|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Maxmr71 www.juzaphoto.com/p/Maxmr71 ![]() |
![]() | Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD Pro: Leggerezza e compattezza, ottima la posizione della ghiera di messa a fuoco ,AF veloce e silenzioso, nitido e resistenza ai flare eccezionale, filtri da 68 compatibili con il fratello maggiore 28-75, tropicalizzato Contro: Nulla da riportare Opinione: Aspettavo da tempo un Wide f2.8 diverso dal 16-35 GM della Sony sopratutto piu' leggero e meno costoso, quando con sorpresa ecco spuntare sugli scaffali il 17-28 f2.8 della Tamron. Abituato a scattare con il Batis 18 e stanco e stufo di cambiare spesso lente sopratutto quando sono in viaggio questo zummetto mi ha risolto non pochi problemi di spazi peso e portabilità. Lente che si presta sia per Landscape che per street, risulta nitido e si difende anche molto molto bene negli angoli, stiamo parlando di uno zoom Wide tutto fare. Ha una resistenza ai flare pazzesca cosa non poco trascurabile per chi fotografa panorami. La posizione della ghiera di messa a fuoco l'ho trovata molto comoda e mi ci sono abituato dopo tre o quattro uscite. Distorsione aberrazione cromatica leggeri, tutto gestibile facilmente con i software. Difficile dire dove va meglio perché fa bene da 17mm a 28mm da f2.8 a f11 senza tante pretese, anche se lo preferisco a 17mm. Rientra nella fascia di lenti per foto amatori evoluti che non ha da invidiare nulla ai più blasonati ma più costosi zoom di casa Sony. Abbinata al fratello maggiore 28-75 si ha una combinazione killer da viaggio dove si porta via leggerezza e qualità da vendere oltre ad avere il diametro di innesto filtri compatibile tra i due da 68mm. Il corpo in plastica robusta non fa sentire la mancanza del metallo. La lente è tropicalizzata l'innesco sulla baionetta è preciso. L'AF è silenzioso e veloce nativo Sony, si comporta molto bene anche con luce scarsa. Zoom interno, gia' non si allunga rimane piccolo da 17 a 28mm Alcune recensioni dicono che vada meglio su sensori da 24mpx, ma al momento test non c'è ne sono, io la uso con grande soddisfazione su una Sony A7RIII. Consigliato a chi non vuole spendere cifre sopra i 2k e a chi vuole un corredo tutto fare di alta qualità senza fissi. inviato il 16 Agosto 2019 |
![]() | Sony F32M Pro: Robusto leggero piccolo Contro: Niente Opinione: Ottimo Falsh per la sua leggerezza. Ha la possibilita' di ruotarlo a 180° sia dal basso verso l'alto che diagonalmente verso destra o sinistra. Si adatta benissimo a quelle situazioni dove non richiedono particolari adattamenti di luce. Un Flash da portarsi in giro per foto in ambienti chiusi o all'aperto Consigliato inviato il 03 Marzo 2019 |
![]() | Genesis C3 Pro: Prezzo-Componentistica-Garanzia-qualita' Contro: Nessuno Opinione: Fratello minore del C5, questo Tripod mi ha entusiasmato fin dall'inizio appena preso tra le mani. Da la sensazione di avere tra le mani un oggetto professinale, e' robusto e pesa poco per le dimensioni che ha. Non e' tra i piu' leggeri vero, ma non sono niente avendo una estensione massma di 1,71 Mt. La struttura e' a 4 sezioni e le gambe tutte estese risultano molto molto stabili, le viti a bruggola non si mollano affatto dopo pochi utilizzi, rimangono fisse li dove sono anche dopo svariati utilizzi. L'ho provato con una Sony A7RIII + il Sony 70-200 GM 2.8 e la giornata era ventosa, senza metterci un peso per la stabilita', era tutto bello fermo senza far vibrare nulla. Alle estremita, ci sono dei gommini che possono essere levati e si da spazio al loro posto a dei puntali di acciaio per piantare a terra sul terreno il tripod. La regolazione dell'appertura delle tre gambe ruota a 180° ed ha vari step di stop che permette veramente di adattarlo a tutti i tipi di terrendo. Io ho preso il Kit con la testa BH34 pagato sui 200 Euro, anche la colonna e' bella robusta. Per essere un Tripod Cip non e' affatto da accantonarlo per questo. Venduto con una borsa molto ben fatta e all'interno si trovano in una tasca delle chiavi a brugola, e un tubo di metallo che serve per essere montato al posto della colonna. Ci sono aziende che sanno fare le cose e le sanno vendere ad un buon prezzo, questo ne e' un esempio. Assolutamente contento dell'acquisto fatto mi sento di consigliarlo per chi volesse passare al carbonio inviato il 03 Marzo 2019 |
![]() | Sony FE 24-105mm f/4 G OSS Pro: Peso Buono - Messa a fuoco AF rapidissima e silenziona - Ottimo tutto fare Contro: Nessun difetto riscontrato Opinione: Ho comprato questa ottica per avere una lente tutto fare da usare in qualsiasi frangentee nei miei viaggi. Al momento da quello che ho pototo provare si e' dimostrata un'ottima lente dalle ottime caratteristiche, trovo utilissimo il pulsante sul barilotto che blocca la messa a fuoco. Si comporta bene sia a 24mm che a 105mm. Non ho riscontrato difetti nel mio esemplare pur avendo avuto un certo timore nell'acquuisto sono rimasto notevlmente colpito. La lente ha una buona luce da angolo ad angolo. Il broken e' piacevole ed ha una buona nitidezza nel complesso. Il prezzo tutto sommato e' buono e credo che Sony abbia nettamente colmato le lacune del 24-70 F4 con questa straordianaria lente. inviato il 10 Aprile 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me