|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Lorenzo C. www.juzaphoto.com/p/LorenzoC. ![]() |
![]() | Nikon Z7 Pro: Per quello che faccio, tutto. Contro: Al momento nulla se non la durata delle batterie che è davvero scarsetta. Opinione: Presa due giorni fa usata con 4000 scatti (praticamente nuova) ad un prezzo di "favore" presso un negozio fisico il cui titolare è un mio vecchio amico. La sto testando in questi giorni e devo dire che rispecchia tutte le mie aspettative. Da fotografo ritrattista, paesaggista e still life, credo sia la macchina ideale. Pixel adatti per crop anche estesi, reattività al passo di quello che faccio, autofocus performante, corpo macchina ergonomico e "leggero", menu intuitivo e, non per ultimo, qualità del sensore che sforna dei files davvero ottimi. inviato il 12 Ottobre 2023 |
![]() | Pentax K-1 Mark II Pro: Tutto quello che serve per foto a livello pro Contro: Rimasta ferma in termini di evoluzione tecnologica (mannaggia a Ricoh!) Opinione: Posseggo questa belva da quasi due anni e prima di recensirla ho voluto testarla nel tempo. Ha davvero tutto quello che un professionista potrebbe desiderare per scatti degni di essere riprodotti e/o stampati. Qualità e robustezza sono i cardini fissi di questa macchina. Non mi dilungo sulle qualità tout court che ormai da tempo presumo siano chiare a molti (per lo meno a coloro che la posseggono o l'hanno posseduta). E' una reflex vecchio stampo e per tanto le accortezze, il progresso e le velocità che si trovano oggi sulle mirrorless qua sono molto distanti. Non evolvendosi e non stando al passo è ovvio che con questi apparecchi si torna un pochino "indietro" nel tempo e si deve lavorare con tempi più "diluiti" (il che non necessariamente è un male). Non è certo un prodotto per scatti d'azione rapida o sport. Accessori e quant'altro sono MOLTO difficili da reperire sul mercato tanto che molti brand hanno smesso pure di produrre per Pentax. Di contro sull'usato obiettivi, si trova abbastanza materiale anche se spesso lenti datate ma qualitativamente valide. Tolte queste cose, se si ha davvero voglia di fare belle foto, con gamma dinamica, colore e b/n degni quasi del medio formato, non posso far altro che consigliarla. inviato il 04 Febbraio 2023 |
![]() | Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD Pro: Nitidezza, luminoso, prezzo sull'usato (e anche sul nuovo in realtà), funzione macro. Contro: Peso non indifferente, non stabilizzato. Opinione: Preso 3gg fa, fatta qualche prova sul campo e..che dire: per il prezzo sull'usato è eccellente. Luminoso a tutte le aperture, nitidissimo e un'ottima resa cromatica. La messa a fuoco è un pochino ballerina a volte (lo uso su Sony a7rii con adattatore Sigma per Canon) ma usandolo in manuale la cosa non mi preoccupa più di tanto. La mancanza di stabilizzazione e il peso ne fanno un pezzo da usare quasi esclusivamente su treppiede (almeno per me che con l'adattatore la stabilizzazione interna della Sony viene disattivata). Ha i suoi anni, ma tutto sommato per chi non vuole spendere un patrimonio nei corrispettivi Canon o Nikon e vuole ottimi risultati, è una alternativa da tenere in considerazione. Lo consiglio? Direi di si. inviato il 04 Luglio 2020 |
![]() | Venus Laowa 15mm f/4 Macro Pro: Induce ad avere una necessaria creatività, in caso contrario meglio lasciar perdere. Contro: Prezzo sul nuovo decisamente esoso... per il resto nessuno, se sai quello che fa e come lo fa. Opinione: Preso ieri usato ad un prezzo di "favore" dal mio amico fotografo Gabriele di FotoModerna a Siena. Obiettivo particolare, quasi esclusivamente nato per foto altamente creative e particolari. Tutto manuale. Abbisogna di una certa pazienza di composizione sia per l' inquadratura che di messa a punto perché ne vengano fuori scatti interessanti e "curiosi". Buona nitidezza al centro che man mano si perde agli estremi. Insomma un obiettivo particolare, da usare, soprattutto, in condizioni di buona luce per la macro (con l'ausilio di un flash ancora meglio). Ne consiglio l'acquisto? Per il prezzo sul nuovo, direi di no... sull'usato, forse, giusto per avere qualcosa di diverso nella borsa. inviato il 03 Luglio 2020 |
