|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Demian82 www.juzaphoto.com/p/Demian82 ![]() |
![]() | Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD Pro: Resa cromatica, bokeh, nitidezza con adeguata apertura del diaframma. Contro: al momento nessuno!forse un po morbido a tutta apertura. riguardo al rumore dell'autofocus...non lo considero tale. Opinione: Ho preso l'obiettivo un paio di mesi fa su amazon. E' risultato piu che all'altezza delle aspettative! magnifica resa cromatica, nitidezza ottima se si evita di aprire del tutto il diaframma. ma qualora si volesse scattare a 2.8 in ogni caso dàrà ottimi risultati. L'ho provato anche in controluce per verificare la resistenza al flare e non ha deluso: disturbo molto molto contenuto. io scatto in raw e dà file sui quali è necessario smanettare pochissimo in PP, quasi pronti all'uso. insomma, a mio avviso un'ottima lente dal rapporto qualità/prezzo eccezionale. inviato il 28 Aprile 2013 |
![]() | Canon 450D Pro: Sicuramente lo è stato il costo, la possibilita che mi ha dato di entrare nel mondo delle reflex con una certa facilità (mi riferisco alla semplicità d'uso) consentendo di imparare a smanettare abbastanza in fretta, una qualità discreta per i principianti che possono ottenere ottimi risultati, in particolare aiutandola con ottiche migliori di quelle offerte in kit e scattando in raw. Contro: Rumore ad iso alti (gia a partire da 400 in presenza di contrasti marcati; i 1600 non dovrebbero essere neppure considerati). Raffica altamente insufficiente (la prima volta che l'ho usata credevo fosse rotta la reflex per quanto era lenta); mirino: ho dovuto fare l'abitudine a considerare che per ogni scatto dovevo aggiungere una "fetta" d'immagine per avere un'idea di quella che sarebbe stata la fotografia reale. Opinione: E' stata la mia prima (ed unica al momento) reflex. Per me fu un ottimo acquisto e come ho scritto va benissimo per iniziare a prendere dimestichezza con che cosa sia una fotocamera diversa da una compatta, imparare a gestire le modalita di scatto, avere la possibilita di creare profili personalizzati e via dicendo. Ho letto che ad altri utenti ha dato problemi d'ergonomia, ma personalmente non li ho riscontrati avendo mani non troppo grandi; Diverso è il caso dei materiali costruttivi che efettivamente non nascondono minimamente l'idea della plastica pura. Detto questo, il vero problema sono gli Iso, che hanno un range molto ridotto se si considera che a stento si dovrebbero usare gli 800. Un vero salto di qualità la macchina lo fa nel momento in cui si scatta in raw: il file avrà una lavorabilita molto maggiore rispetto al jpg dando belle soddisfazioni altrimenti impossibili. Segreto di pulcinella: montateci sopra lenti di qualità ed allora otterrete il massimo che questa non disprezzabile reflex puo dare. inviato il 15 Ottobre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me