorrei spostarmi (almeno un paio di camping per coprire zone diverse), sapete quali altri camping seguono la stessa filosofia? 0 commenti, 97 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 31 Gennaio 2024, 10:39 Ci siamo, sto per cambiare auto.Se volete chiacchierare un po, queste sono le premesse... Lo scorso anno feci un post simile ma alla fine il comune di Roma ha rimandato di un anno lo stop alle Euro 4, di conseguenza ho rimandato anche io. Ora, indipendentemente dallo stop, la mia auto sta per salutarmi e la devo cambiare. Ho una Alfa GT 1.9 jtdm 150cv (immamorato ancosa oggi come il primo giorno, che macchina!) Ho valutato quasi tutto il valutabile. Al momento sono rimasto con queste opzioni (pochissime). Intanto vi dico che faccio 70km misto urbano/extra urbano (30/70) 3 giorni si e 2 no. Dicaimo una media di 4 giorni a settimana. Non ho famiglia e non mi serve spazio. Però, anche se per le mie esigenze andrebbe bene anche una panda o simili, vorrei una macchina che mi piace e non vorrei scendere sotto il segmento C e vorrei evitare i vari 3 cilindri. Detto questo lo so, non è il periodo migliore per un nuovo acquisto ma io devo acquistare lo stesso. E non valuto usato perche vorrei la macchina come dico io con sopra quello che dico io. Con queste premesse e calcolando che non mi piacciono i vari SUV e Crossover (potrei acontentarmi ma preferirei di no) che tra l'altro sono la tipologia in cui c'è più scelta, le opzioni che ho sono pochissime, calcolando che non posso/voglio spendere come se dovessi comprare una casa. Imprescindibile questa volta è il cambio automatico e possibilmente i led matrix. Fatti un po di preventivi, mi sembrano pochi i 34.400 Euro che mi hanno chiesto per una Cupra Leon 1.5 mild hybrid 150cv. Infatti al momento sono molto tentato, se non fosse che credo che i consumi pareggino il mio Diesel con il contro che la benzina costa di piu. La mia preferita è la nuova Honda Civic full hybrid ma i 42.000 euro che mi hanno chiesto per la versione top mi hanno depresso (l'anno scorso costava 8000 euro in meno) Il nuovo CHR (mi piace molto dentro, un po meno fuori) mi hanno chiesto 39.000. Scartato da to che non mi fa nemmeno impazzire. Ho testato la Mazda 3, bella ma non me la sogno la notte e con il cambio automatico supera la soglia di emissioni che da diritto agli incentivi rottamazione. Idea malsana per chi abita a Roma in appartamento come me, ma intanto oggi vado a provare la Tesla Model 3. Con gli incentivi in arrivo mi verrebbe un mille euro in meno della Cupra. Sono sicuro che guidarla mi piacerà ma mi da fastidio il fatto che monta solo telkecamere e non i sensori, quindi a detta di tutti gli ADAS funzionano malino. Non li ho mai avuti ma li ho provati piu volte guidando le auto a noleggio e non voglio rinunciarci. Non mi piacciono le altre varie Hatchback sul mercato e quindi sono praticamente senza opzioni. A dire il vero non mi dispiacerebbe affatto la Corolla GR sport (non ho preventivo ma dovrei stare sui 32000) ma quando sono andato a vedere il CHR mi hanno detto che oggi non è ordinabile non si sa bene per quale motivo. Ottimo prezzo (comparato alla Cupra e sicuramente avrei meno consumi) ma non so se gli ordini riapriranno. Ho solo paura che se aspetto ancora (a meno di andare su Tesla, li mi conviene aspettare i nuovi incentivi) i prezzi saliranno ulteriormente. 60 commenti, 2308 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Dicembre 2023, 8:16 Mi spiego. Magari esiste un modo ed è una domanda sciocca, ma io non trovo un metodo per fare un autoritratto, con a7riii su treppiede. Con l'app Imaging Edge per controllare la macchina da remoto non c'è modo di premere un pulsante AF. Si può solo regolare la triade e scattare. È chi mette a fuoco? Non dico di volere l'eye focus (che vorrei comunque, visto l'apertura che userei) , ma nemmeno un banale AF su tutta la scena? 16 commenti, 863 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Ottobre 2023, 8:15 Ho bisogno di cambiare il case del PC. Da parecchi anni ho questo, credo sia una mid tower https://www.amazon.it/Thermaltake-Versa-Case-Mini-Finestrino/dp/B00UNJ è veramente piccolo, nel corso degli anni ho aggiunto ram e 2 HDD da solo (e li inizia e finisce la mia capacità di tecnico hardware), ma essendo proprio piccolo l'ultimo HD l'ho messo di traverso in una posizione improbabile. Vorrei vambiarlo quindi con uno piu grande che possa alloggiare altri HD all'occorrenza. Devo portarlo inneozio però, e mi domandavo in questi casi come si procede di solito. Ci si fida del tecnico del negozio o c'è un modo per proteggere tutti i dati sensibili che sono nel PC? Basta mettere una password su WIndows o comunque il tecnico habisogni di accedere al sistema per il passaggio di tutti i componenti da un case all'altro? 47 commenti, 1684 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gianluca8675 ha ricevuto 211510 visite, 4849 mi piace Attrezzatura: DJI Mini 4 Pro, Sony A7r III, Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG DN OS C, Sony FE 12-24mm f/2.8 GM, Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Zeiss Loxia 21mm f/2.8 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Gianluca8675, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 26 Giugno 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me