![]() | Sigma MC-11 EF/Sony Pro: Funzionale, ben fatto, robusto e ad un prezzo più che ragionevole. Contro: Per il rapporto qualità/prezzo, nessuno. Opinione: Preso una settimana fa per affiancarlo alla mia A7rii su ottiche Canon, svolge egregiamente il suo lavoro e qualitativamente non si perde nulla. Mantiene tutti gli automatismi in maniera pregevole e funziona con tutte (o quasi) le ottiche EF. Ogni tanto fatica a prendere il fuoco, ma roba di pochi millisecondi. Da il meglio di se con ottiche Sigma attacco Canon ovviamente. Ne consiglio l'acquisto. inviato il 09 Novembre 2019 |
![]() | OnePlus 6T Pro: Tutto Contro: In rapporto qualità/prezzo, nessuno. Opinione: Ho avuto miriade di telefoni nel corso degli anni, e di svariate marche, dai primi Motorola a Sony, HTC, Samsung, Huawei, Apple e chi più ne ha più ne metta. Se dovessi farla breve questo smartphone ha un equilibrio di prestazioni che non ho riscontrato in nessun altro dispositivo. Ce l'ho da un paio di mesi e posso dire che... la batteria è ottima, arriva a fine giornata e oltre se non lo si stressa all'infinito, ram e processore al top per una fluidità sempre costante e privo di impuntamenti, un software ben fatto, intuitivo e funzionale, qualità audio e chiamate notevole, una fotocamera di tutto rispetto arrivando, nel video, fino a un 4k a 60fps con buoni risultati e nella fotografia rilascia davvero degli scatti godibili e di buona definizione, sblocco facciale e impronta digitale sotto lo schermo istantanei. Insomma per la cifra a cui viene venduto (onesta a mio parere) e le prestazioni di fascia alta che offre è uno smartphone da prendere senza esitazioni. inviato il 12 Maggio 2019 |
![]() | Fujifilm X-T2 Pro: Facilità d'uso, corpo maneggevole e non ingombrante, file jpeg favolosi (se ben gestiti), ottima qualità dell'immagine, gamma dinamica bella bella (almeno per quello che sono i miei gusti), ottima resa ad alti iso con lenti luminose, file 4k davvero eccelsi e un altrettanto full hd ben definito (per chi fa video). Contro: Ergonomia un pò 'lasciata in secondo piano' (risolvibile col bg), costo decisamente eccessivo su buona parte delle lenti originali (ma si sa, la qualità si paga). Opinione: Ho preso questo piccolo gioiellino circa 20 gg fa e mi ci sto trovando davvero bene. Una mirroless che per i miei usi (ritratto, street, paesaggistica) è più che performante. A livello di qualità ha davvero tutte le carte in regola per giocarsela con altrettanti brand mooolto più blasonati ad un prezzo direi onesto. La classica macchina che in rapporto qualità/prezzo è più che buona. Un menù ben fatto, semplice e intuitivo, ghiere manuali che sono una manna per lavorarci in manuale. Il 18-55 solitamente in dotazione col kit non si limita ad essere una 'lente da kit'. E' un ottimo e nitidissimo tutto fare, luminoso quanto basta che produce immagini splendide e con una sua escursione focale che permette sia un po di landscape che ritratto. Trovarle 'lenti da kit' di questa fattura con apertura 2.8-4. Purtroppo le batterie hanno una durata davvero breve. I file video 4k hanno una limitazione a 15 min. col solo corpo, ma prendendo il suo bg l'opzione viene estesa a 30 min. Inoltre il bg consente di poter lavorare con più tranquillità dato che ospita due batterie, più quella nell'incavo del grip (3 in tot), assicurando una resa di lavoro duratura e affidabile. Direi che per questo genere di 'consumi', il bg è quasi un obbligo. Insomma, a conti fatti un ottimo acquisto, e assolutamente da consigliare nel caso qualcuno fosse indeciso nel prendere una mirroless a un costo abbordabile con risultati pro. inviato il 08 Aprile 2018 |
![]() | Samyang 8mm f/2.8 UMC Fisheye II Pro: Costo abbordabile, nitidezza, luminoso e una buona resa cromatica. Contro: Per il rapporto qualità/prezzo direi nessuno, ma se proprio vogliamo trovarci qualcosa, la maf poco fluida. Opinione: Preso qualche giorno fa per la mia xt2 per fare qualcosa di divertente e fuori dai soliti schemi, mi ci sto trovando molto bene. Come tutti gli obiettivi particolari di questo genere, va saputo usare. Tenere conto delle linee, delle prospettive e del tipo di foto che si vuole fare, anche perchè in post non si aggiusta granchè a questi estremi. Consigliato e da tenere sempre in borsa per chi, come me, ha lo sfizio di una "ricerca particolare" negli scatti. inviato il 30 Marzo 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me